Pagina 1 di 1

Aurora 88 con mancate partenze

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 11:28
da subottini
Ciao a tutti .
Ho da poco una Aurora 88, pennino F. Presa nuova, l'ho caricata subito senza lavarla prima, e l'ho inchiostrata con Aurora Nero.

Scrive benissimo, senza intoppi o esitazioni. Al mattino però, si sveglia di cattivo umore, e dopo la classica notte nel portapenne a pennino in su, appena ripresa in mano non scrive. O meglio, occorre scrivere a vuoto 2 o 3 parole sul foglio, e poi riprende normalmente. Non che sia un dramma, però un po' fastidio mi dà.

Può essere utile scaricarla, lavarla e ricaricarla?

Aurora 88 con mancate partenze

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 11:41
da ricart
Normalmente scrivono subito però non è male lavarla un po' anche perché il pennino F può riservare qualche problemino, dipende da come è stato messo a punto in fabbrica. Se è una 88 Big (presumo), basta svitarlo e immergerlo nel liquido detergente o nella classica miscela acqua-sapone. Sappici dire come va dopo il trattamento.

mandi

Aurora 88 con mancate partenze

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 12:09
da subottini
Grazie Riccardo. Sì, è una Big. Quanto tempo devo lasciarlo a mollo ?

Aurora 88 con mancate partenze

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 12:47
da ricart
Dipende, se uso uso acqua e sapone tutta la notte (prima avverto i familiari perché corro il rischio di non trovare ne l'acqua ne il pennino :lol: ) se uso il detergente una ventina di minuti. Poi risciacquo in entrambi i casi.
mandi

Aurora 88 con mancate partenze

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 13:13
da subottini
:thumbup:
Grande. Provo.

Aurora 88 con mancate partenze

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 15:36
da edis
ricart ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 11:41 Normalmente scrivono subito però non è male lavarla un po' anche perché il pennino F può riservare qualche problemino, dipende da come è stato messo a punto in fabbrica. Se è una 88 Big (presumo), basta svitarlo e immergerlo nel liquido detergente o nella classica miscela acqua-sapone. Sappici dire come va dopo il trattamento.

mandi
Ciao Ricart, che tipo di problemi può dare un F Aurora? E perchè proprio la misura F? Sono curiosa :D

Aurora 88 con mancate partenze

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 16:10
da ricart
Normalmente nessuno anche perché la gradazione F Aurora è abbastanza "generosa" nell'erogazione, non è un giapponese. Il problema si presenta con l'abbinamento a inchiostri difficili e per il momento l'ho riscontrato su qualche mio esemplare con le punte lunghe, quelli della prima serie 88 e ereditato anche dalla serie limitata "flex"( :?: ) se lasciata la penna a riposo per qualche giorno. Generalmente la colpa non è del pennino in se ma dell'inchiostro usato. Presumo che Il pennino di Subottini abbia bisogno solo di essere lavato e "sgrassato". Bisogna tenere conto che i pennini Aurora vengono rifiniti a mano e può capitare che qualcuno sia meno riuscito dell'altro, il controllo umano è quello che è.

di nuovo

Aurora 88 con mancate partenze

Inviato: giovedì 10 giugno 2021, 9:43
da subottini
ricart ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 11:41 Normalmente scrivono subito però non è male lavarla un po' anche perché il pennino F può riservare qualche problemino, dipende da come è stato messo a punto in fabbrica. Se è una 88 Big (presumo), basta svitarlo e immergerlo nel liquido detergente o nella classica miscela acqua-sapone. Sappici dire come va dopo il trattamento.

mandi
L'ho lavata per bene, senza smontare il pennino, cosa che mi sarei riservato di fare solo in caso il problema persistesse. La penna è subito ripartita dopo la notte passata a pennino in su.
Si impara sempre qualcosa..