Salve a tutti,
vorrei chiedere se qualcuno sa come smontare il pennino e l'alimentatore di una John Sterling (like Omas Rinascimento), per una pulizia molto più approfondita di quella fatta ad oggi, visto che utilizzando anche un pulitore ad ultrasuoni, il flusso è incostante, anche cambiando marca di inchiostro.
Grazie a tutti
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
john sterling argento
john sterling argento
Per esperienza personale, ritengo la Rinascimento una delle penne peggio realizzate ed estremamente difficile da smontare senza fare danni.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
john sterling argento
Per quanto ho letto, impresa per pochi eletti (ed anche per loro degna di medaglia al valore in caso di successo).
SE (ripeto: SE) la John Sterling è esattamente identica alla Omas Rinascimento, puoi leggere qui:
viewtopic.php?t=15052
Buona fortuna!
SE (ripeto: SE) la John Sterling è esattamente identica alla Omas Rinascimento, puoi leggere qui:
viewtopic.php?t=15052
Buona fortuna!

Giuseppe.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
john sterling argento
Ciao, per fortuna la pulizia della Sterling è meno complessa di quella della Omas come indicato in quell'utilissimo link.
Questo tutorial potrebbe esserti d'aiuto:
https://www.youtube.com/watch?v=yFN5ntX3_mI
ciao
Questo tutorial potrebbe esserti d'aiuto:
https://www.youtube.com/watch?v=yFN5ntX3_mI
ciao
john sterling argento
Salve e grazie a tutti,
non ho ben capito se fra di voi c'è il signor marco chiari, a cui avevo chiesto direttamente da youtube un aiuto, che ho comunque trovato qui grazie a voi. proverò anche io la pulizia e se ci riesco posterò i risultati.
Ancora grazie
non ho ben capito se fra di voi c'è il signor marco chiari, a cui avevo chiesto direttamente da youtube un aiuto, che ho comunque trovato qui grazie a voi. proverò anche io la pulizia e se ci riesco posterò i risultati.
Ancora grazie
john sterling argento
salve di nuovo,
a seguito del video di Marco Chiari sono riuscito a smontare questo benedetto pennino, che in fin dei conti è semplicemente inserito all'interno dell'alimentatore non vi sono filettature, quindi la mia penna era reduce da anni di sporcizia (del vecchio proprietario, l'ho acquistata la settimana scorsa), quello che mi fa specie è la tenacia che un inchiostro rinsecchito dimostra, (IMS), Ora vi elenco i assaggi di questi giorni:
- Bagno di 48 in acqua distillata tiepida e qualche goccia sapone per piatti, riscaldata ogni 12 ore (insufficiente);
- Lavaggi a pressione con siringa (insufficiente);
- Passaggio nel pulitore a ultrasuoni in acqua distillata tiepida e aceto (insufficiente, il mio pulitore sembra più un giocattolo, meglio quello da orafi); (insufficiente anche questo);
- 15/16 minuti di imprecazioni di vario genere, con birra doppio malto annessa (insufficiente);
- trasformazione in essere illogico e applicazione della forza bruta (stavolta è venuto fuori!!); - pulizia generale di tutti i componenti, lucidatura del metallo et voilà: Vi ringrazio ancora una volta e buone penne a tutti.
a seguito del video di Marco Chiari sono riuscito a smontare questo benedetto pennino, che in fin dei conti è semplicemente inserito all'interno dell'alimentatore non vi sono filettature, quindi la mia penna era reduce da anni di sporcizia (del vecchio proprietario, l'ho acquistata la settimana scorsa), quello che mi fa specie è la tenacia che un inchiostro rinsecchito dimostra, (IMS), Ora vi elenco i assaggi di questi giorni:
- Bagno di 48 in acqua distillata tiepida e qualche goccia sapone per piatti, riscaldata ogni 12 ore (insufficiente);
- Lavaggi a pressione con siringa (insufficiente);
- Passaggio nel pulitore a ultrasuoni in acqua distillata tiepida e aceto (insufficiente, il mio pulitore sembra più un giocattolo, meglio quello da orafi); (insufficiente anche questo);
- 15/16 minuti di imprecazioni di vario genere, con birra doppio malto annessa (insufficiente);
- trasformazione in essere illogico e applicazione della forza bruta (stavolta è venuto fuori!!); - pulizia generale di tutti i componenti, lucidatura del metallo et voilà: Vi ringrazio ancora una volta e buone penne a tutti.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 312
- Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
john sterling argento
Il fatto che ci sia un esito positivo mi rincuora! Ho la Rinascimento in argento e la sezione mi pare uguale alla Sterling...proverò e vedrò se riesco a resuscitarla!