Pagina 1 di 2

Filettatura difettosa su penna cinese

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 14:41
da Bons
sciumbasci ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 12:36 Prendiamo il caso di Royal Enfield o Suzuki solo per citarne due: la prima produce motociclette di tutto rispetto a prezzi contenuti (quando sono andato io per comprare la Bullet ho notato che il tappo serbatoio era ricavato dal pieno e non stampato, solo per dirne una), la seconda produce Swift, Baleno e se non erro anche S-Cross.
Pensavo che fosse vietato bestemmiare nel forum. 🤔

La Suzuki è una delle case che ha fatto, e fa ancora, la storia, la geografia, lo stile, la tecnologia del motociclismo.
La Royal Enfield, come la Harley Davidson, continua a produrre sempre la stessa identica moto da sempre, moto che più che in piazza o al mare non ti porta.

Filettatura difettosa su penna cinese

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 15:22
da maylota
Bons ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 14:41
sciumbasci ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 12:36 Prendiamo il caso di Royal Enfield o Suzuki solo per citarne due: la prima produce motociclette di tutto rispetto a prezzi contenuti (quando sono andato io per comprare la Bullet ho notato che il tappo serbatoio era ricavato dal pieno e non stampato, solo per dirne una), la seconda produce Swift, Baleno e se non erro anche S-Cross.
Pensavo che fosse vietato bestemmiare nel forum. 🤔

La Suzuki è una delle case che ha fatto, e fa ancora, la storia, la geografia, lo stile, la tecnologia del motociclismo.
La Royal Enfield, come la Harley Davidson, continua a produrre sempre la stessa identica moto da sempre, moto che più che in piazza o al mare non ti porta.
Vuoi dire che la piaga dell'oggetto "iconico" per Sciuri di mezz'età del Primo Mondo non è limitata alle sole penne stilografiche? :D

Filettatura difettosa su penna cinese

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 15:45
da Iridium
Bons ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 14:41
sciumbasci ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 12:36 Prendiamo il caso di Royal Enfield o Suzuki solo per citarne due: la prima produce motociclette di tutto rispetto a prezzi contenuti (quando sono andato io per comprare la Bullet ho notato che il tappo serbatoio era ricavato dal pieno e non stampato, solo per dirne una), la seconda produce Swift, Baleno e se non erro anche S-Cross.
Pensavo che fosse vietato bestemmiare nel forum. 🤔

La Suzuki è una delle case che ha fatto, e fa ancora, la storia, la geografia, lo stile, la tecnologia del motociclismo.
La Royal Enfield, come la Harley Davidson, continua a produrre sempre la stessa identica moto da sempre, moto che più che in piazza o al mare non ti porta.
Assolutamente d’accordo con Angelo. Limitarsi a dire che la Suzuki è l’azienda che produce Swift e Baleno (ma poi… non si parlava di moto? Quelle citate sono auto) mi sembra che ridefinisca il concetto di riduttivo. :wave:

Storia del motociclismo e Suzuki (da Filettatura difettosa su penna cinese)

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 19:24
da fabiol
Bons ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 14:41
sciumbasci ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 12:36 Prendiamo il caso di Royal Enfield o Suzuki solo per citarne due: la prima produce motociclette di tutto rispetto a prezzi contenuti (quando sono andato io per comprare la Bullet ho notato che il tappo serbatoio era ricavato dal pieno e non stampato, solo per dirne una), la seconda produce Swift, Baleno e se non erro anche S-Cross.
Pensavo che fosse vietato bestemmiare nel forum. 🤔

La Suzuki è una delle case che ha fatto, e fa ancora, la storia, la geografia, lo stile, la tecnologia del motociclismo.
La Royal Enfield, come la Harley Davidson, continua a produrre sempre la stessa identica moto da sempre, moto che più che in piazza o al mare non ti porta.
Non vorrei andare off topic,
ma mi permetto di dissentire per quanto riguarda la Suzuki, certamente non hanno fatto la storia del motociclismo, forse qualcosa in termine di tecnologia negli ultimi anni.


Fabio

Filettatura difettosa su penna cinese

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 20:12
da Iridium
fabiol ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 19:24
Bons ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 14:41

Pensavo che fosse vietato bestemmiare nel forum. 🤔

La Suzuki è una delle case che ha fatto, e fa ancora, la storia, la geografia, lo stile, la tecnologia del motociclismo.
La Royal Enfield, come la Harley Davidson, continua a produrre sempre la stessa identica moto da sempre, moto che più che in piazza o al mare non ti porta.
Non vorrei andare off topic,
ma mi permetto di dissentire per quanto riguarda la Suzuki, certamente non hanno fatto la storia del motociclismo, forse qualcosa in termine di tecnologia negli ultimi anni.


