pennino che scrive solo se inclinato sul fianco

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
doncaffè
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 39
Iscritto il: martedì 10 agosto 2021, 12:37
La mia penna preferita: Pelikan M200 old style penn. F
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 viola
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Sud Tirolo

pennino che scrive solo se inclinato sul fianco

Messaggio da doncaffè »

cari Colleghi appassionati di stilografiche, bentrovati.
Ecco un quesito che sottopongo volentieri alla vostra attenzione ed alla vostra encomiabile competenza in materia.
Dunque, tempo fa ho acquistato per pochi soldini un vecchio stiloforo usato della Lus, marcato sul fusto "B LUS 61", il pennino è in acciaio credo sia un "F" ed è quasi interamente coperto dalla sezione, che presenta una carenatura che lascia sporgere solamente circa 3 millimetri del pennino. Non ho mai estratto il pennino, quindi non saprei dire se esso possa presentare stampigliature di qualche genere.
Lo strumento scrive bene, parte sempre al primo colpo, mi soddisfa molto e mi sono molto affezionato ad esso.
Solo che.........cerco di descrivere l'anomalia che ho riscontrato: il pennino non scrive qualora esso venga appoggiato sul foglio alla maniera canonica, con il foro del pennino in alto e il conduttore in basso verso il foglio di carta in modo tale che i rebbi posino sul foglio in egual maniera.
Il mio stiloforo scrive solo se il pennino viene tenuto inclinato su un fianco, diciamo dopo aver applicato alla penna una rotazione di circa 60 gradi verso la persona che mi sta di fronte, in modo tale che i miei occhi quando scrivo vedano il fianco del pennino (per fianco sinistro del pennino intendo quello che vedo se guardo la penna tenendo il fondello del fusto verso di me ed il pennino rivolto verso la persona che ho seduta di fronte a me). Sembrerebbe quasi che debba appoggiare sul foglio solamente uno dei rebbi, ma questo ovviamente non è possibile, poiché non arriverebbe inchiostro alla punta del pennino...
Aiuto, ho bisogno di sciogliere il nodo di questo dilemma.
Grazie, vi abbraccio tutti.
Doncaffè.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

pennino che scrive solo se inclinato sul fianco

Messaggio da Ottorino »

C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
doncaffè
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 39
Iscritto il: martedì 10 agosto 2021, 12:37
La mia penna preferita: Pelikan M200 old style penn. F
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 viola
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Sud Tirolo

pennino che scrive solo se inclinato sul fianco

Messaggio da doncaffè »

mammia mia, grazie Ottorino...sono rimasto di sasso!
Ipotizzo, e per favore correggimi se sto farneticando: il vecchio proprietario scriveva con una angolazione anomala, inconsueta, e pertanto i rebbi si sono consumati in maniera diversa l'uno dall'altro, creando un angolo che ora debbo religiosamente rispettare pena l'impossibilità di scrivere.
Con il tempo, e dopo avere scritto migliaia di fogli, la mia tendenza a mantenere il pennino diritto avrà indotto la modifica dell'angolo e quindi piano piano il pennino tornerà a scrivere bene anche se tenuto dritto.
E' così?
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3317
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

pennino che scrive solo se inclinato sul fianco

Messaggio da maylota »

Da vicino nessuno è normale... spesso anche noi scriviamo in maniera anomala...

Io ad esempio tendo a rotare il pennino a sx, insomma vedo bene il foro di sfiato mentre scrivo. Ho sempre pensato fosse assolutamente normale (e con i pennini "facili" contemporanei effettivamente lo è).
Quanto ho iniziato a sperimentare con degli "italici" veri, che sono molto esigenti su posizione perfetta di appoggio punte, ho capito che in fondo....tanto normale non ero nemmeno io. Se mi mettono in mano il pennino di uno che scrive in modo opposto al mio, logicamente si fa fatica.

Però "domare" un pennino vintage è meno complicato di come sembra, più che consumare le punte si tratta di scrivere un paio di cariche di inchiostro per far assestare la geometria al nuovo utilizzatore. E' come con le scarpe usate di un altro: all'inizio è un incubo, ma non è che devi camminarci lo stesso tempo che ci ha camminato il vecchio proprietario per sentirle tue. Dopo un po' sono ok. Almeno questa è la mia piccola esperienza :wave:
Venceremos.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

pennino che scrive solo se inclinato sul fianco

Messaggio da Ottorino »

doncaffè ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 14:15 quindi piano piano il pennino tornerà a scrivere bene anche se tenuto dritto.
E' così?
Io invece proverei a usarla come il precedente proprietario. Perché buttare via tutta quella levigatura naturale ??
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”