Gemelle quasi identiche.
Inviato: domenica 11 luglio 2021, 17:17
Ci sono volte in cui mi domando ancora cosa ci trovo di tanto speciale in questa passione, in fondo si tratta solo di scrivere. La calligrafia mi piace ma non fa per me, in ufficio uso troppo la tastiera ma quando posso sfodero uno dei miei gioielli e provo puro piacere a farlo scorrere sulla carta.
Poi guardo la scrivania e vedo questi due oggetti e capisco il perché, la ricerca del dettaglio e dei materiali, il sapere di essere in possesso di strumenti esclusivi e talvolta unici, la passione per oggetti fatti con passione, secondo me sono questi l’apice della nostra continua ricerca.
Ed eccole, la Arco Marrone fu fatta quando ancora era in produzione la Cuspide, fu realizzata sulla stessa linea di produzione e, come tutte le Leonardo, assemblata a mano. Inizialmente aveva un pennino nr 6, morbido e flessibile.
Poi seppi di una delle ultimissime barre di Arco Verde in circolazione, era nelle mani Leonardo, chiesi la gemella ma con una piccola variante, un pennino nr 8. Lo stesso titolare di Leonardo trovò inaccettabile che le due penne non fossero gemelle identiche e decise di sostituire anche il pennino della Arco Marrone con un nr 8. Di questo però ne ho già ampiamente parlato.
Ma gemelle identiche non sono! Perché la passione le ha rese comunque uniche, quando la Arco Verde è stata realizzata la produzione delle Cuspide era terminata e comunque non si potevano correre rischi con l’ultima barra di questo prezioso materiale nelle mani di Leonardo, fù quindi è stata affidata a Ciro Matrone, fondatore di Delta, e realizzata su tornio parallelo dalle sue mani. E si vede che sono gemelli quasi identiche, stesso materiale ma la Arco Verde ha quel micron in più o in meno qua o là e poi la mano e l’occhio della passione hanno saputo scovare le migliori facce del materiale nel taglio.
Con la fotografia sono negato ma ho cercato di ritrarre la passione di un amante e la passione di un artigiano in queste foto fatte con il mio aifone .
Poi guardo la scrivania e vedo questi due oggetti e capisco il perché, la ricerca del dettaglio e dei materiali, il sapere di essere in possesso di strumenti esclusivi e talvolta unici, la passione per oggetti fatti con passione, secondo me sono questi l’apice della nostra continua ricerca.
Ed eccole, la Arco Marrone fu fatta quando ancora era in produzione la Cuspide, fu realizzata sulla stessa linea di produzione e, come tutte le Leonardo, assemblata a mano. Inizialmente aveva un pennino nr 6, morbido e flessibile.
Poi seppi di una delle ultimissime barre di Arco Verde in circolazione, era nelle mani Leonardo, chiesi la gemella ma con una piccola variante, un pennino nr 8. Lo stesso titolare di Leonardo trovò inaccettabile che le due penne non fossero gemelle identiche e decise di sostituire anche il pennino della Arco Marrone con un nr 8. Di questo però ne ho già ampiamente parlato.
Ma gemelle identiche non sono! Perché la passione le ha rese comunque uniche, quando la Arco Verde è stata realizzata la produzione delle Cuspide era terminata e comunque non si potevano correre rischi con l’ultima barra di questo prezioso materiale nelle mani di Leonardo, fù quindi è stata affidata a Ciro Matrone, fondatore di Delta, e realizzata su tornio parallelo dalle sue mani. E si vede che sono gemelli quasi identiche, stesso materiale ma la Arco Verde ha quel micron in più o in meno qua o là e poi la mano e l’occhio della passione hanno saputo scovare le migliori facce del materiale nel taglio.
Con la fotografia sono negato ma ho cercato di ritrarre la passione di un amante e la passione di un artigiano in queste foto fatte con il mio aifone .