Aurora che mi lascia perplesso (98 cartuccia)
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Aurora che mi lascia perplesso (98 cartuccia)
Care Amiche e cari Amici del Forum,
sono entrato recentemente in possesso della penna che vedete nella foto. A prima vista avrei detto che si trattasse di una Aurora 2cart, però ero (..e resto) un po' perplesso su tre cose:
- il cappuccio, ha una forma che sembra corrispondere alla descrizione della 2cartK riportata in Wiki (www.fountainpen.it/index.php?title=Duo- ... ew_desktop) ma la testina non è a vite stondata ma rifinita con un tappino di plastica;
- la sezione non riporta nessuna incisione, né la scritta "2 cart k" né il marchio Aurora e nemmeno alcun numero di serie o il codice della misura del pennino (stando alla pagina Wiki dovrebbero esserci tutte queste cosa, con l'eccezione del marchio Aurora);
- una volta svitato il fusto ho trovato un cartuccia Aurora del tipo attualmente in produzione, con imboccatura più stretta delle tradizionali cartucce Aurora Colorcart o Biflux.
Girando nel forum ho trovato un topic (https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=18426) che presenta una penna analoga (proposta come 2 Cart) con un cappuccio simile al mio (purtroppo non si vede la testina) ma in quel caso mi pare di capire che ci sia la stampigliatura 2 Cart sulla sezione.
Una seconda ipotesi è che si tratti di una Aurora 888P, però guardano nel Wiki (www.fountainpen.it/Aurora_888) vedo che, oltre ad avere la serie di stampigliature sulla sezione che nella mia manca, la penna era caratterizzata dal fondello a sigaro chiuso con un tappino di metallo, mentre nel mio caso il fondello è tronco e chiuso con un bottoncino metallico. Resta poi sempre il mistero della cartuccia (le "vecchie" Aurora non ci vanno, solo quelle recenti).
Infine, provando a gironzolare nel web, ho trovato un sito americano che vende una "Vintage Aurora 888 2CartK" che sembrerebbe essere molto simile alla mia, anche se il cappuccio effettivamente presenta le testina finita con una vite stondata e, ovviamente, ci sono le stampigliature sulla sezione, assenti nella mia penna.
Grazie fin da ora a chi avrà voglia di dare un parere e un caro saluto a Tutte/Tutti. G.
sono entrato recentemente in possesso della penna che vedete nella foto. A prima vista avrei detto che si trattasse di una Aurora 2cart, però ero (..e resto) un po' perplesso su tre cose:
- il cappuccio, ha una forma che sembra corrispondere alla descrizione della 2cartK riportata in Wiki (www.fountainpen.it/index.php?title=Duo- ... ew_desktop) ma la testina non è a vite stondata ma rifinita con un tappino di plastica;
- la sezione non riporta nessuna incisione, né la scritta "2 cart k" né il marchio Aurora e nemmeno alcun numero di serie o il codice della misura del pennino (stando alla pagina Wiki dovrebbero esserci tutte queste cosa, con l'eccezione del marchio Aurora);
- una volta svitato il fusto ho trovato un cartuccia Aurora del tipo attualmente in produzione, con imboccatura più stretta delle tradizionali cartucce Aurora Colorcart o Biflux.
Girando nel forum ho trovato un topic (https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=18426) che presenta una penna analoga (proposta come 2 Cart) con un cappuccio simile al mio (purtroppo non si vede la testina) ma in quel caso mi pare di capire che ci sia la stampigliatura 2 Cart sulla sezione.
Una seconda ipotesi è che si tratti di una Aurora 888P, però guardano nel Wiki (www.fountainpen.it/Aurora_888) vedo che, oltre ad avere la serie di stampigliature sulla sezione che nella mia manca, la penna era caratterizzata dal fondello a sigaro chiuso con un tappino di metallo, mentre nel mio caso il fondello è tronco e chiuso con un bottoncino metallico. Resta poi sempre il mistero della cartuccia (le "vecchie" Aurora non ci vanno, solo quelle recenti).
Infine, provando a gironzolare nel web, ho trovato un sito americano che vende una "Vintage Aurora 888 2CartK" che sembrerebbe essere molto simile alla mia, anche se il cappuccio effettivamente presenta le testina finita con una vite stondata e, ovviamente, ci sono le stampigliature sulla sezione, assenti nella mia penna.
Grazie fin da ora a chi avrà voglia di dare un parere e un caro saluto a Tutte/Tutti. G.
- Allegati
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5991
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Aurora che mi lascia perplesso
È una 98 a cartuccia 

- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Aurora che mi lascia perplesso
...fantastico questo forum! Grazie francoiacc!!!
G.
G.
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Aurora che mi lascia perplesso
...resta peraltro il mistero della sezione priva di qualsivoglia stampigliatura
Grazie sempre! G.

