Pagina 1 di 1
Odore alcolico Ferrogallici Rohrer & Klingner
Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 20:31
da schnier
Salve a tutti,
dopo un po' di tempo ho riaperto le boccette dei due ferrogallici della Klingner, il Salix e lo Scabiosa. Entrambi presentano un forte odore alcolico (o simile a qualcosa che non riesco a comprendere, tipo acquaragia), un odore sgradevole, soprattutto il Salix. Ho l'impressione che si siano purtroppo persi a causa del caldo (li conservo in un mobile in soggiorno, ma evidentemente non è sufficiente). Qualcuno mi può confermare o smentire questa ipotesi? Tutti gli altri inchiostri in mio possesso sono in buono stato, probabilmente i IG sono più delicati. Grazie mille.
Odore alcolico Ferrogallici Rohrer & Klingner
Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 20:49
da balthazar
Bentrovato

Non ricordo quale odore avessero in origine i due ferrogallici R&K ma aprendo ora le boccette ho sentito per lo Scabiosa un odore "vinoso" che tra l'altro si addice al suo colore

stesso odore ma meno intenso per l'altro. Li conservo in un cassetto chiuso ed al riparo della luce ma al calore non si sfugge.
Odore alcolico Ferrogallici Rohrer & Klingner
Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 21:30
da ASTROLUX
Mi pare strano, anche nei negozi fa caldo, e non credo che ogni settembre poi buttino via le giacenze.
Provato a tener aperte le boccette per una notte? Magari il cattivo odore va via.
Odore alcolico Ferrogallici Rohrer & Klingner
Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 23:33
da Nepgdamn
ho solo il salix come ferrogallico e ha un'odore abbastanza forte (che fortunatamente mi piace parecchio) è un odore quasi metallico e penso che sia tipico di questo inchiostro. da quello che mi è stato detto, il salix per un misto di pH e altri conservanti vari usati dovrebbe essere praticamente immune a muffe e problemi di questo tipo! non so se tenere la boccetta aperta a prendere aria possa essere utile visto che l'inchiostro ferrogallico fa reazione proprio con l'aria... se hai qualche vial potresti provare a mettere un campione lì e fare una prova!
Odore alcolico Ferrogallici Rohrer & Klingner
Inviato: martedì 10 agosto 2021, 0:06
da schnier
La boccetta in negozio però dovrebbe essere sigillata ed evitare il passaggio dell'aria, mentre una boccetta già aperta anche se ben chiusa non è sigillata e il contatto con l'aria seppure minimo c'è. Quanto all'odore, ovviamente hanno un odore ferroso e particolare quando sono appena aperti, ma è piacevole, in questo caso mi sembra l'odore di un aceto andato a male o roba de genere, abbastanza sgradevole e molto forte.
Odore alcolico Ferrogallici Rohrer & Klingner
Inviato: martedì 10 agosto 2021, 6:57
da Iridium
Oggi apro i miei che non uso da mesi e ti faccio sapere. Li ho tenuti in cassetto al buio ma i 41 gradi dei giorni scorsi li han presi tutti

Odore alcolico Ferrogallici Rohrer & Klingner
Inviato: martedì 10 agosto 2021, 8:06
da Stfngrandis
Il mio è sempre stato in un cassetto e ho massimo 27 gradi in casa, e l’odore c’è
Odore alcolico Ferrogallici Rohrer & Klingner
Inviato: martedì 10 agosto 2021, 10:06
da Iridium
Iridium ha scritto: ↑martedì 10 agosto 2021, 6:57
Oggi apro i miei che non uso da mesi e ti faccio sapere. Li ho tenuti in cassetto al buio ma i 41 gradi dei giorni scorsi li han presi tutti
Entrambi hanno un odore alcolico, il Salix più sul dolciastro, (e vinoso in effetti come ha scritto un altro utente) lo scabiosa più tendente all’odore dell alcool vero e proprio. Però non è così eccessivo e forte. Già a qualche decimetro di distanza non si sente più. Entrambi li ho aperti senza agitarli prima proprio per vedere se ci fossero muffe in superficie ma sembrano perfetti.
Odore alcolico Ferrogallici Rohrer & Klingner
Inviato: martedì 10 agosto 2021, 10:18
da schnier
Grazie a tutti. Voi dite che possono essere utilizzati tranquillamente?
Odore alcolico Ferrogallici Rohrer & Klingner
Inviato: martedì 10 agosto 2021, 11:32
da Iridium
schnier ha scritto: ↑martedì 10 agosto 2021, 10:18
Grazie a tutti. Voi dite che possono essere utilizzati tranquillamente?
Dal basso della mia ignoranza, se visivamente non noti nulla di strano, e ti basi solo sull’odore, direi di sì. Magari provali con una penna che si possa pulire facilmente
