Pagina 1 di 1

Pelikan 140 .... cappuccio con crepa

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 12:42
da cinturino
Come potete vedere in foto questo cappuccio presenta una crepa; debbo dire che dal vivo è praticamente invisibile ... però c'è; non mi sembra sia passante. Mi chiedevo se si potesse far qualcosa e cosa ? L'opzione di cercare un altro cappuccio non mi aggrada molto, sia perché quello presente è funzionale ed esteticamente più che accettabile, ma, sopratutto, perché questa penna scriveva prima che io nascessi e la voglio mantenere così come mi è arrivata ....
20210720_121832.jpg

Pelikan 140 .... cappuccio con crepa

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 14:49
da Bons
Se la crepa non è passante, prima di tutto maschera la veretta con un pezzo di nastro carta adesivo.
Poi, con uno stuzzicadenti fai penetrare un po' di colla cianoacrilica (Attack o altre) nella crepa.
Una volta che la colla si è asciugata, rimuovi l'eccesso con carta abrasiva da carrozziere sempre più sottile, se serve qualche passata con micromesh, e gran finale con pasta Iosso.

Ti allego la foto di una MB 22 a cui ho richiuso una crepa lunga un paio di centimetri, simile alla tua.
Anche se devo andarci ancora un po' di fino, si riesce a notare solo sapendo che c'è e giocando con i riflessi della luce.
IMG_20210720_143317.jpg

Pelikan 140 .... cappuccio con crepa

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 16:00
da cinturino
Grazie per l'indicazione, esiste un collante nero ? Devo chiedere ad un mio amico modellista ... comunque, si vede che questa "piccoletta" ha deciso che vuole fare i capricci, scrive per una mezza pagina poi il flusso si interrompe. Per ora le sto facendo fare il bagnetto ma dubito che la cosa possa risolvere (non ha rilasciato inchiostro), ma comunque vedremo la situazione della vaschetta domani mattina. In caso potrei arrischiarmi a svitare il pennino (è a vite vero?) ma è un'operazione che mi mette sempre un poco di apprensione. In caso su Roma c'è qualche "forumista riparatore" al quale potrei rivolgermi ( sia per cappuccio che per alimentazione) ... non è che io abbia proprio le mani di fata ...

Pelikan 140 .... cappuccio con crepa

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 15:51
da francoiacc
cinturino ha scritto: martedì 20 luglio 2021, 16:00 Grazie per l'indicazione, esiste un collante nero ? Devo chiedere ad un mio amico modellista ... comunque, si vede che questa "piccoletta" ha deciso che vuole fare i capricci, scrive per una mezza pagina poi il flusso si interrompe. Per ora le sto facendo fare il bagnetto ma dubito che la cosa possa risolvere (non ha rilasciato inchiostro), ma comunque vedremo la situazione della vaschetta domani mattina. In caso potrei arrischiarmi a svitare il pennino (è a vite vero?) ma è un'operazione che mi mette sempre un poco di apprensione. In caso su Roma c'è qualche "forumista riparatore" al quale potrei rivolgermi ( sia per cappuccio che per alimentazione) ... non è che io abbia proprio le mani di fata ...
Esiste il cianoacrilicato nero. Il gruppo scrittura può essere svitato è una operazione che si fa tranquillamente su Pelikan.