Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Vexata questio: quale nero per una m200?
- ctretre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 380
- Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
Vexata questio: quale nero per una m200?
Ho da poco scambiato una M200 e per adesso scrive con il 4001 Dark Green, ma vorrei destinarla ad un bel nero.
Il tratto che restituisce mi piace molto ma non vorrei allargarlo.
I due neri di riferimento nel forum sono Aurora ed Herbin, ma entrambi sono fluidi, in cartuccia uso il Graf von Faber Castell, ed è un bellissimo nero che tende ad allargare il tratto.
Altri neri che sembrano essere interessanti sono il Noodler's (ma quale dei tanti, escludendo quello ell?), il Pilot Nero e il R&K Dokumentus Black.
Ho letto recensioni e alcune di queste scritte proprio con una M200 da cui non noto tratti molto larghi anche con inchiostri fluidi come Herbin o GvFC.
A questo punto faccio un sunto:
Graf von Faber Castell: ce l'ho già in cartuccia e mi piace, ma il calamaio è costoso
Herbin: molto economico e dalla buona nomea, l'ho usato in passato e mi ci sono trovato bene ma soffre molto l'acqua.
Aurora: non lo conosco ma ne parlano bene, temo però l'accoppiata con la M200 e carte porose.
Noodler's sembra perfetto ma avrei preferito rimanere in Europa.
R&K Dokumentus, rispetto allo Sketchink sembra più nero ma potrebbe essere rognoso.
In ultimo il Pilot Nero, non lo conosco ma mi fido dell'azienda (immagino che anche lui sia fluido)
Il tratto che restituisce mi piace molto ma non vorrei allargarlo.
I due neri di riferimento nel forum sono Aurora ed Herbin, ma entrambi sono fluidi, in cartuccia uso il Graf von Faber Castell, ed è un bellissimo nero che tende ad allargare il tratto.
Altri neri che sembrano essere interessanti sono il Noodler's (ma quale dei tanti, escludendo quello ell?), il Pilot Nero e il R&K Dokumentus Black.
Ho letto recensioni e alcune di queste scritte proprio con una M200 da cui non noto tratti molto larghi anche con inchiostri fluidi come Herbin o GvFC.
A questo punto faccio un sunto:
Graf von Faber Castell: ce l'ho già in cartuccia e mi piace, ma il calamaio è costoso
Herbin: molto economico e dalla buona nomea, l'ho usato in passato e mi ci sono trovato bene ma soffre molto l'acqua.
Aurora: non lo conosco ma ne parlano bene, temo però l'accoppiata con la M200 e carte porose.
Noodler's sembra perfetto ma avrei preferito rimanere in Europa.
R&K Dokumentus, rispetto allo Sketchink sembra più nero ma potrebbe essere rognoso.
In ultimo il Pilot Nero, non lo conosco ma mi fido dell'azienda (immagino che anche lui sia fluido)
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4383
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3424
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Vexata questio: quale nero per una m200?
La M200 è una penna meravigliosa (secondo me) proprio perchè non ha bisogno di misture esotiche o da boutique per dare il meglio.
Pelikan 4001 Brilliant Black, Waterman Absolute Black, Parker Quink son perfetti. Se proprio proprio uno necessita di qualcosa di più costoso e con una boccetta più bella, c'è Il Pelikan Edelstein Onyx. I miei due centesimi di euro.
Pelikan 4001 Brilliant Black, Waterman Absolute Black, Parker Quink son perfetti. Se proprio proprio uno necessita di qualcosa di più costoso e con una boccetta più bella, c'è Il Pelikan Edelstein Onyx. I miei due centesimi di euro.
Venceremos.
Vexata questio: quale nero per una m200?
Hai elencato inchiostri indelebili e non, di Roher & Klingner hai citato i più esotici ma non il nero di Lipsia, tralasciato l'abbinamento più semplice (il 4001 che ti ha suggerito Cesare)... un po' caotico, eh?
Penna pennino inchiostro carta clima mano gusti umore dell'utente sono variabili, il mio metodo personale è provare.
Penna pennino inchiostro carta clima mano gusti umore dell'utente sono variabili, il mio metodo personale è provare.
Ahinoi, l'Onyx Edelstein è un grigio scuro opaco tristissimo.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3424
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Vexata questio: quale nero per una m200?
Su una anoressica dedicata ai nativi della sfera, concordo.
Su una M200, non necessariamente.
Venceremos.
