Pagina 1 di 1
Modelli Pelikan attualmente in commercio
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 8:20
da Koten90
Buongiorno a tutti.
Sono curioso di conoscere i vari modelli Pelikan che così tanto spesso vengono consigliati a chiunque voglia comprare una penna (talmente spesso che la mia ricerca per un post di questo genere ha restituito 8 milioni di possibilità

). Ho cercato anche sul wiki, ma della maggior parte dei modelli non mi carica la foto e c’è solo la storia, mentre le caratteristiche tecniche non sono ancora state descritte.
Vorrei capire un po’ come si suddividono i vari modelli. Se non ho capito male, una M200 è più pregiata di una M100 ma meno di una M400 e molto meno di una M600. È corretto?
In ogni fascia poi vedo comparire il modello M*05 e M*10 (di questo non son sicuro, ma qualcuno l’ho visto. Forse anche il M*11). Che differenza c’è? La M200 è a cartuccia e la M205 è a stantuffo?
Modelli Pelikan attualmente in commercio
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 9:37
da Automedonte
Argomento ampio, partiamo dal discorso cartuccia/stantuffo: quelle che iniziano con P quindi P200 ecc sono a cartuccia, se inizia con M sono a stantuffo M200 ecc.
I modello in fondo sono abbastanza semplici, la forma è simile per non dire uguale e partendo dalla M150, M200, M400, M600, M800, M1000 cambiano la dimensione, il tipo di materiale sia del corpo penna che del pennino, ovviamente più cresce il numero più la penna è grande e pregiata.
Le varie M*05 sono delle varianti di colore e a volte di materiale rispetto alla base ma sostanzialmente una M600 ed una M605 sono la stessa penna per esempio.
Modelli Pelikan attualmente in commercio
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 9:44
da Koten90
Oh perfetto! Finalmente un po’ di chiarezza.
Anche sul loro sito si capisce veramente poco perché le chiamano “Classic” o “Souverän”…
Quindi la 100 è la più slim e man mano ingrassano fino alla 1000 che è la più chiatta
Modelli Pelikan attualmente in commercio
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 10:31
da maylota
Koten90 ha scritto: ↑giovedì 16 settembre 2021, 9:44
Oh perfetto! Finalmente un po’ di chiarezza.
Anche sul loro sito si capisce veramente poco perché le chiamano “Classic” o “Souverän”…
Quindi la 100 è la più slim e man mano ingrassano fino alla 1000 che è la più chiatta
Non esattamente... la più slim di tutte le Pelikan a pistone è la M300 (purtroppo da poco fuori produzione), che peraltro era anche più cara della M400.
Insomma il discorso vale per le Souverain (dalla M300 in su) ma non necessariamente per le altre.
Magari questo aiuta:
https://www.penheaven.co.uk/blog/pelikan-pen-size/
Modelli Pelikan attualmente in commercio
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 11:06
da amadeus
il 5 finale indica che le finiture e il pennino sono cromati
Modelli Pelikan attualmente in commercio
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 11:45
da Koten90
Si! Decisamente! Grazie mille
amadeus ha scritto: ↑giovedì 16 settembre 2021, 11:06
il 5 finale indica che le finiture e il pennino sono cromati
Ottimo! Chiaro e semplice da ricordare
Modelli Pelikan attualmente in commercio
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 11:51
da geko
amadeus ha scritto: ↑giovedì 16 settembre 2021, 11:06
il 5 finale indica che le finiture e
il pennino sono cromati
Pennino rodiato se in oro.
Modelli Pelikan attualmente in commercio
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 12:06
da geko
Koten90 ha scritto: ↑giovedì 16 settembre 2021, 9:44
Quindi la 100 è la più slim e man mano ingrassano fino alla 1000 che è la più chiatta
La 100 (referenza corretta M100N ché la 100 è un'altra penna e deriva dall'IBIS che è stata la prima penna a stantuffo di Pelikan, parliamo della fine degli anni venti del secolo scorso) non è, a mio avviso, da intendersi come penna di produzione corrente ma bensì come penna esclusivamente da collezione ed è la replica moderna, in edizione limitata - e costosa - della 100N della seconda metà degli anni trenta e viene prodotta ogni tanto.
Ogni lotto ha caratteristiche estetiche diverse: non è più pregiata, è diversa, un mondo a parte.
Modelli Pelikan attualmente in commercio
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 19:24
da Rosso Corsa
Pelikan é uno dei marchi che ha fatto la storia della stilografica. Io sono un poco di parte, essendo particolarmente affezionato a questo produttore, ma se penso ad una penna, e in particolare ad una penna stilografica, l'immagine nella mia mente é sempre quella di una Pelikan
Dal 1929 in avanti Pelikan ha prodotto decine e decine di modelli e varianti di stilo, per non parlare delle edizioni speciali.
E' abbastanza complesso catalogare tutti i modelli in modo chiaro, anche se nei nomi ci sono alcune regole, parte delle quali sono state illustrate negli interventi precedenti. Ma ci sono anche molte eccezioni, il mondo Pelikan é abbastanza complesso...
Se sei anche tu particolarmente interessato a questo marchio ti consiglio due siti molto ben fatti.
Pelikan collectibles, di Dominic Rothemel
The Pelikan's Perch
Il primo fornisce una catalogazione ben ordinata di moltissimi modelli, mentre il secondo é una raccolta di articoli su argomenti vari Pelikan, in genere estremamente interessanti (molti dal super esperto Joshua).
Nel caso tu abbia dubbi su modelli di Pelikan specifici, mandami pure un messaggio. Non sono certo all'altezza di Dominic o Joshua, ma posso provare ad aiutarti. E poi alla peggio chiedo a loro..
Ciao
