Pagina 1 di 2
Blob inchiostro lamy nero
Inviato: sabato 12 giugno 2021, 13:43
da Stylosa
Buongiorno a tutti, ho aperto un nuovo argomento perché dalla ricerca non ho trovato nessun argomento, anche se ricordo di aver letto qualche problema con degli inchiostri, non con Lamy.
È già la seconda volta che mi succede con l'inchiostro nero, proveniente da due scatoline diverse.
Praticamente la penna non scrive più e penso che l'inchiostro sia finito, dopo aver sostituito la cartuccia, lavo quella vecchia per riempirla con nuovo inchiostri provenienti da boccette. È così che mi sono accorta della presenza di questo Blob che fluttua all'interno della cartuccia, andando poi a depositarsi nel gruppo scrittura e bloccando il flusso dell'inchiostro.

- Il blob appeso

- Il blob estratto con la siringa
A voi è mai successo? Con questo inchiostro, o con altre marche? È solo il nero che si comporta così?
E soprattutto: Sapete dirmi cos'è? Sbaglio qualcosa io nella conservazione? In genere stanno in un cassetto lontano dalla luce.
Grazie per le vostre risposte
Blob inchiostro lamy nero
Inviato: sabato 12 giugno 2021, 14:48
da Monet63
Mi è successo con il Private Reserve Vampire Red: inchiostro bellissimo ma talmente problematico da meritare di essere abbandonato.
Tra l'altro quando successe ridevo come un idiota, da solo, davanti alla boccetta aperta: pensavo che giustamente un inchiostro con quel nome aveva tutto il diritto di avere qualche coagulo.
Con altri inchiostri non mi è mai successo, neanche col Lamy nero che però - da puntualizzare - uso e conosco molto poco pur possedendolo.

Blob inchiostro lamy nero
Inviato: sabato 12 giugno 2021, 15:01
da Stylosa
Monet63 ha scritto: ↑sabato 12 giugno 2021, 14:48
Mi è successo con il Private Reserve Vampire Red: inchiostro bellissimo ma talmente problematico da meritare di essere abbandonato.
Buongiorno Monet, grazie per la risposta. Ho scritto alla assistenza lamy è compilato anche la form sul loro sito. Non credo mi risponderanno, ma tant'è
Credo riempirò le cartucce vuote con il Pelikan nero, anche se il mio preferito resta il Waterman nero

Blob inchiostro lamy nero
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 14:39
da Stylosa
Ho aspirato l'inchiostro da 2 cartucce che SEMBRAVANO finite (ma avevano anche loro il Blob) e le ho siringate in una cartuccia vuota pulita! Così ho recuperato l'inchiostro: adesso la penna va di nuovo bene!
Finite le cartucce nere NON le ricomprerò
Blob inchiostro lamy nero
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 14:47
da Polemarco
Mi sembra che Monet impedisca il tutto aggiungendo una goccia di liquido miracoloso ai propri colori per stabilizzarli.
Un mio amico mooolto più naif, usa una goccia di alcool, ma si fa l’inchiostro anche con le spezie (curry). Alla bisogna ci cucina il pollo. Non è una battuta: è vero (no che ci cucini)
Blob inchiostro lamy nero
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 14:49
da Esme
Mio figlio usa le cartucce nere della lamy da diversi anni, con quello che scrive a scuola ne ha fatte fuori parecchie, e visto l'età e l'uso le cartucce sono la scelta più comoda.
Non è mai capitata una cosa simile. E' un lotto preso da poco?
Che poi spesso le cartucce vuote me le passa perchè mi servono per l'Aurora, quindi lavandole le controllo.
Blob inchiostro lamy nero
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 14:53
da Stylosa
Polemarco ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 14:47
..
Un mio amico mooolto più naif, usa una goccia di alcool, ma si fa l’inchiostro anche con le spezie (curry). Alla bisogna ci cucina il pollo. Non è una battuta: è vero (no che ci cucini)

Blob inchiostro lamy nero
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 15:00
da Stylosa
Esme ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 14:49
..
Non è mai capitata una cosa simile. E' un lotto preso da poco?
Che poi spesso le cartucce vuote me le passa perchè mi servono per l'Aurora, quindi lavandole le controllo.
Ciao, vengono da 2 scatolette diverse: una era nel set Lamy Joy a 3 gruppi scrittura; l'altra comprata a parte. Febbraio 2021.
La cartuccia sembra finita, invece c'è il Bllob che impedisce il fluire dell'inchiostro., altre cartucce dello stesso pacchetto non mi hanno dato problemi...

