Pagina 1 di 2

Radius Superior moderna "Primissima Serie"

Inviato: sabato 28 agosto 2021, 21:35
da francoiacc
Della rinascita del marchio Radius ne ha già parlato il nostro Picardi, vi rimando al suo articolo.
L'idea nasce da un appassionato collezionista di Radius che ha voluto ridare vita questo storico marchio. Queste nuove Radius le vidi per la prima volta al Pen Show di Napoli del gennaio 2020. l'ultimo prima dell'era pre-COVID19, ed hanno subito suscitato il mio interesse. Da allora sono passate diverse penne tra le mie mani, qualcuna anche piuttosto esclusiva, ma queste Radius erano sempre parcheggiate lì nell'area di sosta "desideri" del mio cervello. Ma galeotto fu il Pen Show di Firenze dello scorso luglio, non ne sono uscito indenne passando dal tavolino Radius presenziato da Ferruccio (il titolare del marchio), anche perché la sua passione è davvero contagiosa; è stato meraviglioso vederlo aggirarsi tra i tavolini a caccia di Radius per la sua collezione.
La penna oggetto di questa recensione è un omaggio alla Radius Superior, il più rappresentativo modello prodotto dagli anni '30 fino al dopoguerra. Ecco appunto il modello del dopoguerra a cui trovo si rifà la moderna Superior.
Immagine (immagine presa dal wiki di fountainpen.it)
Questa nuova Superior appartiene alla collezione "primissima serie" dedicata alle Cinque Terre, quindi disponibile in cinque diverse resine: Castigliola Black, Vernazza Green, Riomaggiore Blue, Monterosso Red e Monarola Ambra. La mia scelta è ricaduta sulla ambra:
IMG_0075.JPG
Mi sono lasciato attrarre dalle sue calde tonalità e la semitrasparenza del materiale grazie alla quale il fusto si riempie di luce acquistando ancora più calore e profondità. Eccone un particolare in cui cerco di mettere in risalto la bellezza di questo materiale pervaso di luce:
IMG_E0133.JPG
Si nota subito come la nuova Radius si rifà nelle sue linee al modello del dopoguerra , la clip e la fascetta alla base del cappuccio sono praticamente identici e, come l'antesignana, ha un sistema di ricarica a pistone.
IMG_E0077.JPG
Proprio la semitrasparenza del materiale fanno sembrare che i materiali che la costituiscono questa versione abbiano tonalità disomogenee, in realtà è dovuto al contrasto con i materiali sottostanti quali il contro-cappuccio e il meccanismo del pistone, ma una volta caricata l'effetto sparisce.
IMG_E0170.JPG
La Costruzione della penna è solida e accurata. Salta subito all'occhio il meccanismo del pistone in metallo
IMG_E0084.JPG
osservando però bene la penna si vede che il pistone scorre in un suo serbatoio, strettamente parlando sarebbe pertanto più un captive converter che un pistone. A molti questa cosa del captive converter (o pistone interno?) fa subito storcere il naso, ed io sono stato per molto tempo uno di questi in maniera integralista. In realtà devo dire che ha i suoi aspetti positivi ed in molti casi è la scelta obbligata per poter avere un sistema di ricarica integrato, come è il caso di questa penna in cui bisogna preservare la resina semitrasparente con cui è realizzata evitando che si macchi completamente. Capisco il desiderio di voler realizzare un sistema di ricarica che ricorda la storica Superior, con le limitazioni dovute a questo bellissimo materiale, ma resto dell'idea che nonostante tutto la cosa migliore sarebbe stato un onesto e efficace sistema di ricarica a cartuccia/converter. Tuttavia nella mia scelta delle penne il sistema di ricarica non è mai stato discriminante, basta che funzioni bene, e questo fa bene il suo lavoro.
Le cose che mi hanno attirato subito di questa penna sono state:
1. l'eleganza d'altri tempi, dovuta ad un buon rapporto delle dimensioni che non la rendono sgraziata nonostante sia una penna di grandi dimensioni,
2. il buon comfort in uso, ci potrei scrivere per ore senza affaticare la mano.

Ecco le dimensioni:
  • lunghezza da chiusa: 149mm
  • lunghezza aperta: 134mm
  • lunghezza con cappuccio calzato: 177mm
  • diametro sezione: da 11.3mm a 13mm
  • diametro base cappuccio: 17mm
  • peso vuota: 29gr.
Il cappuccio può essere rimosso in un solo giro e calza bene sul fusto, però sbilancia la penna all'indietro. Senza cappuccio trovo che calzi bene nella mia mano di dimensione superiore alla media.
IMG_E0078.JPG
IMG_E0079.JPG
Sulla sezione troviamo poi stampato in numeri romani l'anno di produzione, nel mio caso MMXXI.
IMG_E0080.JPG

Radius Superior moderna "Primissima Serie"

Inviato: sabato 28 agosto 2021, 21:36
da francoiacc
Ma veniamo alla sostanza, parliamo un po' del reparto scrittura. La penna monta un pennino in oro 14K con un alimentatore in ebanite, il pennino è un JoWo, l'alimentatore autoprodotto.
IMG_E0081.JPG
IMG_E0082.JPG
Purtroppo Ferruccio ha potuto riesumare il marchio ma non i macchinari e le conoscenze, andate ormai perse, per realizzare quei favolosi pennini di un tempo, ma su questo dobbiamo metterci su una croce: quei pennini non li fa più nessuno, se volete un pennino con la "P" compratevi una penna dell'epoca d'oro, quella in cui la stilografica la faceva ancora da padrona. Il gruppo scrittura ha avuto bisogno di un bel bagnetto, poi il pennino di gradazione B ha iniziato a fare il suo lavoro in maniera egregia con un tratto consistente, continuo e dal flusso ben regolato.
IMG_E0134.JPG
Da buon B scorre sulla carta in maniera piacevole e, benché non sia un pennino che offre variazioni di tratto apprezzabili, non è per nulla un chiodo.
IMG_E0135.JPG
In conclusione reputo che Ferruccio abbia fatto un buon lavoro nel riportare in vita questo marchio, ha saputo realizzare una penna dal sapore vintage con materiali moderni e che fa bene il suo lavoro. Si è vero un bel pennino prodotto in casa sarebbe stata la ciliegina sulla torta per un marchio che porta un nome così prestigioso, chissà magari un giorno... per ora accontentiamoci di una penna che scrive piacevolmente bene.
Il prezzo lo trovo in linea con la sua qualità e la produzione artigianale del bel paese, poi ai Pen Show c'è sempre un interessante sconto fiera che la rende ancor più irresistibile. :mrgreen:

Radius Superior moderna "Primissima Serie"

Inviato: sabato 28 agosto 2021, 21:47
da Bokeh
Complimenti per la presentazione, penna davvero bella.
Sembra un caso ma proprio stamattina ho conosciuto di persona Ferruccio, sono stato al suo laboratorio di Brescia e ho avuto modo di apprezzare la sua collezione di Radius, davvero splendida, oltretutto lui è una persona molto piacevole e appassionata.
Ho potuto toccare e provare la stessa penna anche nelle altre verianti di colore, tutte molto belle ma la mia preferita è esattamente quella da te scelta.
Come hai detto la ciliegina sarebbe montare un pennino vintage su quel corpo moderno ma ci si deve anche accontentare :)

Radius Superior moderna "Primissima Serie"

Inviato: domenica 29 agosto 2021, 0:21
da Ciko
Meravigliosa sia la stilografica che la presentazione, da vero appassionato.
Ho conosciuto questo glorioso marchio attraverso i video di Marco Chiari e sono contento che sia rinato. Ad maiora

Radius Superior moderna "Primissima Serie"

Inviato: domenica 29 agosto 2021, 0:22
da sansenri
Molto bella Francesco, ho tentato di acquistarne una in pre ordine presso un noto negozio, mi hanno detto che la penna era già esaurita prima ancora che arrivasse ad essere disponibile in pre ordine...
ho desistito.
Non capisco tanto la logica (12 penne per colore, se ben ricordo), il fatto è che ci sono troppe altre penne da desiderare per crucciarsi o andar dietro ad una azienda che non mi vuole vendere le sue penne...

