Lo stantuffo si svita sempre allo stesso modo?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Lo stantuffo si svita sempre allo stesso modo?

Messaggio da Simone »

Ossia, come detto da eu-slack sul tread sulla reform?

1- Prendi un bastoncino di cotone (cotton fioc) e togli l'ovatta, oppure prendi uno stuzzicadenti e "spuntalo"
2- Svita il gruppo pennino-alimentatore
3- Svita il fondello fine a fine corsa
4- Inserisci il bastoncino attraverso l'apertura della sezione fino a toccare lo stantuffo, poi, facendo pressione col palmo della mano sul bastoncino (mentre mantieni la penna con la stessa mano!), con l'altra mano continui a svitare il fondello che, grazie alla pressione esercitata, si sviterà completamente dal corpo della penna
5- Estrai lo stantuffo, che ormai non ha più impedimenti


Perché se così fosse anche per la Pelikan M200, allora vorrei provare a smontarla...
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
eu-slack
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 316
Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
La mia penna preferita: Pilot 50R
Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

Re: Lo stantuffo si svita sempre allo stesso modo?

Messaggio da eu-slack »

Di sicuro la Noodler's Flex Nib Piston Fill si smonta allo stesso modo! ;)
Però la mia esperienza si ferma qui... :/
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Lo stantuffo si svita sempre allo stesso modo?

Messaggio da Ottorino »

non ho seguito la discussione, ma sul wiki c'è un esempio di smontaggio pistone fatto dal buon maxpop55.
Attenti alle impanature rovescie..........
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Lo stantuffo si svita sempre allo stesso modo?

Messaggio da Simone »

Ottorino ha scritto:non ho seguito la discussione, ma sul wiki c'è un esempio di smontaggio pistone fatto dal buon maxpop55.
Attenti alle impanature rovescie..........

Cosa sono?
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Lo stantuffo si svita sempre allo stesso modo?

Messaggio da Ottorino »

Le sedi delle viti di solito sono fatte in modo che la vite si avviti in senso orario e si sviti in senso antiorario.
Quelle "rovescie" o "sinistre" si comportano all'inverso. Si svitano in senso orario.
Puoi ben capire cosa succede se non sai in che verso sia stata fatta la impanatura/filettatura su cui stai operando.....
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Lo stantuffo si svita sempre allo stesso modo?

Messaggio da piccardi »

Simone ha scritto:Ossia, come detto da eu-slack sul tread sulla reform?

1- Prendi un bastoncino di cotone (cotton fioc) e togli l'ovatta, oppure prendi uno stuzzicadenti e "spuntalo"
2- Svita il gruppo pennino-alimentatore
3- Svita il fondello fine a fine corsa
4- Inserisci il bastoncino attraverso l'apertura della sezione fino a toccare lo stantuffo, poi, facendo pressione col palmo della mano sul bastoncino (mentre mantieni la penna con la stessa mano!), con l'altra mano continui a svitare il fondello che, grazie alla pressione esercitata, si sviterà completamente dal corpo della penna
5- Estrai lo stantuffo, che ormai non ha più impedimenti


Perché se così fosse anche per la Pelikan M200, allora vorrei provare a smontarla...
Purtroppo ogni stantuffo può avere modalità diverse di smontaggio. A parte quelli che si svitano (in maniera diritta o rovescia a seconda dei casi), anche solo per svitarli ci sono diversi casi, una chiave apposita da usare sul fondello, l'uso di una parte del fondello come presa, ecc.. Poi ci sono quelli che sono a pressione, e la pressione la devi esercitare da sotto come dici tu oppure la devi esercitare tirando il fondello parzialmente svitato (in genere con un attrezzo apposta). Poi ci sono quelli che devi estrarre il meccanismo dal davanti rimossa la sezione, ecc.

Non so la M200 a quale appartiene...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Re: Lo stantuffo si svita sempre allo stesso modo?

Messaggio da AeRoberto »

Sconsiglio caldamente di giocare con il pistone della m200 e delle altre pelikan di fascia bassa. In queste penne il gruppo di caricamento non è avvitato, ma bensì inserito a pressione nel fusto, tuttavia è mantenuto in posizione da una serie di scanalature, cosa che si può vedere nel caso delle demonstrator.

Immagine

Ovviamente con un design del genere il pericolo di danneggiare qualcosa è molto alto, e aumenta con il numero di volte che si smonta la penna.

Nel caso si voglia lubrificare con un poco di grasso al silicone è meglio inserirlo dal lato del pennino, mentre nel caso di rotture vere e proprie è meglio mandare la penna in assistenza.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Lo stantuffo si svita sempre allo stesso modo?

Messaggio da Simone »

Perfetto! Grazie per le informazioni :D sto iniziando a incuriosirmi della parte di riparazione
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”