Pagina 1 di 1
mi sto proprio appassionando
Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 19:42
da Anassila
Cari,
Mi sto proprio appassionando a questo mondo.... Mi spaventa un po' il discorso manutenzione, ma pazienza.
Poi vedo mille inchiostri è già ti discorso della verità mi piace!
E pensare che quando mio padre anni fa mi parlava di questa sua fissazione non ne capivo la ragione (per la verità non la capisco nemmeno adesso su di me), deve essere La nemesi storica

)))))))
Poi ho visto che c'è tanta gente tantissima di fare vere e proprie opere d'arte con questi strumenti, pennini inchiostri di vario tipo Luciano Praticamente come pennelli! Ammirazione sincera.
Mi piacerebbe, infine, che fosse una cosa un po' meno "per pochi"
Un caro saluto
mi sto proprio appassionando
Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 21:12
da Herrschwarz
Benvenuta tra i malati di stilografite. Malattia cronica chiaramente, ma che in alcuni momenti dell'anno diventa inspiegabilmente acuta e ci porta a svaligiare le cartolerie.
mi sto proprio appassionando
Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 23:06
da Tribbo
Ne sono molto contento che ti stia appassionando!
Spero che questa passione diventi una simpatica compagna mai invadente, capace di rallegrarti, interessarti e tenerti discretamente compagnia, insieme alle tante altre cose, lungo tutta la vita
Un augurio
Paolo
mi sto proprio appassionando
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 6:27
da antony2012
Come ti fa paura la manutenzione? Pensa che io adoro la stilografite perché rispetto a orologi, coltelli e altri utensili puoi stare molto più tranquillo
Diverso discorso per i restauri o la parte tecnica, ma c'è sempre il negozio di fiducia per quello... o il forum
Vedrai che, se un fesso come il sottoscritto è riuscito a non fare danni, tu puoi solo che volare

mi sto proprio appassionando
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 16:05
da Anassila
Il fatto che temo di non riuscire a farla da solo per ragioni pratiche.
PS Anassila è maschile
mi sto proprio appassionando
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 17:48
da ricart
Gli equivoci sparirebbero se solo si mettesse il simbolino in alto a destra, non riesco a capire tutto questo mistero!
cordialmente
mi sto proprio appassionando
Inviato: giovedì 5 agosto 2021, 11:39
da Anassila
ricart ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 17:48
Gli equivoci sparirebbero se solo si mettesse il simbolino in alto a destra, non riesco a capire tutto questo mistero!
cordialmente
Caro Riccardo,
nessun mistero: Anassila è n nome maschile, lo dicevo solo come notazione.
Per te che, oltre che di stilografiche, sei appassionato di numismatica:
https://mediterraneoantico.it/articoli/ ... -anassila/
mi sto proprio appassionando
Inviato: giovedì 5 agosto 2021, 12:49
da ricart
A Anassila
lacuna mia senza dubbio e non sono giustificato, la numismatica è così vasta che non si può conoscere tutto, poi dipende anche da quello che ti interessa. Ti ringrazio per il link, l'ho già salvato sul pc.
mandi
mi sto proprio appassionando
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 9:08
da Anassila
ricart ha scritto: ↑giovedì 5 agosto 2021, 12:49
A Anassila
lacuna mia senza dubbio e non sono giustificato, la numismatica è così vasta che non si può conoscere tutto, poi dipende anche da quello che ti interessa. Ti ringrazio per il link, l'ho già salvato sul pc.
mandi
ovviamente non volevo generare uno scambio sgradevole: il punto della discussione rimane la passione per le penne ed il mondo delle stilografiche... Grazie a tutti.
mi sto proprio appassionando
Inviato: mercoledì 11 agosto 2021, 9:20
da Herrschwarz
Anassila ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 16:05
Il fatto che temo di non riuscire a farla da solo per ragioni pratiche.
PS Anassila è maschile
Domando scusa... Avevo letto Annalisa...
