Pagina 1 di 2
Ritorno … alla scuola di una volta
Inviato: sabato 21 agosto 2021, 23:56
da Tribbo
Passeggiando per le vie di Siderno (RC) sono passato oggi davanti ad una scuola elementare, dove davano una mostra su “la scuola di una volta”
Sono entrato per curiosità ed ho trovato diversi materiali e foto della scuola dei nostri nonni (o dei nostri padri, a seconda dell’età ..)
Così stavano a scuola i ragazzini di Siderno degli anni 40
Non poteva mancare un certo interesse per i pennini di allora
E per gli inchiostri
Molto inquietante poi una valigetta contenente ordigni bellici disinnescati utilizzata a scopo didattico negli anni 40 per riconoscere pericolosi residui della guerra
Non poteva mancare infine l’unico esemplare di penna stilografica in mostra: una Universal con evidenti richiami alla Parker 61
Guardate poi che begli ornati riuscivano a fare i nostri nonni… anche le pagelle erano artistiche
Insomma, un bel viaggio nel mondo della scuola di una volta…
Ritorno … alla scuola di una volta
Inviato: domenica 22 agosto 2021, 5:56
da Iridium
Che bello questo post Tribbo, grazie di aver condiviso

Ritorno … alla scuola di una volta
Inviato: domenica 22 agosto 2021, 9:01
da Aineias
Iridium ha scritto: ↑domenica 22 agosto 2021, 5:56
Che bello questo post Tribbo, grazie di aver condiviso
+1
Grazie Tribbo!



Ritorno … alla scuola di una volta
Inviato: domenica 22 agosto 2021, 9:24
da Silemar
Tribbo ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 23:56
Insomma, un bel viaggio nel mondo della scuola di una volta…
Grazie per questo bel viaggio!

Ritorno … alla scuola di una volta
Inviato: domenica 22 agosto 2021, 9:34
da ASTROLUX
Un bel tuffo nel passato. Grazie per la condivisione.
Interessante nel documento la presenza dell'articolo "gli" con l'apostrofo, oramai desueto.
https://accademiadellacrusca.it/it/cons ... vversari/9
Ritorno … alla scuola di una volta
Inviato: domenica 22 agosto 2021, 10:47
da Bokeh
Grazie per la condivisione.
Invidiabile il modo in cui a quei tempi imparavano a scrivere, per tutto il resto (o quasi) direi che ce la passiamo molto meglio adesso...
Ritorno … alla scuola di una volta
Inviato: domenica 22 agosto 2021, 11:22
da Tribbo
Credo poi che la stilografica fosse così poco rappresentata (una penna in mezzo ad una miriade di cannucce e pennini per intinzione) perché forse per gli alunni di allora la stilografica era… un vero lusso che pochi potevano permettersi ?
Ritorno … alla scuola di una volta
Inviato: domenica 22 agosto 2021, 11:49
da balthazar
Tribbo ha scritto: ↑domenica 22 agosto 2021, 11:22
Credo poi che la stilografica fosse così poco rappresentata (una penna in mezzo ad una miriade di cannucce e pennini per intinzione) perché forse per gli alunni di allora la stilografica era… un vero lusso che pochi potevano permettersi ?
Certo che si, considera che qualche grado più a nord, agli inizi degli anni '60 - quindi parliamo di 15/20 anni dopo, all'incirca (Astrolux, ho usato anch'io l'apostrofo

) - a me hanno insegnato a scrivere con cannuccia, pennino e calamaio e così siamo andati avanti per tutte le elementari. Di stilografiche manco l'ombra e questo, credo, a prescindere dal ceto sociale dello scolaro, considerato che ho frequentato un Istituto scolastico di suore che ospitava i figli della classe abbiente della mia Città (io ero una eccezione

).
Grazie per le bellissime immagini Tribbo, fanno parte di quel recentissimo passato che purtroppo abbiamo dimenticato in fretta

