Pagina 1 di 1

Ditemi che non sono la sola "incapace" (Twsbi eco)

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 17:40
da Orchidea40
Penso che la mia emoticon dovrebbe essere una con la lacrima ma anche con il fumo che esce dalle orecchie e la bocca triste e storta!

Da Natale ho una Twsbi eco e già con l'ultima caricata avevo sentito che i pistone faticava un po' troppo a scorrere e mi ero ripromessa di metterci il lubrificante.
Io non ho mai avuto una penna con queste necessità ma guardando i disegnini mi era sembrato che il lubrificante andasse "sulla parte che veniva fuori" del retro della penna.
Così oggi mi metto, svito, prendo la chiave inglese, il cottonfioc, la scatolina con il lubrificante e apro il tappo del fondo del tutto.
Poi guardo le istruzioni e mi rendo conto che (ovviamente) il lubrificante va sul pistone, quello che è interno alla penna, ma come fare, adesso, che non c'è modo di afferrare l'asta con la vite perché è tutta NELLA penna?
Cerco video!!!

Scopro che la penna deve essere vuota.
MH, la mia è QUASI vuota, avrà dentro si e no la quantità di inchiostro che ci sta nel fondo delle cartucce Lamy, per capirsi.
Provo a rimettere il pezzo nero del fondo ma ruota senza sistemarsi però è abbastanza inserito da non riuscire a tirarlo via!

Sono frustrata, triste, e sconsolata.
Ho quasi le vesciche sulle dita a forza di girare con le mani sempre più sudate.

Ditemi che anche voi pensavate che il lubrificante andasse lì, sul fondo!

Ditemi che comunque anche voi avete avuto problemi e difficoltà la prima volta!

Solo io sono così incredibilmente imbranata e incapace?

Ditemi che non sono la sola "incapace" (Twsbi eco)

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 18:23
da Automedonte
mai pensato che andasse sul fondo :D

Se leggi in tante discussioni si dice sempre che va messo nel serbatoio che contiene l'inchiostro, nelle Pelikan ed Aurora si usa svitare il pennino e lubrificare l'interno con un cotton fioc ;)

Speriamo che arrivi qualcuno che Ti spiega come rimontarla :wave:

Ditemi che non sono la sola "incapace" (Twsbi eco)

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 18:37
da demogorgone
Ciao Orchidea, prova a mandare qualche foto della penna nello stato in cui è. Potrebbe essere utile a qualche esperto per darti una soluzione.
Buona fortuna!!

Ditemi che non sono la sola "incapace" (Twsbi eco)

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 20:00
da Esme
Di errori ne fanno tutti, chi non ne ha mai fatti o non ha mai smanettato oppure... mente!

La regola, come scritto sul wiki, è cercare di non avere fretta e accertarsi prima di sapere esattamente cosa fare.
Ma capita sempre quella volta in cui ci si fa prendere dall'entusiasmo o si scopre che in realtà c'era quel piccolo particolare fondamentale che era sfuggito.

Nell'attesa di lumi dagli esperti di questo modello, magari puoi farle fare un bagnetto.
Comunque, visto le peculiarità della penna, nata proprio per essere completamente smontata, non penso tu abbia fatto danni irreparabili.

Però un consiglio: non ti ci incaponire ora. Lasciala lì e aspetta suggerimenti.
Poi domani con calma e senza la frustrazione che provi ora ti verrà tutto più facile. 🙂

Ditemi che non sono la sola "incapace" (Twsbi eco)

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 20:09
da 05Fred
allora ho tentato di rifare quello che ho capito sia successo.
dovrebbe essertene venuto il pistone lasciando la vite nera all'interno.
estratto il fondello con il meccanismo lo porti a fine corsa come se volessi abbassare il pistone, lo reinserisci nel fusto e cerchi di avvitare la vite nera; fatto questo estrai tutto, rimetti l'asse nel meccansimo e reinserisci.
la parte rognosa dovrebbe essere sincronizzare meccanismo e vite, io lo faccio tenendo con una mano il meccanismo (la vite rivolta verso il palmo in modo che non cada) e con l'altra giro il fondello (come in foto), una volta controllato che sia il fondello che la vite vadano a fine corsa contemporaneamente, sviti un pochino, inserisci la chiave e stringi il fondello per bloccare la chiave, fatto questo riavviti tutto nella penna. (la filettatura è levogira quindi per riavvitare il blocco nel fusto devi girare in senso antiorario).

ovviamento quando hai tolto tutto metti un po' di lubrificante con uno stuzzicadenti/cotton fioc


Spero sia comprensibile :!:

Ditemi che non sono la sola "incapace" (Twsbi eco)

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 20:35
da Massimo59
La spiegazione di Alfredo mi sembra esaustiva, nel caso:
https://m.youtube.com/watch?v=ri6CkkkFYAA&t=283s

Ditemi che non sono la sola "incapace" (Twsbi eco)

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 21:53
da Silemar
Orchidea40 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 17:40Ditemi che comunque anche voi avete avuto problemi e difficoltà la prima volta!
Sì, li ho avuti. E anche la seconda volta! :lol:
Mi sono venuti in soccorso la meditazione :D e questo stupendo video:
https://m.youtube.com/watch?v=xuUFaZ8ZbR8

Spero che tu risolva pacificamente! :thumbup: :wave:

Ditemi che non sono la sola "incapace" (Twsbi eco)

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 15:31
da Bons
Spero che la frustrazione non abbia condotto Orchidea a gesti estremi, soprattutto dopo l'impegno di Alfredo nel realizzare un tutorial step by step :thumbup: .

Sarebbe bello sapere che la Eco è ancora tra noi.

Ditemi che non sono la sola "incapace" (Twsbi eco)

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 18:59
da Ottorino
..... e anche Orchidea !! (nel senso che non si sia allontanata dalle stilo !)

Ditemi che non sono la sola "incapace" (Twsbi eco)

Inviato: martedì 27 luglio 2021, 12:19
da Orchidea40
Buongiorno a tutti ragazzi!
Sono ancora qui e ho ancora tutti i neuroni al loro posto!
Le dita stanno guarendo dalle vesciche e posso scrivere! :lol:

Mi era successo esattamente quello che vedo nella prima foto!!!
Che frustrazione ragazzi!!! Che panico!!

Ho seguito l'istinto e ho lasciato perdere tutto almeno per qualche ora, poi ho ripreso in mano la penna e sono riuscita a rimettere assieme i pezzi anche grazie ad un tutorial. (Ma non potevo potevo guardarlo prima?!?)

Per fortuna, la amo, mi sarebbe dispiaciuto doverla mettere in cassetto!!!
Però mi sembra che adesso non sia messa bene del tutto, ma poco male, il pistone scorre e anche se il serbatoio è un po' più piccolo (almeno così mi sembra) ci sta sempre fin troppo inchiostro!
Vi lascio due foto così potete capire

Grazie a tutti!

Ditemi che non sono la sola "incapace" (Twsbi eco)

Inviato: martedì 27 luglio 2021, 13:58
da ricart
Nei vari video su You Tube fanno vedere anche come regolare la corsa del pistone, all'inizio anche io avevo lo stesso problema ma poi guardando e riguardando tutto è andato a posto. Non amo smontare le penne ma quella volta si era bloccato il pistone, non avevo alternative.

mandi