Pagina 1 di 2
Alimentatore preppy
Inviato: venerdì 4 giugno 2021, 18:05
da Leira
Salve a tutti! Ho recentemente acquistato una platinum preppy 02.
Con la sua cartuccia e inchiostro originario non ho mai avuto problemi di flusso, da quando la carico con il bleu myosotis della Herbin, dopo un po' inizia a riempirsi più del solito l'alimentatore ed esce così tanto inchiostro che sul retro del foglio posso vedere quello che ho scritto dall'altro lato.
Mi domando, è normale? devo avere accortezze particolari con la penna?
Queste domande mi sorgono perché con la cartuccia e inchiostro "originario" della penna non mi succedeva.
Grazie per l'attenzione =D
Alimentatore preppy
Inviato: venerdì 4 giugno 2021, 19:16
da Gargaros
Non è normale, a meno che non sia l'inchiostro ad avere qualche problema. Ti consiglio di lavare la penna e fare un test con un altro colore/marca.
Alimentatore preppy
Inviato: venerdì 4 giugno 2021, 20:07
da Esme
A me le cartucce Herbin danno sempre problemi.
Teoricamente hanno un attacco standard, ma dopo poco si fessurano sul colletto, e di conseguenza la penna inizia ad allagarsi.
Ovviamente sono passata alle boccette.
Alimentatore preppy
Inviato: venerdì 4 giugno 2021, 20:58
da valhalla
L'Herbin come viene messo nella preppy? adattatore per le cartucce standard + cartucce herbin, oppure converter?
Alimentatore preppy
Inviato: venerdì 4 giugno 2021, 21:06
da 05Fred
Ho moltissime preppy che uso/abuso e non hanno mai dato problemi con gli inchiostri che uso di solito (Aurora/Parker/Leonardo principalmente). Per prima cosa proverei a mettere l'inchiostro che ti interessa nella con una siringa nella cartuccia originale (magari è un problema di attacco?) Altrimenti cambia inchiostro

Alimentatore preppy
Inviato: domenica 6 giugno 2021, 15:49
da Leira
Non faccio nulla di complicato o particolare, con una siringa riempio la cartuccia originale della preppy con l'inchiostro Herbin, per questo non so che pesci prendere
Alimentatore preppy
Inviato: domenica 6 giugno 2021, 15:50
da Leira
Esme ha scritto: ↑venerdì 4 giugno 2021, 20:07
A me le cartucce Herbin danno sempre problemi.
Teoricamente hanno un attacco standard, ma dopo poco si fessurano sul colletto, e di conseguenza la penna inizia ad allagarsi.
Ovviamente sono passata alle boccette.
Io proprio per evitare problemi di "compatibilità" e simili, ho comprato la boccetta e poi riempio la cartuccia originale della preppy
Alimentatore preppy
Inviato: domenica 6 giugno 2021, 15:59
da Esme
Magari controlla che la cartuccia originale non si sia fessurata sul colletto. Dopo un po' che si riutilizzano può succedere.
Io il blu miosotide l'ho provato su una pilot e non ho riscontrato grosse differenze di flusso rispetto al classico pelikan, anzi, generalmente gli Herbin mi danno l'impressione di rendere il flusso un po' stitico.
Ma ovviamente ogni penna cambia.
Alimentatore preppy
Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 9:09
da hobbit
Da quello che so le ultime Platinum, quelle vendute in Europa, si sono un po' europeizzate e hanno degli alimentatori più generosi.
Io ho delle Preppy della 1^ ora e hanno un flusso magro con tutti gli inchiostri.
C'è anche da dire che gli inchiostri Herbin sono molto fluidi e potrebbe accadere che se togli e metti, la cartuccia non faccia più tenuta perfetta e l'entrata dell'aria potrebbe aumentare il flusso.
Il consiglio è quello di provare un inchiostro diverso, io sulla Preppy mi trovo benissimo con l'Aurora ed eventualmente dotarla del converter.
A proposito di converter ho sia l'originale, ben costruito, ma un po' caro, sia il compatibile preso sulla baia, che va altrettanto bene e costa molto meno.
Alimentatore preppy
Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 11:55
da Leira
Ringrazio tutti per i messaggi!
Magari proverò con un altro inchiostro, anche non della Herbin, e vedo un po' cosa succede.
