Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
assistenza waterman
assistenza waterman
Salve! per caso qualcuno ha mai avuto a che fare con l'assistenza waterman? (e che magari sa darmi qualche opinione a riguardo, costi e cose di questo genere)
ho comprato una carene vintage qualche mese fa che mi ha sempre dato qualche problema e qualche giorno fa ho trovato un libricino di garanzia a vita nella scatola... la penna aveva sia le punte non allineate, sia un taglio leggermente non centrato. il problema dell'allineamento è facilmente risolvibile, però noto che con l'impugnatura che uso, il taglio non centrato mi crea abbastanza problemi con alcune lettere.
secondo voi l'assistenza waterman può fare effettivamente qualcosa oppure tra costi di spedizione e attesa non mi conviene nemmeno fare questo passaggio? (sempre se la garanzia sia effettivamente valida su una penna vintage)
ho comprato una carene vintage qualche mese fa che mi ha sempre dato qualche problema e qualche giorno fa ho trovato un libricino di garanzia a vita nella scatola... la penna aveva sia le punte non allineate, sia un taglio leggermente non centrato. il problema dell'allineamento è facilmente risolvibile, però noto che con l'impugnatura che uso, il taglio non centrato mi crea abbastanza problemi con alcune lettere.
secondo voi l'assistenza waterman può fare effettivamente qualcosa oppure tra costi di spedizione e attesa non mi conviene nemmeno fare questo passaggio? (sempre se la garanzia sia effettivamente valida su una penna vintage)
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
assistenza waterman
Italy: +390291483961
Dovrebbe essere questo il numero per l'assistenza.
Prova a chiamare.
Dovrebbe essere questo il numero per l'assistenza.
Prova a chiamare.
Giorgio
assistenza waterman
Ho appena ricevuto una risposta e mi hanno detto che il processo per farla passare in garanzia (spedizione compresa) è tutto gratuito ma per farla passare in garanzia serve anche una prova di acquisto originale oltre al libretto di garanzia (ed io ho solo il libretto
) ne approfitto per chiedere se qualcuno conosce dei buoni nib meister ed eventualmente quanto potrebbe costare farla sistemare

assistenza waterman
Se ci fai vedere una foto del tuo pennino, potrebbe essere meno difficoltoso aiutarti.
Magari rimettere a posto il pennino è una ca##ata.
Magari rimettere a posto il pennino è una ca##ata.
assistenza waterman
http://imgur.com/a/bd9fMt9
ho fatto una piccola raccolta di foto del pennino e degli esempi in cui salta, come si può vedere dalle foto non è un vero e proprio skip, ma all'inizio di alcuni tratti più diagonali la penna fa una sottile linea... quindi credo che sia una delle due punte che sua più "pronunciata" della seconda, visto che alla fine l'allineamento è stato sistemato (mi sembra praticamente perfetto in lente se non considero il fatto che una mi sembra più piccola dell'altra), anche il flusso è più che perfetto come si può vedere dallo shading che riesce a creare
se qualcuno ha qualche idea a riguardo sono più che felice di sperimentare

assistenza waterman
Si, il pennino mi sembra a posto.
Prima di passare a carte abrasive, micromesh e compagnia, ti consiglio di fare passare un bel po' di carta sotto il pennino: spesso scrivere scrivere scrivere scrivere è risolutivo.

Prima di passare a carte abrasive, micromesh e compagnia, ti consiglio di fare passare un bel po' di carta sotto il pennino: spesso scrivere scrivere scrivere scrivere è risolutivo.
assistenza waterman
quello mi sa che non mancherà minimamente, "purtroppo" sto amando il flusso della penna e nel waterman inspired blue ed herbin blue myosotis ho trovato due colori perfetti in questa penna!
solo che ho difficoltà nel tradurre i vari termini "ferramentistici" (non essendo del settore

- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
assistenza waterman
La 120? Guarda che non devi lisciare le finestre di legno prima di verniciarle con la coppale, stiamo parlando di un pennino, e la carta ha proprio quella gradazione: 12000. E, nonostante la gradazione finissima, l'abrasione è l'ultima cosa da fare, perché irreversibile: se fai un errore, addio pennino.Nepgdamn ha scritto: ↑mercoledì 22 settembre 2021, 17:42quello mi sa che non mancherà minimamente, "purtroppo" sto amando il flusso della penna e nel waterman inspired blue ed herbin blue myosotis ho trovato due colori perfetti in questa penna!
solo che ho difficoltà nel tradurre i vari termini "ferramentistici" (non essendo del settore) dall'inglese, leggo che la micro mesh 12000 sia la migliore per ritoccare con poche probabilità di rovinare il pennino, da noi si può tradurre con la carta abrasiva 120 oppure c'è qualcosa che potrebbe funzionare meglio? (o magari mi converrebbe farla sistema professionalmente?)
Potresti, intanto, provare a cambiare inchiostro, caricandone uno dalle caratteristiche medie (il Waterman Florida blue - o come lo chiamano ora - andrà benissimo), per capire se il problema è davvero il pennino. Inoltre, come ti hanno già saggiamente detto, scrivici uhn po', diciamo almeno un paio di converter, in modo che il sistema si stabilizzi a dovere.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
assistenza waterman
ecco qui che la mia mancata conoscenza nell'ambito si fa notareMonet63 ha scritto: ↑mercoledì 22 settembre 2021, 18:09 La 120? Guarda che non devi lisciare le finestre di legno prima di verniciarle con la coppale, stiamo parlando di un pennino, e la carta ha proprio quella gradazione: 12000. E, nonostante la gradazione finissima, l'abrasione è l'ultima cosa da fare, perché irreversibile: se fai un errore, addio pennino.
Potresti, intanto, provare a cambiare inchiostro, caricandone uno dalle caratteristiche medie (il Waterman Florida blue - o come lo chiamano ora - andrà benissimo), per capire se il problema è davvero il pennino. Inoltre, come ti hanno già saggiamente detto, scrivici uhn po', diciamo almeno un paio di converter, in modo che il sistema si stabilizzi a dovere.
![]()


-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 302
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 18:57
- La mia penna preferita: Waterman Edson
- Il mio inchiostro preferito: aurora nero- blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: AVEZZANO
assistenza waterman
Io prima di passare a carte abrasive proverei con un buon lavaggio del gruppo di scrittura, procedendo, dopo un periodo in "ammollo" a spazzolare alimentatore e pennino con uno spazzolino da denti morbidissimo. Potrebbe essere dovuto a piccoli residui di lavorazione. Spesso ho risolto così.
D'altra parte perchè toccare un pennino che sembra sanissimo?
D'altra parte perchè toccare un pennino che sembra sanissimo?
assistenza waterman
è la prima volta che leggo dello spazzolino, proverò a fare anche questo sperando di non rovinare nulla (e credo di dover prenderne uno nuovo, non vorrei rischiare di rovinare la penna usando uno spazzolino vecchio!)PierPan ha scritto: ↑mercoledì 22 settembre 2021, 18:41 Io prima di passare a carte abrasive proverei con un buon lavaggio del gruppo di scrittura, procedendo, dopo un periodo in "ammollo" a spazzolare alimentatore e pennino con uno spazzolino da denti morbidissimo. Potrebbe essere dovuto a piccoli residui di lavorazione. Spesso ho risolto così.
D'altra parte perchè toccare un pennino che sembra sanissimo?
in ogni caso la penna viene abbondantemente pulita con il solito acqua e sapone per piatti, ma ahimè nemmeno questo ha risolto il problema
la cosa strana è che anche a me il pennino sembra praticamente perfetto, ma guardandola alla lente noto che ogni tanto viene ricoperto da dei filamenti di carta, anche se alla scrittura non gratta minimamente
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
assistenza waterman
Ho capito. Il viola Waterman tra l'altro è eccellente, ottimo flusso. Co,e ti hanno già detto, prova un buon lavaggio, ma a questo punto potrebbe essere un baby bottom.Nepgdamn ha scritto: ↑mercoledì 22 settembre 2021, 18:17 ecco qui che la mia mancata conoscenza nell'ambito si fa notareavendola comprata due mesi fa credo di averla utilizzata ben più di un paio di converter, in particolare questo inchiostro waterman (il South Sea/inspired blue) ed il viola hanno avuto tanti converter di utilizzo nella penna
per questo dopo un pó di mesi stavo iniziando a pensare a come muovermi per migliorare un pó la situazione!

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba