Pagina 1 di 1
Carolingia principianti
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 17:23
da Dory
Questo fine settimana ho seguito un corso "Dalla Carolina al Foundational" e sto cercando di esercitarmi un pó.
Il modello della Carolina che abbiamo seguito é tratto dal Ramsey Psalter, é basato sul cerchio, ha un grado calligrafico di 2-3-2 e vine scritto con un'inclinazione della penna di 30 gradi.
Questi sono i primi tentativi che sto facendo, confido di migliorare con la pratica. Se qualcuno che la pratica vuole dare dei suggerimenti sono tutta orecchie! In teoria ho capito le regole fondamentali ma tra il dire e il fare...

Carolingia principianti
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 20:23
da fufluns
Molto brava, come sempre!
La carolina é una scrittura che mi piace particolarmente, ma la trovo ingannosamente semplice. In realtà, per farla bene come la stai facendo tu ci vuole molta pratica. Per scrivere pagine "fitte" é una bellezza di scrittura...
Carolingia principianti
Inviato: venerdì 18 giugno 2021, 21:18
da Dory
Mi sono accorta che nella precedente pagina avevo sbagliato tutte le t usando quelle del Foundational

Carolingia principianti
Inviato: domenica 20 giugno 2021, 15:47
da Dory
Prova con pennini più piccoli. Per Tagore Tape 3, inchiostro Koh-i-noor. Per Pascoli Mitchel 3, inchiostro Higgins eternal. Carta Canson Croquis.
Carolingia principianti
Inviato: lunedì 21 giugno 2021, 10:22
da calli1958
Dory ha scritto: ↑domenica 20 giugno 2021, 15:47
Prova con pennini più piccoli.
Riesci bene in tutto!
Mi piace l'effetto della compresenza di diverse dimensioni del carattere.
Carolingia principianti
Inviato: mercoledì 23 giugno 2021, 8:48
da Dory
Imparare e sperimentare nuovi stili é sempre esaltante. Grazie del sostegno.
Carolingia principianti
Inviato: mercoledì 23 giugno 2021, 16:38
da Irishtales
Saranno pure esercitazioni, ma a me sembrano pagine da incorniciare

Carolingia principianti
Inviato: giovedì 24 giugno 2021, 9:57
da Orchidea40
Dory ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 17:23
Questo fine settimana ho seguito un corso "Dalla Carolina al Foundational" e sto cercando di esercitarmi un pó.
Il modello della Carolina che abbiamo seguito é tratto dal Ramsey Psalter, é basato sul cerchio, ha un grado calligrafico di 2-3-2 e vine scritto con un'inclinazione della penna di 30 gradi.
Questi sono i primi tentativi che sto facendo, confido di migliorare con la pratica. Se qualcuno che la pratica vuole dare dei suggerimenti sono tutta orecchie! In teoria ho capito le regole fondamentali ma tra il dire e il fare...
Che bellezza! Che meraviglia!
...che invidia!
(perché so che non avrò mai la costanza di mettermi ed esercitarmi con costanza, eh!)