Radius Superior moderna "Primissima Serie"

Inviato: domenica 29 agosto 2021, 8:47
da francoiacc
sansenri ha scritto: domenica 29 agosto 2021, 0:22 Molto bella Francesco, ho tentato di acquistarne una in pre ordine presso un noto negozio, mi hanno detto che la penna era già esaurita prima ancora che arrivasse ad essere disponibile in pre ordine...
ho desistito.
Non capisco tanto la logica (12 penne per colore, se ben ricordo), il fatto è che ci sono troppe altre penne da desiderare per crucciarsi o andar dietro ad una azienda che non mi vuole vendere le sue penne...
Effettivamente inizialmente non è facile, è una piccola realtà appena nata, non credo sia una questione di esclusività. Poi bisogna anche considerare il negozio a cui ci si rivolge. Comunque ora a Firenze le trovi disponibili e se contatti Ferruccio sono sicurissimo che saprà accontentarti... altrimenti basta farsi un giro al prossimo pen show. ;)

Radius Superior moderna "Primissima Serie"

Inviato: domenica 29 agosto 2021, 11:39
da Aineias
Bravo Francesco, gran bella presentazione!
Grazie 🙏👏

Radius Superior moderna "Primissima Serie"

Inviato: domenica 29 agosto 2021, 12:34
da Tribbo
Bellissima presentazione Francesco! Ho avuto modo anche io di parlare col sig. Ferruccio (signore veramente simpatico e visibilmente appassionato) a Firenze e devo dire che sono rimasto molto impressionato dalla bellezza delle penne che aveva in esposizione. Ho rischiato grosso…. :D

Radius Superior moderna "Primissima Serie"

Inviato: domenica 29 agosto 2021, 13:02
da Monet63
francoiacc ha scritto: sabato 28 agosto 2021, 21:35 Questa nuova Superior appartiene alla collezione "primissima serie" dedicata alle Cinque Terre, quindi disponibile in cinque diverse resine: Castigliola Black, Vernazza Green, Riomaggiore Blue, Monterosso Red e Monarola Ambra.
Castigliola e Monarola non esistono.
Le Cinque Terre sono, in sequenza da sud-est a nord-ovest: Riomaggiore (per me sempre casa, a prescindere da dove abiti ora), Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso. Se si tratta di un tuo errore di trascrizione la cosa è oggettivamente poco importante, se l'errore l'ha fatto il produttore bisognerebbe farglielo sapere.
Per il resto trovo la tua presentazione e la passione che ci metti di altissimo livello, addirittura contagiosa. Il mio problema, in questo caso, è la forma mentale che mi impedirà di acquistarne una (chissà come mai quella che reputo più interessante è la versione blu), perché messe tutte le variabili sul piatto della bilancia con quei soldi comprerei decisamente altro.

:wave:

Radius Superior moderna "Primissima Serie"

Inviato: domenica 29 agosto 2021, 13:11
da francoiacc
Ovviamente sono io l'asino! Corniglia Black, Vernazza Green, Riomaggiore Blue, Monterosso red e Manarola Amber :thumbup:

Radius Superior moderna "Primissima Serie"