In realtà, sia penna che cartuccia sono nuove, quindi spero non sia la "normale usura" altrimenti mi serve un mutuo
Per quanto riguarda converter e simili, prezzo a parte, mi sembrano un po' complicati e non saprei dove iniziare, sono davvero alle prime armi con le stilografiche e quindi la cosa mi intimorisce un pochino.
ps: non sapevo stessero cambiando le preppy, visto che l'ho acquistata circa un mesetto fa, nel caso mi sembra molto fattibile il tuo ragionamento
Alimentatore preppy
Inviato: lunedì 7 giugno 2021, 13:23
da Gargaros
Leira ha scritto: ↑lunedì 7 giugno 2021, 11:55
Per quanto riguarda converter e simili, prezzo a parte, mi sembrano un po' complicati e non saprei dove iniziare, sono davvero alle prime armi con le stilografiche e quindi la cosa mi intimorisce un pochino.
I convertitori Platinum sono molto "user freindly", non spaventarti. Sono credo gli unici facilmente smontabili per una pulizia completa. Non costano molto, "solo" sette euro presso negozi onesti.
Alimentatore preppy
Inviato: martedì 8 giugno 2021, 10:33
da Leira
Ho visto qualche video, e non sembra molto difficile, chissà magari riesco a liberarmi del problema!
Grazie ancora per il consiglio
Alimentatore preppy
Inviato: martedì 8 giugno 2021, 10:47
da Leira
hobbit ha scritto: ↑lunedì 7 giugno 2021, 9:09
Da quello che so le ultime Platinum, quelle vendute in Europa, si sono un po' europeizzate e hanno degli alimentatori più generosi.
Io ho delle Preppy della 1^ ora e hanno un flusso magro con tutti gli inchiostri.
C'è anche da dire che gli inchiostri Herbin sono molto fluidi e potrebbe accadere che se togli e metti, la cartuccia non faccia più tenuta perfetta e l'entrata dell'aria potrebbe aumentare il flusso.
Il consiglio è quello di provare un inchiostro diverso, io sulla Preppy mi trovo benissimo con l'Aurora ed eventualmente dotarla del converter.
A proposito di converter ho sia l'originale, ben costruito, ma un po' caro, sia il compatibile preso sulla baia, che va altrettanto bene e costa molto meno.
Spinta dalla curiosità, ho cercato un po' di info in rete, ed effettivamente le recensioni della preppy, almeno fino a qualche anno fa, dicevano che alle volte come unico difetto avevano il fatto che il flusso non era troppo e addirittura alle volte non scriveva fino a quando non muovevi la sferetta di ferro nella cartuccia. Tutto questo è molto diverso da quello che ho sperimentato con la mia preppy, ho quasi il problema opposto. Per quanto l'Herbin sia fluido non penso sia dovuto solamente a quello.

Alimentatore preppy
Inviato: martedì 8 giugno 2021, 11:28
da maylota
Io personalmente butterei la cartuccia che stai usando e proverei con una nuova. Poi a costo di dire cose ovvie, il mio consiglio è di non riempire mai fino all'orlo le cartucce con la siringa e soprattutto mai e poi mai schiacciarle con le dita per far arrivare l'inchiostro all'alimentatore.
Quanto al converter è di sicuro una alternativa ma proprio sulla Preppy non son mai riuscito ad usarlo al meglio (non so perchè) e preferisco siringa+cartucce
Alimentatore preppy
Inviato: martedì 8 giugno 2021, 14:28
da Leira
maylota ha scritto: ↑martedì 8 giugno 2021, 11:28
Io personalmente butterei la cartuccia che stai usando e proverei con una nuova. Poi a costo di dire cose ovvie, il mio consiglio è di non riempire mai fino all'orlo le cartucce con la siringa e soprattutto mai e poi mai schiacciarle con le dita per far arrivare l'inchiostro all'alimentatore.
Quanto al converter è di sicuro una alternativa ma proprio sulla Preppy non son mai riuscito ad usarlo al meglio (non so perchè) e preferisco siringa+cartucce
Ho altre due cartucce nuove ma sono piene e mi dispiace buttare l'inchiostro, quindi ci metterò un po', però farò anche questa prova!
Come mai non ti trovi con il converter della preppy?