Pagina 1 di 2

Stilografica stub flessibile.

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 20:20
da nilox
Ciao Ragazzi.
Sono felice possessore di diverse stilografiche Flex , moderne e vintage.Con le moderne userei il termine soft,quelle vintage sono veramente flessibili.Da qualche tempo sono incuriosito di provare uno stub Flex o soft, chi di voi può consigliarmi qualche penna che non abbia un costo troppo alto visto che non so come mi troverò,ho sentito parlare molto bene della Santini,magari in un secondo momento.

Stilografica stub flessibile.

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 21:58
da Koten90
Praticamente avresti il tratto orizzontale sottile, l’ascendente largo da stub e il discendente con pressione enorme da flessibile a punta larga?

Stilografica stub flessibile.

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 22:23
da Tribbo
Curioso.. uno Stub.. flessibile? Non sapevo neanche che esistessero

A mia conoscenza lo Stub è un modo alternativo al flessibile per ottenere la variabilità del tratto. Non pensavo che si potessero coniugare le due cose

Sarei curioso di vedere una prova di scrittura per capire cosa succede e quali sono le possibilità

Stilografica stub flessibile.

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 22:41
da Automedonte
Tribbo ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 22:23 Curioso.. uno Stub.. flessibile? Non sapevo neanche che esistessero

A mia conoscenza lo Stub è un modo alternativo al flessibile per ottenere la variabilità del tratto. Non pensavo che si potessero coniugare le due cose

Sarei curioso di vedere una prova di scrittura per capire cosa succede e quali sono le possibilità
Santini produce lo Stub flessibile, io l’ho montato sulla Libra Artemide.

In questa pagina ci sono due prove.

viewtopic.php?f=8&t=24071&start=90

Stilografica stub flessibile.

Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 22:47
da Tribbo
Grazie Cesare!

Molto interessante!

Stilografica stub flessibile.

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 14:12
da nilox
Esistono da sempre ci sono molte vintage con stub Flex,il problema è l'alto costo

Stilografica stub flessibile.

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 14:23
da A Casirati
Tribbo ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 22:23 Curioso.. uno Stub.. flessibile? Non sapevo neanche che esistessero

A mia conoscenza lo Stub è un modo alternativo al flessibile per ottenere la variabilità del tratto. Non pensavo che si potessero coniugare le due cose

Sarei curioso di vedere una prova di scrittura per capire cosa succede e quali sono le possibilità
In effetti, lo stub flessibile, o semi flessibile, era utilizzato anche in passato.
Nella mia collezione di stilografiche Summit c'è questa S. 125 mk1:

Stilografica stub flessibile.

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 14:28
da Tribbo
Che bella! Non lo sapevo! :thumbup:

Stilografica stub flessibile.

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 14:36
da A Casirati
Tribbo ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 14:28 Che bella! Non lo sapevo! :thumbup:
La produzione di pennini della Lang Pen Co. Ltd era piuttosto varia: qui vedi tre S. 125 mk1 con tre pennini diversi:

Stilografica stub flessibile.

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 14:44
da lucawm
Se cerchi uno stub flex, magari vintage, controlla anche dalle parti della Mabie Todd & Co. Tra vari modelli Swan o Blackbird si possono trovare piacevoli sorprese.
Nel mio caso sono riuscito a recuperare queste qui:

Mabie Todd Swan Gold Filled (S.F.2)
Stubflex goldfilled.jpg
Karamel Brown.jpg
Mabie Todd Swan 3330 Grigia
Swan 3330.jpg
Pennini Swan Gold Filled e Swan 3330
Pennini Swan Gold Filled e Swan 3330

Mabie Todd Blackbird 5275
IMG_0021.jpg
Pennino Blackbird 5475
Pennino Blackbird 5475
Sono tutti degli "stubbini" piuttosto educati, nulla di estremo, direi 1mm il tratto discendente senza flettere.
Brexit permettendo e anche fortuna permettendo le ultime due mostrate si trovano a prezzi ottimi.

Stilografica stub flessibile.

Inviato: giovedì 10 giugno 2021, 10:04
da nilox
Grazie Luca.

Stilografica stub flessibile.

Inviato: giovedì 10 giugno 2021, 18:26
da Lotus56
A Casirati ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 14:23
Tribbo ha scritto: lunedì 7 giugno 2021, 22:23 Curioso.. uno Stub.. flessibile? Non sapevo neanche che esistessero

A mia conoscenza lo Stub è un modo alternativo al flessibile per ottenere la variabilità del tratto. Non pensavo che si potessero coniugare le due cose

Sarei curioso di vedere una prova di scrittura per capire cosa succede e quali sono le possibilità
In effetti, lo stub flessibile, o semi flessibile, era utilizzato anche in passato.
Nella mia collezione di stilografiche Summit c'è questa S. 125 mk1:
Ciao
Allego una prova
clicca sulla prova di scrittura lafoto si raddrizza
Luigi

Stilografica stub flessibile.

Inviato: lunedì 5 luglio 2021, 13:28
da nilox
Qualche consiglio su stub o italico flessibili ad intigimento

Stilografica stub flessibile.

Inviato: lunedì 5 luglio 2021, 20:50
da Massimo59
Santini produce anche un Italico flessibile... Io sono un felice possessore di quel pennino che però devo ammettere non è di facile gestione...o meglio, ci vuole un attimo di pazienza per prenderci la mano ...

Stilografica stub flessibile.

Inviato: lunedì 5 luglio 2021, 23:48
da Ghiandaia
nilox ha scritto: lunedì 5 luglio 2021, 13:28 Qualche consiglio su stub o italico flessibili ad intigimento
A intingimento non saprei, per quel poco che so i pennini a intingimento con punta tronca sono fatti per la scrittura (italica, gotica, onciale ecc.) che non richiede flessibilità, anzi esigono la larghezza costante per poter variare il tratto con la sola inclinazione della penna.

Tornando alle penne stilografiche mi vengono in mente solo Santini e il vintage, ma di quello si è già parlato mi pare...

Ti servono per stili di calligrafia o lettering particolari oppure è solo curiosità/sperimentazione?