Inviato: domenica 29 agosto 2021, 13:21
da Monet63
francoiacc ha scritto: domenica 29 agosto 2021, 13:11 Ovviamente sono io l'asino! Corniglia Black, Vernazza Green, Riomaggiore Blue, Monterosso red e Manarola Amber :thumbup:
Ma per favore! :D
Hai scritto una recensione lunghissima, un refuso può pure starci. Conoscendo molto bene l'orgoglio e la ruvidezza della splendida gente di quei luoghi, ho solo sperato che l'errore fosse tuo e non del produttore.
Mi hai comunque messo in grande difficoltà: a livello razionale sarebbe per me un modello da non considerare; ma la versione blu, semplicemente per ciò che rappresenta, rimette in gioco le cose. Fatto sta che me la sto guardando e riguardando da quando ho letto il tuo scritto.
Devo pensarci.
:wave:

Radius Superior moderna "Primissima Serie"

Inviato: domenica 29 agosto 2021, 15:16
da francoiacc
Bokeh ha scritto: sabato 28 agosto 2021, 21:47 Complimenti per la presentazione, penna davvero bella.
Sembra un caso ma proprio stamattina ho conosciuto di persona Ferruccio, sono stato al suo laboratorio di Brescia e ho avuto modo di apprezzare la sua collezione di Radius, davvero splendida, oltretutto lui è una persona molto piacevole e appassionata.
Ho potuto toccare e provare la stessa penna anche nelle altre verianti di colore, tutte molto belle ma la mia preferita è esattamente quella da te scelta.
Come hai detto la ciliegina sarebbe montare un pennino vintage su quel corpo moderno ma ci si deve anche accontentare :)
Credo che tenga una statistica delle varie penne vendute, la Ambra se ricordo bene è tra le più vendute, davvero ammaliante questa resina.

Grazie mille :thumbup: :wave:

Radius Superior moderna "Primissima Serie"

Inviato: domenica 29 agosto 2021, 15:19
da francoiacc
Ciko ha scritto: domenica 29 agosto 2021, 0:21 Meravigliosa sia la stilografica che la presentazione, da vero appassionato.
Ho conosciuto questo glorioso marchio attraverso i video di Marco Chiari e sono contento che sia rinato. Ad maiora
Visto anche io i video in cui decanta le qualità calligrafiche di una Radius vintage. Su questa moderna ci si deve accontentare di un pennino che scrive molto bene e basta, niente velleità calligrafiche.

Grazie mille. :thumbup: :wave:

Radius Superior moderna "Primissima Serie"

Inviato: domenica 29 agosto 2021, 15:20
da francoiacc
Tribbo ha scritto: domenica 29 agosto 2021, 12:34 Bellissima presentazione Francesco! Ho avuto modo anche io di parlare col sig. Ferruccio (signore veramente simpatico e visibilmente appassionato) a Firenze e devo dire che sono rimasto molto impressionato dalla bellezza delle penne che aveva in esposizione. Ho rischiato grosso…. :D
Non so come hai fatto a resistere!! Io d’altro canto non ci ho nemmeno provato :mrgreen:
Grazie Paolo 🙏🏽

Radius Superior moderna "Primissima Serie"

Inviato: domenica 29 agosto 2021, 15:25
da francoiacc
Monet63 ha scritto: domenica 29 agosto 2021, 13:21
francoiacc ha scritto: domenica 29 agosto 2021, 13:11 Ovviamente sono io l'asino! Corniglia Black, Vernazza Green, Riomaggiore Blue, Monterosso red e Manarola Amber :thumbup:
Ma per favore! :D
Hai scritto una recensione lunghissima, un refuso può pure starci. Conoscendo molto bene l'orgoglio e la ruvidezza della splendida gente di quei luoghi, ho solo sperato che l'errore fosse tuo e non del produttore.
Mi hai comunque messo in grande difficoltà: a livello razionale sarebbe per me un modello da non considerare; ma la versione blu, semplicemente per ciò che rappresenta, rimette in gioco le cose. Fatto sta che me la sto guardando e riguardando da quando ho letto il tuo scritto.
Devo pensarci.
:wave:
La Riomaggiore era la mia seconda scelta, ma solo perché ne ho troppe di penne blue.
Comunque beato che ci hai vissuto, io ci sono passato solamente e mi sono rimasti nel cuore quei posti. :wave: