Pagina 1 di 1

Carta Yamamoto

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 13:54
da subottini
Il sito di un noto rivenditore romano propone risme di carta e blocchi Yamamoto.

Qualcuno l'ha mai provata ?

Carta Yamamoto

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 13:59
da Iridium
subottini ha scritto: sabato 21 agosto 2021, 13:54 Il sito di un noto rivenditore romano propone risme di carta e blocchi Yamamoto.

Qualcuno l'ha mai provata ?
Seguo con interesse

Carta Yamamoto

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 14:01
da MatteoM
Seguo con interesse… impossibilitato a fare l’ordine per motivi logistici al momento, vorrei davvero provarla.
Si dice che sia l’erede della “vecchia” tomoe river!

Carta Yamamoto

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 14:02
da subottini
Come la Tomoe River, non la regalano..

Carta Yamamoto

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 14:05
da MatteoM
subottini ha scritto: sabato 21 agosto 2021, 14:02 Come la Tomoe River, non la regalano..
Verissimo. Se possibile costa ancora di più.
Sempre sul sito a cui ti riferisci (e sempre non regalato) ho anche visto un blocco con campioni delle carte giapponesi più disparate. Una sorta di “degustazione” di carte esotiche. La tentazione è forte…

Carta Yamamoto

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 14:09
da Iridium
MatteoM ha scritto: sabato 21 agosto 2021, 14:05
subottini ha scritto: sabato 21 agosto 2021, 14:02 Come la Tomoe River, non la regalano..
Verissimo. Se possibile costa ancora di più.
Sempre sul sito a cui ti riferisci (e sempre non regalato) ho anche visto un blocco con campioni delle carte giapponesi più disparate. Una sorta di “degustazione” di carte esotiche. La tentazione è forte…
Se è quello che ho visto io, la descrizione parla di 3 tipi di carta e 25 fogli ciascuno a meno di 10 caffè. Non esagerato per provare, il problema nasce dopo… quando avendola provata, la scimmia ne vorrà ancora :mrgreen:

Carta Yamamoto

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 14:10
da subottini
La Tomoe River ce l'ho e la uso ogni tanto come carta da lettera. È notevole, ma per me un poco troppo sottile, questa Yamamoto forse è leggermente più corposa, mi incuriosisce parecchio.

Carta Yamamoto

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 14:24
da MatteoM
Iridium ha scritto: sabato 21 agosto 2021, 14:09
MatteoM ha scritto: sabato 21 agosto 2021, 14:05

Verissimo. Se possibile costa ancora di più.
Sempre sul sito a cui ti riferisci (e sempre non regalato) ho anche visto un blocco con campioni delle carte giapponesi più disparate. Una sorta di “degustazione” di carte esotiche. La tentazione è forte…
Se è quello che ho visto io, la descrizione parla di 3 tipi di carta e 25 fogli ciascuno a meno di 10 caffè. Non esagerato per provare, il problema nasce dopo… quando avendola provata, la scimmia ne vorrà ancora :mrgreen:
Quello a cui mi riferivo costa decisamente di più, ma ha 18 tipi di carte diverse.
Si chiama Yamamoto Fountain Pen Friendly Paper Collection No. 5…

Carta Yamamoto

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 15:00
da Iridium
MatteoM ha scritto: sabato 21 agosto 2021, 14:24
Iridium ha scritto: sabato 21 agosto 2021, 14:09

Se è quello che ho visto io, la descrizione parla di 3 tipi di carta e 25 fogli ciascuno a meno di 10 caffè. Non esagerato per provare, il problema nasce dopo… quando avendola provata, la scimmia ne vorrà ancora :mrgreen:
Quello a cui mi riferivo costa decisamente di più, ma ha 18 tipi di carte diverse.
Si chiama Yamamoto Fountain Pen Friendly Paper Collection No. 5…
Grazie Matteo, visto. Meno male che non sono un grande appassionato di carte di qualità. Prendo spesso la Rhodia perché le penne ci scrivono bene di solito. Quel tipo di qualità già mi basta.

Carta Yamamoto

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 15:04
da Lamy
Non ho bisogno di provarla, non ne vale la pena a prescindere.

Carta Yamamoto

Inviato: domenica 22 agosto 2021, 14:03
da pop56
subottini ha scritto: sabato 21 agosto 2021, 13:54 Il sito di un noto rivenditore romano propone risme di carta e blocchi Yamamoto.

Qualcuno l'ha mai provata ?
forse può esserti utile questo video

https://www.youtube.com/watch?v=6y1glFSVG9c

Carta Yamamoto

Inviato: domenica 22 agosto 2021, 14:32
da subottini
Grazie, interessante.

Carta Yamamoto

Inviato: sabato 28 agosto 2021, 21:07
da valhalla
Lamy ha scritto: sabato 21 agosto 2021, 15:04 Non ho bisogno di provarla, non ne vale la pena a prescindere.
ed è acerba, come disse la volpe dell'uva? :D

Carta Yamamoto

Inviato: sabato 28 agosto 2021, 21:13
da Lamy
valhalla ha scritto: sabato 28 agosto 2021, 21:07
Lamy ha scritto: sabato 21 agosto 2021, 15:04 Non ho bisogno di provarla, non ne vale la pena a prescindere.
ed è acerba, come disse la volpe dell'uva? :D
Abbia carte migliori in Italia a prezzo decisamente più onesto.

Carta Yamamoto

Inviato: sabato 28 agosto 2021, 22:11
da Monet63
Lamy ha scritto: sabato 28 agosto 2021, 21:13 Abbia carte migliori in Italia a prezzo decisamente più onesto.
Non so se le carte che uso normalmente siano migliori, perché non conosco la Yamamoto, ma di base la penso allo stesso modo, per quanto mi piacerebbe provarla, e forse lo farò.
Tuttavia io ne uso moltissima, quindi deve rispondere a determinati requisiti; fatta salva l'alta qualità, imprescindibile, deve esserci anche un prezzo decente, altrimenti diventa impossibile. Poi c'è il discorso della rigatura, ma quella posso stamparla io. Al momento rispondono a queste caratteristiche Rhodia, Clairefontaine, Silvine, Rhino, Oxford, Fabriano EcoQua e probabilmente Pigna (ma la sto studiando). Mi incuriosisce, certamente, ma alcuni test in giro per il web non è che siano così lusinghieri.
Vedremo.
:wave: