Finalmente sono andato nel mio solito (noto) negozio romano a San Giovanni e ho comprato la tanto desiderata Leonardo Momento Magico nella versione miele e oro con pennino Stub 1.1. Bellissima!
Per lei ho anche scelto un inchiostro idoneo, il Diamine “Mozart”
Tutto contento vado a intingere il pennino nel calamaio, tiro su e giù per far ben imbibire il conduttore, prendo il quaderno Clairefontaine delle mega occasioni chiudo gli occhi inspiro appoggio il pennino e ….. e non scrive

Dopo qualche ghirigoro a secco decido di dare una giratina al pistone per mandare un poco di inchiostro e finalmente attacca…. e scrive anche in modo continuo, ma se mi fermo qualche secondo… di nuovo il pennino non riparte o fa dei tratti piccoli o lunghi a secco
Penso allora a dei residui di lavorazione… svito il pennino (viene via facile) e faccio il canonico bagno nell’acqua saponata, lavo asciugo e stavolta cambio anche inchiostro col collaudatissimo ed inossidabile Waterman Serenity blu. Niente da fare, stesso comportamento: il pennino non attacca subito e fa dei brevi o lunghi tratti a secco, per poi partire e scrivere in modo continuo, ma se mi fermo… di nuovo il problema
Non mi sembra che il pennino abbia dei problemi … sicuramente se fosse una penna del mercatino cercherei di separare pennino e alimentatore e magari allargherei un poco i rebbi… ma è una penna nuova e non me la sento.
Io direi di chiedere al negoziante di verificare il pennino o di sostituirmelo, che dite?