Vexata questio: quale nero per una m200?
io uso ovviamente il suo Pelikan 4001 Brilliant Black, sono troppo snob?
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Vexata questio: quale nero per una m200?
Waterman intense black.... sono troppo ordinario?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- ctretre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 380
- Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
Vexata questio: quale nero per una m200?
Quando l'ho usato in cartuccia l'ho trovato piuttosto chiaro per essere un nero, e riguardo al mescolamento: la maggior parte degli inchiostri scelti sono indelebili o comunque resistenti, tranne herbin che è tra i più economici, ma di Aurora e Pelikan temo la fluidità nonostante siano i neri più accreditati.
Per me il nero dev'essere scuro, ed è questo il motivo per cui quando sono passato alla stilografica ho iniziato a prendere il verde: i neri buoni costano.
Per me il nero dev'essere scuro, ed è questo il motivo per cui quando sono passato alla stilografica ho iniziato a prendere il verde: i neri buoni costano.
Vexata questio: quale nero per una m200?
L'ho usato con penne moderne dall'EF al B e con ottuagenarie dalla flessibilità invidiabile, con variazioni della saturazione e della luminosità, si, ma l'ho trovato sempre grigio opaco triste.
Sarà la variabile umore dell'utente a cui accennavo.
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Vexata questio: quale nero per una m200?
Lamy Black? Kaweco Pearl Black? Tra i due direi che il più asciutto è il primo
Diamine Onyx Black? E' molto nero e scorrevole, mi ricorda il Nero Aurora. Diamine Jet Black per un nero meno intenso e un poco più misurato nel flusso.
Sailor Manyo Chigaya? Mi era parso meno lubrificato del nero Sailor delle cartucce. Resistenza all'acqua sopra la media, ma lungi dall'esserne a prova.
L'edelstein Onyx è vero che non è un nero da buco nero come l'aurora o certi noodler's ma lo trovo comunque interessante e dal flusso giusto.
I Noodler's non so se consigliarteli, hanno picchi di nerezza ineguagliati (Heart of Darkness, X-Feather) ma hanno flusso abbondante e sono un po' più rognosi da pulire. Sono a prova d'acqua però. Magari il Bulletproof Black, di cui sento tessere molte lodi anche riguardo al comportamento... io però non l'ho provato.
Mi associo a chi ti ha raccomandato di provare, c'è un sito tedesco molto comodo che fornisce campioni a prezzi convenienti.
Diamine Onyx Black? E' molto nero e scorrevole, mi ricorda il Nero Aurora. Diamine Jet Black per un nero meno intenso e un poco più misurato nel flusso.
Sailor Manyo Chigaya? Mi era parso meno lubrificato del nero Sailor delle cartucce. Resistenza all'acqua sopra la media, ma lungi dall'esserne a prova.
L'edelstein Onyx è vero che non è un nero da buco nero come l'aurora o certi noodler's ma lo trovo comunque interessante e dal flusso giusto.
I Noodler's non so se consigliarteli, hanno picchi di nerezza ineguagliati (Heart of Darkness, X-Feather) ma hanno flusso abbondante e sono un po' più rognosi da pulire. Sono a prova d'acqua però. Magari il Bulletproof Black, di cui sento tessere molte lodi anche riguardo al comportamento... io però non l'ho provato.
Mi associo a chi ti ha raccomandato di provare, c'è un sito tedesco molto comodo che fornisce campioni a prezzi convenienti.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3424
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Vexata questio: quale nero per una m200?
Di solito nelle discussioni online, Pelikan ed Aurora sono presi come i due estremi opposti in una ipotetica scala di fluidità...
L'Iroshizuku Take Sumi è molto nero e costa caro. Non sarebbe la mia prima scelta per una Pelikan M200, ma vale la prova.
Venceremos.
- Herrschwarz
- Snorkel
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2016, 14:38
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero brillante
- Misura preferita del pennino: Medio
- ctretre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 380
- Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
Vexata questio: quale nero per una m200?
Scusate, al posto di Aurora e Pelikan volevo scrivere Aurora e Herbin.
Il Diamine Onyx Black è una buona opzione come colore e prezzo, mi sarei aspettato più interesse per i Noodler's, anche se non ho capito se il bulletproof sia il nero senza altri attributi o ce ne un'altro.
Il Diamine Onyx Black è una buona opzione come colore e prezzo, mi sarei aspettato più interesse per i Noodler's, anche se non ho capito se il bulletproof sia il nero senza altri attributi o ce ne un'altro.