Confronto inchiostri amaranto (Visconti, Diamine Syrah, Diamine Mulled Wine)
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 18:32
Visto che ho tempo ora non aspetto domani: ecco il confronto sui toni dell’amaranto-vino. Duello con “bonus ink” che ho introdotto in corsa perché assomigliava!
Visconti: inchiostro da me usato davvero tanto, in gioventù, ricomprato ma da allora usato meno perché piuttosto asciuttino. Tende a scurirsi se lasciato nella penna: ha molto pigmento, tuttavia non rimane molto scuro su carta.
Diamine ‘Syrah’, paragonato al Visconti è più scuro ma scorre molto meglio. Per il colore, la preferenza è questione di gusto personale. A me piace comunque un po’ di più, perché ben visibile.
Bonus ink! Diamine ‘Mulled wine’: fa parte dell’Inkvent Calendar 2019. Somiglia più al tono del Visconti, diciamo che sta nel mezzo tra questo e lo Syrah, ma cavolo se è asciutto. Non mi conquista (parere personale).
Eccoli qua su carta Rhodia:
Visconti e Syrah:
Mulled Wine:
Paragone Visconti-Syrah:
Il marsalato da solo:
Visconti: inchiostro da me usato davvero tanto, in gioventù, ricomprato ma da allora usato meno perché piuttosto asciuttino. Tende a scurirsi se lasciato nella penna: ha molto pigmento, tuttavia non rimane molto scuro su carta.
Diamine ‘Syrah’, paragonato al Visconti è più scuro ma scorre molto meglio. Per il colore, la preferenza è questione di gusto personale. A me piace comunque un po’ di più, perché ben visibile.
Bonus ink! Diamine ‘Mulled wine’: fa parte dell’Inkvent Calendar 2019. Somiglia più al tono del Visconti, diciamo che sta nel mezzo tra questo e lo Syrah, ma cavolo se è asciutto. Non mi conquista (parere personale).
Eccoli qua su carta Rhodia:
Visconti e Syrah:
Mulled Wine:
Paragone Visconti-Syrah:
Il marsalato da solo: