Pagina 1 di 1

Acetato di cellulosa

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 21:26
da maylota
Disclaimer: prima di aprire un nuovo thread ho cercato nell'archivio e pure sul wiki, ma il dubbio mi è rimasto.

Ultimamente ho visto tra i "soliti noti", varie barre di acetato di cellulosa in vendita. Ma ho un dubbio: esattamente che cos'è?
Mi sembra di aver capito che non è celluloide (non è infiammabile, forse non è altrettanto bella) ma nemmeno la solita (noiosa) resina e che a differenza della celluloide, viene ancora prodotta. Sembrerebbe una via di mezzo, sia come bellezza e profondità che come costo.

E' corretto? Quali produttori la usano e perchè non è più diffusa nella produzione di penne contemporanee?

Acetato di cellulosa

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 21:45
da levodi
non è infiammabile perchè per fare l'acetato di cellulosa la cellulosa viene trattata con con acido acetico ed anidride acetica, mentre per fare la celluloide viene trattata con canfora e alcol etilico. Diciamo che esteticamente ed al tatto la considero una via di mezzo tra le due

Acetato di cellulosa

Inviato: venerdì 9 luglio 2021, 22:31
da sansenri
I colori ottenitibili con l'acetato di cellulosa sono abbastanza belli, ma alcune cose in nitrato di cellulosa sono inarrivabili.
Tra l'altro mentre riconoscere la celluloide è abbastanza facile (l'odore e anche il tatto) l'acetato somiglia di più alla plastica ed è meno facilmente riconoscibile se non sai già che una determinata penna è in acetato.
A parte quindi le Pelikan (notoriamente in acetato nelle versioni a strisce) dire quali altre penne siano state fatte in acetato non è semplicissimo
(potrebbe essere anche oggetto di un 3d apposito, sarebbe interessante). Oggigiorno esistono anche alcune resine che somigliano all'acetato come tipo di effetto di profondità del colore.

il dettaglio di una penna in acetato, per curiosità
P1160596-3 Stipula Melozzo da Forlì.jpg

Acetato di cellulosa

Inviato: domenica 11 luglio 2021, 8:59
da edis
Argomento molto interessante. È una mia impressione, o l'acetato di cellulosa è anche particolarmente resistente ai graffi più di quanto non lo sia la resina? Un' Aurora 88 nera, ad esempio, è bellissima nella versione nera lucida, ma si graffia solo se la guardi, mentre l'acetato Pelikan a me è rimasto invariato negli anni.