Grazie sempre! G.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5991
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Aurora che mi lascia perplesso
Potrebbe essersi semplicemente cancellato o diventato talmente superficiale da non essere più visibile.
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Aurora che mi lascia perplesso
Mi pare strano, la penna è davvero nuova, cioè usata pochissimo, e anche guardando con attenzione con una lente non si coglie nemmeno un piccolo segno. Possibile che siano usciti alcuni pezzi senza stampigliatura? Guardando sulla Baia, dopo la tua indicazione sul modello, ho trovato una penna identica (con cappuccio argento) la cui sezione è lucida come una palla da biliardo e senza alcuna iscrizione. Forse in qualche lotto si sono persi la stampigliatura...
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Aurora che mi lascia perplesso (98 cartuccia)
Nella prima foto sul cappuccio, dopo la scritta AURORA non vedo il 98 che indica il modello, su questa penna non ci sono sigle sulla sezione del pennino.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Aurora che mi lascia perplesso (98 cartuccia)
Ciao Ricart,
infatti non c'è il "98" che dovrebbe indicare il modello ...eppure non credo che il cappuccio sia stato sostituito.
Grazie per la pazienza! G.
infatti non c'è il "98" che dovrebbe indicare il modello ...eppure non credo che il cappuccio sia stato sostituito.
Grazie per la pazienza! G.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4770
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aurora che mi lascia perplesso (98 cartuccia)
La 98 a cartuccia non ha nessun marchio sulla sezione nè la dicitura del modello sul cappuccio.
Ne ho una completamente cromata di cui ho la certezza assoluta dell'autenticità, e ti confermo che è fatta proprio così.
Se non si mette a fare la stizzosa è proprio una bella penna.
Ne ho una completamente cromata di cui ho la certezza assoluta dell'autenticità, e ti confermo che è fatta proprio così.
Se non si mette a fare la stizzosa è proprio una bella penna.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Aurora che mi lascia perplesso (98 cartuccia)
Inserisco le foto delle due Aurora 98, una a stantuffo con la riserva magica e l'altra a cartuccia/convertitore

in alto la riserva magica
sul cappuccio la scritta AURORA 98 e sulla sezione la scritta AURORA entro l'ovale
questa a cartuccia con la scritta AURORA 98 sul cappuccio e nessuna sulla sezione
i due cappucci, la zigrinatura e i due inserti di plastica nera sono uguali
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Aurora che mi lascia perplesso (98 cartuccia)
Ah, mi sono ricordato che avevo anche queste due 98 GL

quella sopra a stantuffo con la scritta sulla sezione e quella sotto a cartuccia senza scritta sulla sezione, entrambe sul cappuccio la scritta AURORA GL
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4770
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aurora che mi lascia perplesso (98 cartuccia)
Eh, come riportato sul wiki
https://www.fountainpen.it/Aurora_98
e come visibile anche dalla raccolta di foto, la 98 ha avuto molte versioni, con notevoli differenze anche tra le marchiature.
Le prime versioni tendevano ad avere la sezione con il logo e/o il marchio e modello anche sul cappuccio, ma man mano è stata "snellita" anche di queste scritte.
Oltretutto pare venissero assemblate un po' random, e non si sa nemmeno quando la produzione sia finita.
La mia è sicuramente una delle ultime, ma non è una International né una Archivi storici, e ha solo la scritta Aurora sul bordo del cappuccio.
Questa variabilità era una caratteristica delle produzioni Aurora, che sembrerebbe non avesse standard rigidissimi su queste cose.
Giulio immagino avesse qualche dubbio sull'autenticità, ma direi che può stare tranquillo.
https://www.fountainpen.it/Aurora_98
e come visibile anche dalla raccolta di foto, la 98 ha avuto molte versioni, con notevoli differenze anche tra le marchiature.
Le prime versioni tendevano ad avere la sezione con il logo e/o il marchio e modello anche sul cappuccio, ma man mano è stata "snellita" anche di queste scritte.
Oltretutto pare venissero assemblate un po' random, e non si sa nemmeno quando la produzione sia finita.
La mia è sicuramente una delle ultime, ma non è una International né una Archivi storici, e ha solo la scritta Aurora sul bordo del cappuccio.
Questa variabilità era una caratteristica delle produzioni Aurora, che sembrerebbe non avesse standard rigidissimi su queste cose.
Giulio immagino avesse qualche dubbio sull'autenticità, ma direi che può stare tranquillo.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Aurora che mi lascia perplesso (98 cartuccia)
Sì, grazie Esme e grazie ricart, direi che a questo punto sulla autenticità posso stare tranquillo.
Ora l'unico problema è che nel cercare di smontare l'alimentatore per una pulizia accurata (operazione probabilmente inutile e condotta in maniera davvero maldestra) ho ...danneggiato la sezione
Cercherò un ricambio e ...imparo la lezione per la prossima volta!
Un saluto. G.
Ora l'unico problema è che nel cercare di smontare l'alimentatore per una pulizia accurata (operazione probabilmente inutile e condotta in maniera davvero maldestra) ho ...danneggiato la sezione

Cercherò un ricambio e ...imparo la lezione per la prossima volta!
Un saluto. G.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4770
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aurora che mi lascia perplesso (98 cartuccia)
Mi spiace.
La 98 a cartuccia ha il fondello della sezione che si svita, dando facile accesso all'alimentatore.
Purtroppo la famiglia delle 88/duo cart/98/auretta pur avendo sezioni simili presenta differenti modi per smontare l'alimentatore, e questo può portare ad errori.
Difficile non fare mai sbagli, non ti abbacchiare troppo.
La 98 a cartuccia ha il fondello della sezione che si svita, dando facile accesso all'alimentatore.
Purtroppo la famiglia delle 88/duo cart/98/auretta pur avendo sezioni simili presenta differenti modi per smontare l'alimentatore, e questo può portare ad errori.
Difficile non fare mai sbagli, non ti abbacchiare troppo.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Aurora che mi lascia perplesso (98 cartuccia)
Noooo! ...mi stai dicendo che non dovevo spingere/tirare ma svitare???
Che disastro!
Ora rimetto la sezione in ammollo e domani provo a svitare...
Grazie sempre Esme! G.
Che disastro!
Ora rimetto la sezione in ammollo e domani provo a svitare...
Grazie sempre Esme! G.