Fabio
Off topic on
Solo negli ultimi anni? :eh:
Riporto da un articolo su infomotori:
“ Nick Goddard, collaboratore della rivista inglese Complex, ha elaborato la classifica delle 50 moto che hanno fatto la storia, ovvero “the 50 greatest motorcycles of all time”. ”
Al 4 posto c’è la Suzuki RG 500 gamma. Se non fa parte della storia motociclistica questa…
Poi c’è anche la Suzuki SV650 bicilindrica :wave:
P.S. aggiungo che la RGV 250 due tempi è stata per moltissimo tempo la moto di serie che più si avvicinava all’equivalente da gara.
Off topic off

Filettatura difettosa su penna cinese

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 20:37
da Bons
fabiol ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 19:24 mi permetto di dissentire per quanto riguarda la Suzuki, certamente non hanno fatto la storia del motociclismo, forse qualcosa in termine di tecnologia negli ultimi anni.
Questa è così abnorme che manco ti rispondo, ti rimando a settembre e vediamo se avrai costruito un po' di basi su cui appoggiare un dialogo.

Puoi iniziare da qui:
1976 Barry Sheene
1977 Barry Sheene
1981 Marco Lucchinelli
1982 Franco Uncini
1993 Kevin Schwantz
2000 Kenny Roberts Jr
2020 Joan Mir
Questi sono i titoli piloti vinti con la Suzuki nella classe 500cc e MotoGP.

1970 Joël Robert
1971 Joël Robert
1972 Joël Robert
1980 Georges Jobè
1982 Georges Jobè
1990 Alessandro Puzar
1994 Greg Albertyn
2001 Mickaël Pichon
2002 Mickaël Pichon
2007 Steve Ramon
Questi, invece, sono i titoli piloti vinti con la Suzuki nella classe 250cc/MX1/MXGP.

Se ti interessa il design, la Suzuki GS 1100 Katana è del 1981.

Sempre restando negli anni '80, la Suzuki tirò fuori il sistema di raffreddamento SACS e la RG500 Gamma (ce l'ho ancora 🥰 ).

Vabbe', c'è già abbastanza da studiare, ci sentiamo a settembre.

Filettatura difettosa su penna cinese

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 21:14
da fabiol
Bons ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 20:37
fabiol ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 19:24 mi permetto di dissentire per quanto riguarda la Suzuki, certamente non hanno fatto la storia del motociclismo, forse qualcosa in termine di tecnologia negli ultimi anni.
Questa è così abnorme che manco ti rispondo, ti rimando a settembre e vediamo se avrai costruito un po' di basi su cui appoggiare un dialogo.

Puoi iniziare da qui:
1976 Barry Sheene
1977 Barry Sheene
1981 Marco Lucchinelli
1982 Franco Uncini
1993 Kevin Schwantz
2000 Kenny Roberts Jr
2020 Joan Mir
Questi sono i titoli piloti vinti con la Suzuki nella classe 500cc e MotoGP.

1970 Joël Robert
1971 Joël Robert
1972 Joël Robert
1980 Georges Jobè
1982 Georges Jobè
1990 Alessandro Puzar
1994 Greg Albertyn
2001 Mickaël Pichon
2002 Mickaël Pichon
2007 Steve Ramon
Questi, invece, sono i titoli piloti vinti con la Suzuki nella classe 250cc/MX1/MXGP.

Se ti interessa il design, la Suzuki GS 1100 Katana è del 1981.

Sempre restando negli anni '80, la Suzuki tirò fuori il sistema di raffreddamento SACS e la RG500 Gamma (ce l'ho ancora 🥰 ).

Vabbe', c'è già abbastanza da studiare, ci sentiamo a settembre.
Caro Angelo,
anche no, visto che la storia della moto inizia molto prima.
Cmq la chiudiamo qui.

Fabio

Filettatura difettosa su penna cinese

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 21:23
da fabiol
Iridium ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 20:12
fabiol ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 19:24

Non vorrei andare off topic,
ma mi permetto di dissentire per quanto riguarda la Suzuki, certamente non hanno fatto la storia del motociclismo, forse qualcosa in termine di tecnologia negli ultimi anni.


Fabio
Off topic on
Solo negli ultimi anni? :eh:
Riporto da un articolo su infomotori:
“ Nick Goddard, collaboratore della rivista inglese Complex, ha elaborato la classifica delle 50 moto che hanno fatto la storia, ovvero “the 50 greatest motorcycles of all time”. ”
Al 4 posto c’è la Suzuki RG 500 gamma. Se non fa parte della storia motociclistica questa…
Poi c’è anche la Suzuki SV650 bicilindrica :wave:
P.S. aggiungo che la RGV 250 due tempi è stata per moltissimo tempo la moto di serie che più si avvicinava all’equivalente da gara.
Off topic off
Ma se 20/30 anni sono la storia del motociclismo forse non ci capiremo mai :D
Tanto di cappello negli ultimi ventanni ma siamo in un periodo piuttosto recente rispetto alla storia della moto.

