Pagina 1 di 1
Help me... pennino zebra G
Inviato: martedì 1 giugno 2021, 18:32
da Dibben
Salve a tutti
Spero che qualcuno di voi abbia giá avuto e risolto questo problema che non riesco a venirne a capo.
Ho acquistato dei pennini zebra G, e volendo fare una prova di usare uno di questi su una penna stilografica Jinhao x450, pur riuscendo a sostituirlo succede che il convertitore non riesce ad aspirare l'inchiostro dalla boccetta. Caricando il convertitore, utilizzando una siringa, e provando a scrivere va tutto bene. Pensavo che il problema fosse il convertitore, pur sostituendolo con un'altro nuovo non funziona e non riesce ad aspirare l'inchiostro dalla boccetta. Pur avendo fatto diversi tentativi non ci sono riuscito e né riesco a darmi una spiegazione. Gentilmente qualcuno può darmi una dritta o una spiegazione del perché non aspira l'inchiostro? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che interverranno, sperando che ci sia una soluzione. Grazie
Help me... pennino zebra G
Inviato: martedì 1 giugno 2021, 21:55
da stefanoc
Purtroppo temo che dovrai arrenderti, i pennini Zebra non sono nati per essere usati con le stilografiche e farli funzionare se non impossibile, è un terno al lotto.
Io comprai una x450 e una x750 con pennino Zebra già montato e non c'è stato verso, alla fine li ho buttati e sostituiti con pennini standard.
Se vuoi provare un flessibile moderno ti cosiglio di valutare una Fountain Pen Revolution o una Noodler's.
Help me... pennino zebra G
Inviato: martedì 1 giugno 2021, 22:17
da JetMcQuack
Ho lo stesso pennino sulla stessa cinese. Non la lancio dalla finestra solo perché potrei uccidere qualcuno. Inusabile, pessima.

Help me... pennino zebra G
Inviato: martedì 1 giugno 2021, 22:33
da Koten90
Va beh, se caricando il converter con la siringa la penna va decentemente, non mi fascerei troppo la testa. Il problema più grande sarà l’usura del pennino molto rapida
Help me... pennino zebra G
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 13:56
da Dibben
stefanoc ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 21:55
Purtroppo temo che dovrai arrenderti, i pennini Zebra non sono nati per essere usati con le stilografiche e farli funzionare se non impossibile, è un terno al lotto.
Io comprai una x450 e una x750 con pennino Zebra già montato e non c'è stato verso, alla fine li ho buttati e sostituiti con pennini standard.
Se vuoi provare un flessibile moderno ti cosiglio di valutare una Fountain Pen Revolution o una Noodler's.
Intanto ti ringrazio per la risposta, so benissimo che i Zebra g non sono adatti alle stilografiche, il mio post era inteso solo per capire il motivo per cui non si riesce ad aspirare l'inchiostro con il convertitore nonostante la stilo con lo zebraG scriva in maniera decente nonostante momenti di pausa dell'alimentazione dell'inchiostro. Il suggerimento della Revolution o di una Noodler's è ottimo e ti ringrazio, vedrò quali delle due è più consono alle mie esigenze.
P. S. : per le stilo x450 e x750 evidentemente non sei stato fortunato a me funzionano in maniera decente flusso abbondante a parte. Buona giornata
Help me... pennino zebra G
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 13:58
da Dibben
Help me... pennino zebra G
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 14:00
da Dibben
Koten90 ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 22:33
Va beh, se caricando il converter con la siringa la penna va decentemente, non mi fascerei troppo la testa. Il problema più grande sarà l’usura del pennino molto rapida
Infatti, non è un problema, volevo solo capire se c'era un motivo tecnico a cui non ho dato la dovuta attenzione e se era risolvibile.
Help me... pennino zebra G
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 23:20
da stefanoc
Dibben ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 14:00
Infatti, non è un problema, volevo solo capire se c'era un motivo tecnico a cui non ho dato la dovuta attenzione e se era risolvibile.
Non sono espertissimo ma i problemi tecnici penso siano più di uno, me ne vengono in mente un paio:
- la curvatura del pennino è diversa da quella dell'alimentatore (non essendo un pennino per stilografiche) e quindi il pennino non aderisce bene all'alimentatore stesso.
- un pennino flessibile ha bisogno di un flusso più abbondante di un pennino rigido per gestire la maggior quantità di inchiostro richiesta quando si allargano i rebbi e un alimentatore "normale" di solito non riesce a stargli dietro. Guardando gli alimentatori vintage ho notato che sono in ebanite e hanno un canale per l'inchiostro più grande.
Help me... pennino zebra G
Inviato: giovedì 3 giugno 2021, 16:23
da Dibben
stefanoc ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 23:20
Dibben ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 14:00
Infatti, non è un problema, volevo solo capire se c'era un motivo tecnico a cui non ho dato la dovuta attenzione e se era risolvibile.
Non sono espertissimo ma i problemi tecnici penso siano più di uno, me ne vengono in mente un paio:
- la curvatura del pennino è diversa da quella dell'alimentatore (non essendo un pennino per stilografiche) e quindi il pennino non aderisce bene all'alimentatore stesso.
- un pennino flessibile ha bisogno di un flusso più abbondante di un pennino rigido per gestire la maggior quantità di inchiostro richiesta quando si allargano i rebbi e un alimentatore "normale" di solito non riesce a stargli dietro. Guardando gli alimentatori vintage ho notato che sono in ebanite e hanno un canale per l'inchiostro più grande.
Grazie per la risposta, buona idea quella degli alimentatori in ebanite, da provare. Buon pomeriggio!
Help me... pennino zebra G
Inviato: giovedì 3 giugno 2021, 16:50
da Koten90
Dibben ha scritto: ↑giovedì 3 giugno 2021, 16:23
Grazie per la risposta, buona idea quella degli alimentatori in ebanite, da provare. Buon pomeriggio!
Perché, Jinhao non li monta di serie?

Help me... pennino zebra G
Inviato: giovedì 3 giugno 2021, 18:03
da Dibben
Koten90 ha scritto: ↑giovedì 3 giugno 2021, 16:50
Dibben ha scritto: ↑giovedì 3 giugno 2021, 16:23
Grazie per la risposta, buona idea quella degli alimentatori in ebanite, da provare. Buon pomeriggio!
Perché, Jinhao non li monta di serie?
Seeeee.... plasticasa industriale...


