Pagina 1 di 1

Kaweco Dia 2

Inviato: martedì 14 settembre 2021, 10:46
da RiAff
La Kaweco Dia 2 è una stilografica dallo stile classico, ma è decisamente uno strumento di scrittura affidabile e robusto nelle sue linee.
Monta un pennino numero 5, che scrive benissimo, probabilmente, da un punto di vista esclusivamente estetico, sarebbe stato meglio, viste le dimensioni della penna, un numero 6, ma c’è sempre la possibilità di sostituire (basta svitarlo) il pennino, utilizzando i vari ricambi (dorato, acciaio o nero) per le penne stilografiche Kaweco, compatibile con le collezioni: AL Sport, Brass Sport, Steel Sport, AC Sport, Liliput, Special, Elegance, Student e Dia2.
Per sostituirlo basterà togliere la cartuccia o il converter per poi svitare il pennino dalla sezione.
La stilografica viene venduta senza il converter originale, che alcuni fruitori hanno comunque trovato, talvolta, problematico. Il converter originale è con un attacco standard e quindi potete utilizzare anche i converter Graf von Faber-Castell o di altra marca.
Rimane, comunque, una stilografica affidabile, generosa, che ignora false partenze e quant’altro. La scelta del pennino sarà questione del tutto personale, se all’inizio tenderete a scegliere tratti più marcati per esaltare la sua burrosità, con il passare del tempo potreste adeguarvi e preferire segni fini o, addirittura extra fini.
I nostri gusti possono variare, insieme alla nostra calligrafia, rimane il fatto che la Kaweco Dia 2 possa rappresentare una stilografica ideale per diversi appassionati. La differenza non sarà più tecnica, ma affidata al gusto estetico del singolo amatore.
KAWECO DIA 2.jpg
Caratteristiche tecniche
Brand: Kaweco
Collezione: Kaweco Dia2
Colore: Nero
Edizione: Regolare
Materiale Corpo: Resina
Materiale Pennino: Acciaio
Tipologia Pennino: Rigido
Caricamento: Cartuccia/Converter Standard
Converter Incluso: No
Paese di Produzione: Germania
Tipologia Cappuccio: Vite
Finiture: Oro
Lunghezza (chiusa): 133 mm
Lunghezza (corpo penna): 125 mm
Lunghezza (cappuccio): 60 mm
Diametro (corpo): 12 mm
Peso (totale): 25 g

RICCARDO AFFINATI
GUIDA ALLE STILOGRAFICHE
https://studio.youtube.com/video/MfQEtv_raGI/edit

Kaweco Dia 2

Inviato: martedì 14 settembre 2021, 13:47
da A Casirati
Grazie per la recensione.
Sto per acquistarne una: spero che confermi le tue impressioni.
Le dimensioni sono molto simili a quelle della Summit S. 175, l'ammiraglia Summit della seconda metà degli anni Trenta e dell'immediato secondo dopoguerra, che però montava un pennino d'oro di misura maggiore (https://www.fountainpen.it/File:Summit_ ... erview.pdf).

Kaweco Dia 2

Inviato: martedì 14 settembre 2021, 13:57
da Mightyspank
Bella penna, sobria ed elegante.
Ho cambiato il pennino in acciaio, che peraltro scrive molto bene, con uno d'oro.
Il pennino in oro è più bello esteticamente, oltre ad essere più morbido e ampio in scrittura rispetto al suo corrispondente in acciaio, molto scorrevole e preciso.
Sensazioni diverse ma sono entrambi pennini validissimi.

Kaweco Dia 2

Inviato: martedì 14 settembre 2021, 15:41
da Sealion
A Casirati ha scritto: martedì 14 settembre 2021, 13:47 Grazie per la recensione.
Sto per acquistarne una: spero che confermi le tue impressioni.
Le dimensioni sono molto simili a quelle della Summit S. 175, l'ammiraglia Summit della seconda metà degli anni Trenta e dell'immediato secondo dopoguerra, che però montava un pennino d'oro di misura maggiore (https://www.fountainpen.it/File:Summit_ ... erview.pdf).
Complimenti per la documentazione di questa interessante stilografica! Il supporto iconografico con dettagliate dimensioni è veramente enciclopedico e di facile consultazione. Grazie per la condivisione.