Filettatura difettosa su penna cinese

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 22:26
da Iridium
fabiol ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 21:23
Iridium ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 20:12

Off topic on
Solo negli ultimi anni? :eh:
Riporto da un articolo su infomotori:
“ Nick Goddard, collaboratore della rivista inglese Complex, ha elaborato la classifica delle 50 moto che hanno fatto la storia, ovvero “the 50 greatest motorcycles of all time”. ”
Al 4 posto c’è la Suzuki RG 500 gamma. Se non fa parte della storia motociclistica questa…
Poi c’è anche la Suzuki SV650 bicilindrica :wave:
P.S. aggiungo che la RGV 250 due tempi è stata per moltissimo tempo la moto di serie che più si avvicinava all’equivalente da gara.
Off topic off
Ma se 20/30 anni sono la storia del motociclismo forse non ci capiremo mai :D
Tanto di cappello negli ultimi ventanni ma siamo in un periodo piuttosto recente rispetto alla storia della moto.
Capisco cosa vuoi dire ma la storia del motociclismo non si ferma 50 anni fa. Anche l’anno scorso per me è storia del motociclismo. E secondo me la Suzuki nella storia del motociclismo in generale ha detto la sua. Tutto qui. Siamo comunque abbondantemente off topic. Magari poi apriamo qualcosa in chiacchiere in libertà. Buona serata :wave:

Filettatura difettosa su penna cinese

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 22:31
da Bons
fabiol ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 21:14 Caro Angelo,
anche no, visto che la storia della moto inizia molto prima.
Cmq la chiudiamo qui.

Fabio
Non posso essere d'accordo, Fabio, mi spiace.
È un po' come dire che Lamborghini, Cannondale, Nikon, Dunhill, Ka-Bar, Alessi, Bic... non hanno fatto la storia nei loro rispettivi ambiti perché storie già iniziate da molto tempo.🥴

Storia del motociclismo e Suzuki (da Filettatura difettosa su penna cinese)

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 0:11
da piccardi
fabiol ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 19:24 Non vorrei andare off topic,
Mi pare invece che ci siete abbondantemente andati (non solo te). Ho diviso l'argomento ma la prossima volta per favore (nel caso l'invito è per bons che ha iniziato la deviazione) andate su chiacchiere in libertà citando l'argomento originale, che dividere i messaggi è una attività alquanto noiosa oltre che complicata da una interfaccia abbastanza "elucubrata" da parte del software del forum.

Simone

PS ogni eventuale prosecuzione della discussione sull'argomento originale sarà piallata senza pietà, cancellare messaggi è invece davvero semplice...

Filettatura difettosa su penna cinese

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 8:55
da Automedonte
fabiol ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 21:14

Caro Angelo,
anche no, visto che la storia della moto inizia molto prima.
Cmq la chiudiamo qui.

Fabio
La Suzuki, che io non amo, fa comunque parte delle Big four ( per analogia con le penne) delle case Nipponiche insieme a Kawasaki, Honda e Yamaha. La loro storia inizia negli anni 60 ed è una storia di tutto rispetto infarcita di vittorie, primati e moto iconiche.

Royal Enfield ha dalla sua solo “l’antichità” del marchio nato in Inghilterra come fabbrica di armamenti nel 1893 è chiusa nel 1971, gli indiani hanno acquisito il marchio e costruiscono moto di vecchia concezione senza alcun valore tecnologico.
Solo negli ultimi due anni ha fatto un motore nuovo (nulla di eclatante ma solo per adeguarsi all’euro 5) ed ha finalmente messo il freno a disco posteriore e l’abs nelle sue moto.

Sarebbe come dire che la Bugatti, rilevante marchio storico, ha un importanza maggiore della Ferrari in campo automobilistico solo perché è più vecchia.

Filettatura difettosa su penna cinese

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 10:56
da Bons
piccardi ha scritto: sabato 21 agosto 2021, 0:11 Mi pare invece che ci siete abbondantemente andati (non solo te). Ho diviso l'argomento ma la prossima volta per favore (nel caso l'invito è per bons che ha iniziato la deviazione) andate su chiacchiere in libertà citando l'argomento originale, che dividere i messaggi è una attività alquanto noiosa oltre che complicata da una interfaccia abbastanza "elucubrata" da parte del software del forum.
Non è stato sciumbasci? 🤔
Bons ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 14:41
sciumbasci ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 12:36 Prendiamo il caso di Royal Enfield o Suzuki solo per citarne due: la prima produce motociclette di tutto rispetto a prezzi contenuti (quando sono andato io per comprare la Bullet ho notato che il tappo serbatoio era ricavato dal pieno e non stampato, solo per dirne una), la seconda produce Swift, Baleno e se non erro anche S-Cross.
Pensavo che fosse vietato bestemmiare nel forum. 🤔

La Suzuki è una delle case che ha fatto, e fa ancora, la storia, la geografia, lo stile, la tecnologia del motociclismo.
La Royal Enfield, come la Harley Davidson, continua a produrre sempre la stessa identica moto da sempre, moto che più che in piazza o al mare non ti porta.
Vabbe', se devo fare anche da capro espiatorio...

Filettatura difettosa su penna cinese

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 11:17
da maxpop 55
Bons ha scritto: sabato 21 agosto 2021, 10:56
Vabbe', se devo fare anche da capro espiatorio...
:lol: :lol: :lol:

Storia del motociclismo e Suzuki (da Filettatura difettosa su penna cinese)

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 13:17
da Bons
😋

A' sto punto mi piacerebbe che la cosa venisse ufficializzata con colore e categoria, tipo:

Bons
Capro espiatorio

😇