Mostro in foto una Mabie Todd "Le Merle Blanc", sottomarca e modello destinato al mercato francese. Al momento del recupero si trovava in pessime condizioni estetiche, nella foto no.5 si vede un angolo del cappuccio con l'ebanite non ancora trattata, ma tutto sommato in uno stato di "potenzialmente funzionante".
L'esemplare qui presentato appartiene alla prima generazione, venivano prodotte in ebanite nera (plain, o lavorata a motivi guillochè) o come proprio questa qui in ebanite fiammata (woodgrain).
Le serie via via successive, adeguandosi alle epoche in cui venivano prodotte, venivano realizzate in forme più moderne ed affusolate, come accadde per molti modelli Mabie Todd, e adoperando la celluloide come materiale; tuttavia da quel che ho potuto osservare documentandomi, non in sgargianti colorazioni al pari di altre Mabie, bensì limitandosi ai più comuni motivi marmorizzati.
Di seguito è mostrata la consueta, ma meno comune iscrizione sul fusto "Made by 'Swan' Pen People" che sormonta, al rigo inferiore, la dicitura in lingua francese "Fabrique en Angleterre".
La penna è piuttosto massiccia e si mostra nella sua tipica forma "flat top", del resto la penna è databile a spanne attorno alla fine degli anni '20 e/o primi anni '30. Come dimensioni, almeno da chiusa, e come sostanza (mi si passi il termine) si avvicina decisamente di più ad una S.F.2 (sempre Mabie Todd), ed è equiparabile in tutto e per tutto ad una Waterman 52, come lunghezza e diametri. Spesso invece, si equipara (io la pensavo così

) questo tipo di Merle Blanc più ad una Blackbird, intendendo il modello BB2/60, che come mostrato nella foto comparativa, è visibilmente più esile e di almeno 5mm più corto sia nel fusto che nel cappuccio. Diciamo che lo stile è quello, ma questa Merle Blanc strizza l'occhio più ad una penna di fascia superiore.
Ecco le dimensioni:
Chiusa: 13,5cm
Aperta: 12,8cm
Aperta a cappuccio calzato: 17cm
Cappuccio: 5,9cm
Diametro fusto: 1,1cm
Diametro cappuccio: 1,2cm
Anche l'impugnatura è in stile Blackbird, a clessidra con forme piuttosto nette e porta scritto il nome del modello.
Alla fine il pezzo forte, un pennino Blackbird, in oro, aggiungo stranamente 14Ct (sarà stato sostituito?) che scrive benissimo con tratto Fine e appagante flessibilità. In più è dotata della clip di comodo originale, pesantemente ossidata prima della pulizia con la Iosso. Ho tuttavia deciso di rimontarla.