Pagina 1 di 1

Quale stilografica è?

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 17:15
da A Casirati
Economica nera - .JPG
Immagino che una stilografica come questa, senz'altro economica e per giunta senza marca, non interessi a molti, ma vi offro qualche immagine per completezza informativa: il nostro forum è una vera miniera d'informazioni e forse in futuro anche questa servirà.
La penna è in plastica stampata, con clip anch'essa in plastica, con un minimo di flessibilità.
Economica nera - aperta calzata.JPG
Il caricamento è a stantuffo, il pennino un Bock in acciaio dorato e la finestra azzurra alla base della sezione consente un'agevole verifica del livello d'inchiostro.
Lunga 133 mm chiusa e 126 mm aperta (alla punta del pennino), raggiunge i 157 mm quando il cappuccio è calzato. Quest'ultimo, dotato d'un foro d'aereazione, si chiude a vite, in un giro ed un quarto. La penna pesa 17 gr, il solo cappuccio 5 gr. Il fusto ha un diametro massimo di 11,7 mm; la sezione, ben svasata, un diametro centrale di 9,2 mm.
Economica nera - parti.JPG
Curioso, ma pratico, il sistema di montaggio del gruppo: il pennino s'infila insieme all'alimentatore in un collare, che a sua volta viene avvitato nella sezione.
La scrittura si rivela comoda, anche con il cappuccio calzato, e piuttosto scorrevole.
Economica nera - pennino Bock .JPG
Qualche particolare dello stantuffo si indovina attraverso la finestra
Qualche particolare dello stantuffo si indovina attraverso la finestra
Ho intenzione di provare questa bella penna (esteticamente mi appare davvero piacevole) per un mese ogni giorno, scrivendoci un po'.
Poi vi aggiornerò.

Quale stilografica è?

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 17:38
da Lamy
A me sembra una Ero o qualche marca simile, il pistoncino che si intravede dalla finestra di ispezione è pressoché identico a quello della mia Ero 201.

Quale stilografica è?

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 17:38
da fantabaffo
Interessante.
La sezione e la finestrella di ispezione mi ricordano tanto le Ero dell'epoca, tuttavia è lecito pensare che molte penne economiche coetanee avessero una impostazione pressoché analoga.

Quale stilografica è?

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 17:57
da Ottorino
Ha un pennino Bock, mi pare (Mi era sfuggita la descrizione, scusate)

Quale stilografica è?

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 17:59
da maxpop 55
Somiglia molto ad un modello scolastico della Senator purtroppo in questo momento non riesco a ricordarne il nome

Quale stilografica è?

Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 18:52
da A Casirati
maxpop 55 ha scritto: lunedì 9 agosto 2021, 17:59 Somiglia molto ad un modello scolastico della Senator purtroppo in questo momento non riesco a ricordarne il nome
Hai ragione, le assomiglia molto, ma se non erro nella Senator la clip era metallica.

Quale stilografica è?

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 11:13
da maxpop 55
Questa è la senator

Quale stilografica è?

Inviato: martedì 10 agosto 2021, 17:38
da A Casirati
maxpop 55 ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 11:13 Questa è la senator
Grazie, Max: le assomiglia davvero tanto, salvo che nella clip (che oltre che di plastica nel mio esemplare reca una scanalatura centrale) e nell'anello alla base del cappuccio, che no porta alcuna scritta...