Ritorno … alla scuola di una volta
Inviato: domenica 22 agosto 2021, 12:12
da ASTROLUX
balthazar ha scritto: ↑domenica 22 agosto 2021, 11:49
Certo che si, considera che qualche grado più a nord, agli inizi degli anni '60 - quindi parliamo di 15/20 anni dopo, all'incirca (Astrolux, ho usato anch'io l'apostrofo

) - a me hanno insegnato a scrivere con cannuccia, pennino e calamaio e così siamo andati avanti per tutte le elementari. Di stilografiche manco l'ombra e questo, credo, a prescindere dal ceto sociale dello scolaro, considerato che ho frequentato un Istituto scolastico di suore che ospitava i figli della classe abbiente della mia Città (io ero una eccezione

).
Grazie per le bellissime immagini Tribbo, fanno parte di quel recentissimo passato che purtroppo abbiamo dimenticato in fretta
Io sono l'ultimo nato tra i parenti della mia generazione, alcuni miei cugini hanno scritto con i pennini ed il calamaio alle elementari.
Io ho usato la biro, ma i banchi avevano ancora l'incavo per il calamaio.

Ritorno … alla scuola di una volta
Inviato: domenica 22 agosto 2021, 12:15
da ASTROLUX
Bokeh ha scritto: ↑domenica 22 agosto 2021, 10:47
Grazie per la condivisione.
Invidiabile il modo in cui a quei tempi imparavano a scrivere, per tutto il resto (o quasi) direi che ce la passiamo molto meglio adesso...
Il benessere di oggi se lo sognavano... ma se pensi che si godevano un pianeta ancora pulito, forse erano privilegiati.
Ritorno … alla scuola di una volta
Inviato: domenica 22 agosto 2021, 14:07
da SK8S
Bellissime foto, grazie per la condivisione.
-------------------------------------------------
Stefano
Ritorno … alla scuola di una volta
Inviato: domenica 22 agosto 2021, 14:59
da Spiller84
Che testimonianza interessante della vecchia scuola. Io sono (relativamente) giovane e figlio della "generazione Papermate Replay" non ho neanche usufruito dei vecchi banchi con l'incavo del calamaio. Se ci fosse stata ancora la sezione calligrafia nella pagella, sarebbe stata il mio cruccio. Mi stupisco sempre a vedere quaderni curatissimi e scritti in quella bella grafia.
Ritorno … alla scuola di una volta
Inviato: domenica 22 agosto 2021, 16:37
da Bons
Ai miei tempi: banchi in legno con l'alloggiamento per il calamaio, penna Bic e coccarda/scudetto della classe sul grembiule.
Quando erano ancora in uso (qualche anno prima), i calamai venivano riempiti dal bidello fornito di boccione.
Ritorno … alla scuola di una volta
Inviato: sabato 28 agosto 2021, 17:53
da valhalla
ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 22 agosto 2021, 12:15
Il benessere di oggi se lo sognavano... ma se pensi che si godevano un pianeta ancora pulito, forse erano privilegiati.
Stiam parlando degli anni 40, la rivoluzione industriale c'era già stata, e ancora non c'era attenzione a ridurre l'inquinamento neanche nei paesi più ricchi: sotto molti aspetti vivevano in un paese più sporco del nostro.
Per fare un esempio,
https://en.wikipedia.org/wiki/Great_Smog_of_London del 52
Ritorno … alla scuola di una volta
Inviato: sabato 28 agosto 2021, 21:18
da ASTROLUX
valhalla ha scritto: ↑sabato 28 agosto 2021, 17:53
ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 22 agosto 2021, 12:15
Il benessere di oggi se lo sognavano... ma se pensi che si godevano un pianeta ancora pulito, forse erano privilegiati.
Stiam parlando degli anni 40, la rivoluzione industriale c'era già stata, e ancora non c'era attenzione a ridurre l'inquinamento neanche nei paesi più ricchi: sotto molti aspetti vivevano in un paese più sporco del nostro.
Per fare un esempio,
https://en.wikipedia.org/wiki/Great_Smog_of_London del 52
Forse nelle grandi metropoli industriali dell'epoca (Londra in particolare), ma l'antropizzazione del pianeta era molto più bassa... ci abbiamo messo altri 50 anni di schifezze per cambiare il clima.