Recensione Leonardo Momento Magico - Pennino Architect
Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 23:16
INTRODUZIONE
Avevo preso di mira questa penna qualche tempo fa, sondando il web con impazienza per delle recensioni.
Quando ho letto le impressioni e le prove di scrittura di alcuni membri del forum, sono irrimediabilmente caduto (ancora una volta) in questa piccola tentazione. Volevo infatti provare il nuovo meccanismo a pistone prodotto in-house da Leonardo, ma le dimensioni della momento zero grande e della “pura” mi sembravano eccessive. Questo modello invece coniuga le dimensioni (all’incirca) della momento zero “regular”, con il suddetto sistema di caricamento.
DESIGN E FORMA
La momento magico è una penna dalle forme classiche, che riprende gli stilemi della momento zero con alcune differenze costruttive ed estetiche a differenziarla dagli altri modelli della casa.
In comune con la momento zero ha la forma conica delle due estremità e la clip, mentre si discosta nella sezione, con una forma svasata più classica rispetto alla “controversa” impugnatura della momento zero.
Ovviamente a distinguerla c’è l’ampia finestrella trasparente, utile per controllare il livello d’inchiostro sia con la penna aperta che chiusa. La veretta di decorazione sul cappuccio è specifica per il modello.
COSTRUZIONE E QUALITA'
La penna è costruita con cura. La lavorazione della resina e gli accostamenti delle parti sul mio esemplare sono perfetti. Per il momento non ho riscontrato difetti nel materiale o nell’assemblaggio.
A comporre la penna è una resina acrilica screziata, lavorata dal pieno. Il materiale ha una bella profondità e nella versione blu, a mio parere, si dimostra più sobria rispetto alle altre colorazioni screziate.
La finestrella trasparente è ben integrata e non si nota alcuna transizione con il corpo della penna.
PESO E DIMENSIONI
La penna è leggera e ben bilanciata, nonostante il sistema di caricamento in metallo.
Si impugna perfettamente.
Di seguito le dimensioni ed il peso:
145 mm chiusa
132 mm aperta
169 mm calzata
Diametro corpo 13 mm
Diametro sezione 10.7-12 mm
Peso 22g
PENNINO
Qui le cose iniziano a farsi interessanti. Normalmente la penna monta gruppo Jowo #6 in acciaio (alimentatore in ABS) o in oro 14kt (alimentatore in ebanite). Il mio esemplare è però equipaggiato con un pennino in acciaio modificato con alimentatore in ebanite. Il “grind” che ho scelto è l’architect: un taglio interessante che produce linee orizzontali spesse e verticali fini. Lo trovo perfetto per la scrittura in stampatello.
Si tratta di un pennino divertente e gradevole, merito anche dell’alimentatore in ebanite che eroga un flusso abbondante e soprattutto costante. Il pennino si avvita nella sezione e può essere facilmente smontato per pulire la penna o per sostituirlo.
SISTEMA DI CARICAMENTO
Pistone proprietario Leonardo. Regala una sensazione di solidità e scorre senza incertezze. Non ha la morbidezza delle Pelikan, ma funziona comunque bene. Il pistone si può smontare con uno strumento (una sorta di chiavetta) che Leonardo vende separatamente. La capacità è notevole (1.5 ml).
CONCLUSIONI
Una penna realizzata con cura, con tante caratteristiche interessanti e la praticità di un sistema di caricamento capiente e facilmente mantenibile.
A mio avviso un “best buy” con pennino in acciaio. Il pennino in oro costa decisamente di più, ma ha anche il plus dell’alimentatore in ebanite (che fa davvero la differenza).
Di seguito alcune foto. A breve caricherò una prova di scrittura.
Avevo preso di mira questa penna qualche tempo fa, sondando il web con impazienza per delle recensioni.
Quando ho letto le impressioni e le prove di scrittura di alcuni membri del forum, sono irrimediabilmente caduto (ancora una volta) in questa piccola tentazione. Volevo infatti provare il nuovo meccanismo a pistone prodotto in-house da Leonardo, ma le dimensioni della momento zero grande e della “pura” mi sembravano eccessive. Questo modello invece coniuga le dimensioni (all’incirca) della momento zero “regular”, con il suddetto sistema di caricamento.
DESIGN E FORMA
La momento magico è una penna dalle forme classiche, che riprende gli stilemi della momento zero con alcune differenze costruttive ed estetiche a differenziarla dagli altri modelli della casa.
In comune con la momento zero ha la forma conica delle due estremità e la clip, mentre si discosta nella sezione, con una forma svasata più classica rispetto alla “controversa” impugnatura della momento zero.
Ovviamente a distinguerla c’è l’ampia finestrella trasparente, utile per controllare il livello d’inchiostro sia con la penna aperta che chiusa. La veretta di decorazione sul cappuccio è specifica per il modello.
COSTRUZIONE E QUALITA'
La penna è costruita con cura. La lavorazione della resina e gli accostamenti delle parti sul mio esemplare sono perfetti. Per il momento non ho riscontrato difetti nel materiale o nell’assemblaggio.
A comporre la penna è una resina acrilica screziata, lavorata dal pieno. Il materiale ha una bella profondità e nella versione blu, a mio parere, si dimostra più sobria rispetto alle altre colorazioni screziate.
La finestrella trasparente è ben integrata e non si nota alcuna transizione con il corpo della penna.
PESO E DIMENSIONI
La penna è leggera e ben bilanciata, nonostante il sistema di caricamento in metallo.
Si impugna perfettamente.
Di seguito le dimensioni ed il peso:
145 mm chiusa
132 mm aperta
169 mm calzata
Diametro corpo 13 mm
Diametro sezione 10.7-12 mm
Peso 22g
PENNINO
Qui le cose iniziano a farsi interessanti. Normalmente la penna monta gruppo Jowo #6 in acciaio (alimentatore in ABS) o in oro 14kt (alimentatore in ebanite). Il mio esemplare è però equipaggiato con un pennino in acciaio modificato con alimentatore in ebanite. Il “grind” che ho scelto è l’architect: un taglio interessante che produce linee orizzontali spesse e verticali fini. Lo trovo perfetto per la scrittura in stampatello.
Si tratta di un pennino divertente e gradevole, merito anche dell’alimentatore in ebanite che eroga un flusso abbondante e soprattutto costante. Il pennino si avvita nella sezione e può essere facilmente smontato per pulire la penna o per sostituirlo.
SISTEMA DI CARICAMENTO
Pistone proprietario Leonardo. Regala una sensazione di solidità e scorre senza incertezze. Non ha la morbidezza delle Pelikan, ma funziona comunque bene. Il pistone si può smontare con uno strumento (una sorta di chiavetta) che Leonardo vende separatamente. La capacità è notevole (1.5 ml).
CONCLUSIONI
Una penna realizzata con cura, con tante caratteristiche interessanti e la praticità di un sistema di caricamento capiente e facilmente mantenibile.
A mio avviso un “best buy” con pennino in acciaio. Il pennino in oro costa decisamente di più, ma ha anche il plus dell’alimentatore in ebanite (che fa davvero la differenza).
Di seguito alcune foto. A breve caricherò una prova di scrittura.