Blob inchiostro lamy nero
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 15:04
da Esme
Grazie. Dato che ne prendiamo sempre molti pacchetti per volta non volevo rischiare un lotto problematico.
Blob inchiostro lamy nero
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 15:10
da Stylosa
Esme ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 15:04
Grazie. Dato che ne prendiamo sempre molti pacchetti per volta non volevo rischiare un lotto problematico.
Prego!
La scocciatura è che poi bisogna lavare bene tutto il gruppo scrittura. Spero si sia trattato di inchiostro vecchio.
Ciao
Blob inchiostro lamy nero
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 15:27
da Monet63
Polemarco ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 14:47
Mi sembra che Monet impedisca il tutto aggiungendo una goccia di liquido miracoloso ai propri colori per stabilizzarli.
Un mio amico mooolto più naif, usa una goccia di alcool, ma si fa l’inchiostro anche con le spezie (curry). Alla bisogna ci cucina il pollo. Non è una battuta: è vero (no che ci cucini)
Si, è un prodotto fortemente ritardante, nato per i colori acrilici ma urilizzabile con qualsiasi miscela a base acqua, e funziona ostacolando l'evaporazione dell'acqua, ottenendo così un effetto ritardante. E' comunque da usare con cautela, perché con gli inchiostri e con le carte sbagliate può creare grandi disequilibri.

Blob inchiostro lamy nero
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 16:35
da Orchidea40
Stylosa ha scritto: ↑sabato 12 giugno 2021, 13:43
Buongiorno a tutti, ho aperto un nuovo argomento perché dalla ricerca non ho trovato nessun argomento, anche se ricordo di aver letto qualche problema con degli inchiostri, non con Lamy.
È già la seconda volta che mi succede con l'inchiostro nero, proveniente da due scatoline diverse.
Praticamente la penna non scrive più e penso che l'inchiostro sia finito, dopo aver sostituito la cartuccia, lavo quella vecchia per riempirla con nuovo inchiostri provenienti da boccette. È così che mi sono accorta della presenza di questo Blob che fluttua all'interno della cartuccia, andando poi a depositarsi nel gruppo scrittura e bloccando il flusso dell'inchiostro.
A voi è mai successo? Con questo inchiostro, o con altre marche? È solo il nero che si comporta così?
E soprattutto: Sapete dirmi cos'è? Sbaglio qualcosa io nella conservazione? In genere stanno in un cassetto lontano dalla luce.
Grazie per le vostre risposte
Ciao
Mi permetto di citare un mio post che sembra il fratello gemello di questo tuo!
viewtopic.php?f=9&t=21968
Come vedi abbiamo avuto lo stesso identico problema!
Ho scritto alla ditta per sapere cosa fare, cosa poteva essere successo, gli ho inviato la penna con le cartucce problematiche e nel giro di pochissimo mi hanno rispedito una penna nuova di fabbrica.
Sono veloci a rispondere e ho apprezzato la spedizione della penna. Mi sarei aspettata di ricevere la mia con un pezzo sostituito.
Cosa sia non te lo so dire con certezza, qualcuno ipotizza semplici coaguli dell'inchiostro magari troppo vecchio o conservato male.
Nel mio caso poteva essere una spiegazione plausibile visto il posto dove li ho presi e come li conservano in negozio...
Blob inchiostro lamy nero
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 16:58
da villager
Io uso il Lamy nero in boccetta da tempo con svariate penne e non ho mai avuto di questi problemi.
Forse è un problema proprio delle cartucce e/o di come sono state conservate?

Blob inchiostro lamy nero
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 8:29
da Stylosa
Grazie a tutti per i suggerimenti! Ho scritto all'assistenza lamy: la mail è ritornata indietro, però ho compilato anche la form nel sito, alla quale hanno risposto con un'email di avvenuta ricezione e "assegnazione numero apertura sinistro"

dopo il lavaggio e la pulizia dell'inchiostro non ho più avuto problemi. Ieri ho scritto col pennino 1.1 e non ho avuto blocchi di scrittura

Blob inchiostro lamy nero
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 8:58
da Stylosa
Orchidea40 ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 16:35
...
Ho scritto alla ditta per sapere cosa fare, cosa poteva essere successo, gli ho inviato la penna con le cartucce problematiche e nel giro di pochissimo mi hanno rispedito una penna nuova di fabbrica.
Sono veloci a rispondere e ho apprezzato la spedizione della penna. Mi sarei aspettata di ricevere la mia con un pezzo sostituito.

Alien mutaforma in Blob e colpisce ancora
L'hai spedita al venditore o dove? Lamy Italia?
