Pagina 1 di 2
Breve recensione Sailor ProGear ‘Angel’s delight’ F
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 22:10
da Silvia1974
Buonasera a tutti, sono riuscita a mettere giù due impressioni sulla mia ultima penna arrivata. Spero che la scrittura sia leggibile ed aggiungo qui qualche informazione in più. Sicuramente non è una recensione completa e precisa come avrei voluto, ma purtroppo ho sempre così poco tempo a disposizione e per ora è il meglio che sono riuscita a fare. Chiedetemi senza problemi se volete sapere qualcosa in più e sarò felice di integrare
La penna è un piacere da usare, se si ama la caratteristica dei pennini Sailor di “farsi sentire” mentre lavorano per mettere su carta i vostri pensieri. Chi ama i flussi abbondanti ed i pennini che volano sul foglio senza farsi sentire, forse saranno meno entusiasti. Come estetica, la Angel’s Delight a parer mio ha una colorazione molto bella e sta diventando difficile da trovare ultimamente, essendo una edizione limitata se non erro a 1500 pezzi, ma vi prego di correggermi se sbaglio. Dimensioni: rispetto alla versione slim, si impugna meglio (e parlo io che ho la mano piccola!). La preferisco perché mi fa serrare meno la mano ed è più confortevole.
Marca: SAILOR
Modello: PROFESSIONAL GEAR
Edizione: limitata
Serie: Cocktail series, anno 2019 (di 10 modelli usciti uno all’anno fino al 2020)
Materiale: fusto e cappuccio in resina
Colore: fusto trasparente (non proprio demonstrator ma quasi) bicolore viola e.. altro viola, con fondello trasparente neutro. Cappuccio bianco semitrasparente
Pennino: oro 21k bicolore
Misura punta: F
Caricamento: cartuccia o converter proprietari Sailor
Ho fatto alcune foto di paragone di misura con altre penne (Sailor Pro Gear Slim, Pelikan M405, TWSBI Diamond 580) e di scrittura con le stesse.
Spero possa essere utile a qualcuno!
Un saluto
Breve recensione Sailor ProGear ‘Angel’s delight’ F
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 0:43
da Tribbo
Grazie delle tue impressioni che condivido assolutamente! In effetti anche nella mia piccola esperienza ho provato che il pennino Sailor e’ veramente sui generis e bisogna amare quel tipo di sensazione…. La penna poi e’ esteticamente molto gradevole
….. mi e’ molto piaciuta poi la tua definizione del tratto della Pelikan come “flusso succoso” . In effetti rende veramente l’idea!
Breve recensione Sailor ProGear ‘Angel’s delight’ F
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 1:21
da Esme
Ha una livrea che mi piace moltissimo.
Breve recensione Sailor ProGear ‘Angel’s delight’ F
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 5:42
da antony2012
Esco pazzo per le Sailor, tanto più per la Angel! Bellissima recensione!
La EEF esiste, anche se la fanno in pochi. Attualmente mi viene in mente solo la Platinum, che lo chiama UEF (Ultra Extra Fine)

Breve recensione Sailor ProGear ‘Angel’s delight’ F
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 7:15
da JetMcQuack
antony2012 ha scritto: ↑giovedì 29 luglio 2021, 5:42
Esco pazzo per le Sailor, tanto più per la Angel! Bellissima recensione!
La EEF esiste, anche se la fanno in pochi. Attualmente mi viene in mente solo la Platinum, che lo chiama UEF (Ultra Extra Fine)
Il Platinum uef è però molto rigido, simile al 14k Sailor, il 21k è differente, io ho la mano pesante e lo trovo morbido…

Breve recensione Sailor ProGear ‘Angel’s delight’ F
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 7:36
da antony2012
JetMcQuack ha scritto: ↑giovedì 29 luglio 2021, 7:15
Il Platinum uef è però molto rigido, simile al 14k Sailor, il 21k è differente, io ho la mano pesante e lo trovo morbido…
Lo credo bene. Non posso fare un paragone diretto (non ho una UEF) , ma ho una platinum SF e, nonostante la dicitura, ho continuato a preferire la 21k della mia Sailor. Resta comunque una penna che merita. Sono affezionato a entrambe

Breve recensione Sailor ProGear ‘Angel’s delight’ F
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 8:11
da MatteoM
Bellissima livrea, la mia preferita insieme alla "Kure Azur".
Hai fatto bene ad accaparrartela prima che finissero!
Grazie della bella recensione.
Breve recensione Sailor ProGear ‘Angel’s delight’ F
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 9:18
da Silvia1974
Grazie a voi! Sono contenta che l’abbiate gradita. La Kure Azur mi piace altrettanto: la trovo meravigliosa. Purtroppo avevo fondi sufficienti solo per una

Breve recensione Sailor ProGear ‘Angel’s delight’ F
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 15:22
da Spiller84
Bella e completa recensione. La penna in questa veste mi piace molto, ottima scelta. Io ho una sola Sailor, una Shikiori con pennino in acciaio F (un regalo graditissimo), e la sensazione di scrittura la trovo molto gradevole. Sembra di scrivere con una matita ben temperata. Quel pennino è un bisturi, precisissimo, non gratta ma ha una sua sensazione tattile particolare, che apprezzo. Molto meglio questa che quella color avorio. Bella bella, complimenti. Anche per la grafia, che non avrò mai decente

Breve recensione Sailor ProGear ‘Angel’s delight’ F
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 16:53
da Silvia1974
Breve recensione Sailor ProGear ‘Angel’s delight’ F
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 17:50
da balthazar
Grazie per la bella recensione (altrettanto bella e "vera" la grafia, leggibile). Penna gradevolissima. Non lamentarti dei converter Sailor prima di aver conosciuto il Con40 di Pilot

Breve recensione Sailor ProGear ‘Angel’s delight’ F
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 18:57
da Silvia1974
Argh, grazie per l’avvertimento! La Pilot Custom 74 è sulla mia lista desideri e mi chiedevo proprio se il Con 70 servisse davvero o bastasse il 40. Messaggio ricevuto!

Breve recensione Sailor ProGear ‘Angel’s delight’ F
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 19:02
da balthazar
Silvia1974 ha scritto: ↑giovedì 29 luglio 2021, 18:57
Argh, grazie per l’avvertimento! La Pilot Custom 74 è sulla mia lista desideri e mi chiedevo proprio se il Con 70 servisse davvero o bastasse il 40. Messaggio ricevuto!
no no! il Con40 no! peccato che abbiano levato di mezzo il 50, mi pareva più funzionale. Prendi il Con70 come unica possibile scelta (al limite una alternativa valida sono le cartucce siringate dell'inchiostro che preferisci, sono belle capienti e durano)
Breve recensione Sailor ProGear ‘Angel’s delight’ F
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 19:36
da Silvia1974
Ok ok memorizzato! Grazie ancora

Breve recensione Sailor ProGear ‘Angel’s delight’ F
Inviato: giovedì 29 luglio 2021, 21:10
da Spiller84
Magari una Kaigelu o una Jinhao, mi pare ce ne siano. Così si possono fare esperimenti

. Il vantaggio, è che qualsiasi colore di inchiostro ci si intona bene