Kaweco Dia 2

Inviato: martedì 14 settembre 2021, 15:43
da SK8S
Grazie per la recensione.
Penna molto interessante, da tenere in considerazione :thumbup: :thumbup:



-------------------------------------------------------
Stefano

Kaweco Dia 2

Inviato: martedì 14 settembre 2021, 16:33
da Ciko
Penna interessante, grazie per il contributo. Io ho la Kaweco Student che può essere definita la sorella minore. La Dia 2, a mio avviso, è ancora più aggraziata nella sua classicità di forme.

Kaweco Dia 2

Inviato: martedì 14 settembre 2021, 16:36
da A Casirati
Sealion ha scritto: martedì 14 settembre 2021, 15:41
A Casirati ha scritto: martedì 14 settembre 2021, 13:47 Grazie per la recensione.
Sto per acquistarne una: spero che confermi le tue impressioni.
Le dimensioni sono molto simili a quelle della Summit S. 175, l'ammiraglia Summit della seconda metà degli anni Trenta e dell'immediato secondo dopoguerra, che però montava un pennino d'oro di misura maggiore (https://www.fountainpen.it/File:Summit_ ... erview.pdf).
Complimenti per la documentazione di questa interessante stilografica! Il supporto iconografico con dettagliate dimensioni è veramente enciclopedico e di facile consultazione. Grazie per la condivisione.
Grazie a te per l'interesse e per le parole gentili.

Kaweco Dia 2

Inviato: mercoledì 15 settembre 2021, 1:08
da sansenri
Grazie della recensione.
Come spesso aggiungo quando si parla della Dia II, ho come l'impressione che Kaweco non abbia pensato quando l'ha messa in commercio che anzichè usare il pennino Bock 060, avrvrebbe dovuto far nascere la penna con il Bock 076, che oltretutto è disponibile con la stessa filettatura.
I pennini 060 vanno bene sulle Al Sport ma sulla Dia II davvero danno l'impressione di essere troppo piccoli.
Il 076 (che essendo leggermente più lungo aggiunge anche un filo di molleggio in più) ridona alla penna una proporzione più consona.
Nel cappuccio lo spazio per questo pennino di dimensione maggiore c'è tutto.
IMG_4223-3 Kaweco Dia II with 076 nib.jpg

Kaweco Dia 2

Inviato: mercoledì 15 settembre 2021, 15:00
da Tribbo
Grazie RIccardo per l'interessante recensione! Ora mi toccherà comprare anche questa.. qui si aggiunge e non si toglie mai :problem:

Kaweco Dia 2

Inviato: mercoledì 15 settembre 2021, 19:22
da RiAff
Tribbo ha scritto: mercoledì 15 settembre 2021, 15:00 Grazie RIccardo per l'interessante recensione! Ora mi toccherà comprare anche questa.. qui si aggiunge e non si toglie mai :problem:
Dividiamoci il lavoro, Paolo, così quando ci vediamo nel prossimo incontro del CIRCOLO STILOGRAFICO ROMANO possiamo scambiarci impressioni e scambiarci stilografiche da provare prima di acquistarle...
:D
RICCARDO AFFINATI

Kaweco Dia 2

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 19:00
da Lilli
Grazie per la recensione.
La stilografica è allo stesso tempo semplice ed elegante.
Molto bella. 🤩

Kaweco Dia 2

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 19:15
da Sealion
Ho trovato una Kaweco Dia 2 ambra a buon prezzo e devo dire che ha un pennino favoloso. Anche se un po’ minuto scrive favolosamente su ogni carta. La stilografica é rientrata d’ufficio nel novero delle preferite. Sto meditando di prendere un Bock #076 magari stub per sperimentare un po’.

Kaweco Dia 2

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 19:31
da Hiroshi
Fantastica penna, per me è LA stilografica.