Oggi un amico mi ha regalato uno sketchbook della Lefranc Bourgeois, formato A5, pagine bianche leggermente ruvide con grammatura 110g/m2.
Non ho ancora avuto occasione di utilizzarlo.....qualcuno ha notizie in merito alla sua compatibilità per l'uso con la stilografica ???
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Sketchbook Lefranc Bourgeois
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Sketchbook Lefranc Bourgeois
Lefranc è azienda leader nel campo dei materiali per belle arti.
Trattandosi di un taccuino per schizzi la carta dovrebbe essere collata a dovere, perché deve essere in grado di accettare, se serve, lavature leggere di acquerello. Se effettivamente lo è, l'uso di inchiostri stilografici non crea alcun tipo di problema e, anzi, le carte meglio collate sono generalmente in grado di valorizzarli al meglio.

Trattandosi di un taccuino per schizzi la carta dovrebbe essere collata a dovere, perché deve essere in grado di accettare, se serve, lavature leggere di acquerello. Se effettivamente lo è, l'uso di inchiostri stilografici non crea alcun tipo di problema e, anzi, le carte meglio collate sono generalmente in grado di valorizzarli al meglio.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba