Pagina 1 di 2

Una nuova Magia di Leonardo

Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 23:20
da francoiacc
Non so fino a che punto ci si può ritenere fortunati nell’avere la possibilità di poter toccare con mano certe realtà, e soprattutto conoscerne il titolare, un affabile tentatore, comunque io sono uno di questi e parlo ovviamente di Leonardo Officine Italiane.
Non vado troppo per le lunghe, se qualcuno ha avuto modo di leggermi in giro avrà intuito che sono particolarmente attratto dalle celluloidi Arco ed era da tempo che ambivo a questa magica celluloide di OMAS, l’Arco Verde, un materiale divenuto ancor più raro dell’Arco Marrone. La mia Leonardo Magia, in pratica una Cuspide in Arco Marrone, fu in realtà un ripiego poiché non c’era disponibilità di Arco Verde, ma il titolare di Leonardo sapeva che se mai ne avesse recuperato qualche scampolo di questo materiale mi avrebbe dovuto realizzare la gemella, e così è stato. A Gennaio ci siamo visti ed ho ordinato questa rara bellezza, e se la Arco Marrone per me era già un bel pezzo raro questa è un magnifico privilegio.
IMG_E8102.JPG
La seconda Leonardo Magia in Arco Verde è davvero un pezzo unico, per il solo motivo che questa è stata interamente realizzata artigianalmente su tornio parallelo dalle sapienti mani di Ciro Matrone, fondatore di Delta ma soprattutto un artigiano di rara bravura che iniziò a formarsi nei laboratori di Lalex per cui iniziò la produzione di penne realizzate in casa.
Quando l’ho ordinata ho chiesto di installare un pennino nr. 8, lo reputavo più idoneo viste le dimensioni importanti della penna, e per non rovinare la coppia il gentilissimo Salvatore Matrone mi ha incluso anche la sostituzione del pennino della Arco Marrone con un nr. 8.
La cosa più dura è stata l’attesa di 5 mesi, ma ne è valsa totalmente la penna.
IMG_E8103.JPG
La Leonardo Magia Arco Verde, al pari della Arco Marrone, ha un caricamento a pistone ed un alimentatore in ebanite giapponese prodotto in casa. La cura dei dettagli è pazzesca, le venature si allineano perfettamente tra cappuccio, fusto e fondello, la filettatura metallica tra sezione e fusto non dà alcun fastidio sotto le dita ed il cappuccio scorre sulla filettatura perfettamente benché interamente realizzato a mano. Ma qui la vera regina è il materiale, sapientemente impiegato per tirarne fuori il meglio con un motivo a spina di pesce sotto la clip e le venature ad ovali concentrici sotto. La maggior parte delle penne in Arco Verde che ho visto in giro sono accoppiate a dettagli metallici rodiati, personalmente sono un amante del colore originale dell’oro, mi da calore e trovo che il contrasto con il verde freddo di questo materiale renda la penna ancor più interessante.
IMG_E8104.JPG
Il pennino è di produzione Bock, perfettamente regolato nei laboratori di Leonardo Officina Italiana, ho preferito un Fine per avere una penna da uso quotidiano su qualsiasi carta. Il tratto è effettivamente congruo ad un fine occidentale, scorrevole ma non scivoloso e non perde un colpo, segno di un alimentatore che fa bene il suo lavoro. A differenza dei nr. 6 però risulta essere più rigido ma assolutamente piacevole nell’uso.
IMG_E8105.JPG
IMG_E8106.JPG
Grazie Leonardo Officina Italiana :clap:

Una nuova Magia di Leonardo

Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 23:35
da ricart
Tempo fa sono riuscito a procurarmi una Momento Zero Arco Marrone e so quello che provi impugnando la penna che ci hai fatto vedere. Sono contento della tua felicità nel possedere questa penna. :clap:

mandi

Una nuova Magia di Leonardo

Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 23:54
da lucacecchi
Accidenti che meraviglia!
Luca

Una nuova Magia di Leonardo

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 6:46
da Bokeh
Bellissima.
Complimenti alla Leonardo e a te per la scelta!

Una nuova Magia di Leonardo

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 9:31
da Automedonte
Francesco la penna è veramente uno spettacolo :clap: :clap:

Abbaglia per quanto è bella :thumbup:

Una nuova Magia di Leonardo

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 11:34
da piera
Meravigliosa!
Complimenti Franco! :clap:

Una nuova Magia di Leonardo

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 14:32
da jebstuart
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Una nuova Magia di Leonardo

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 14:42
da Spiller84
Ma che meraviglia :o

Una nuova Magia di Leonardo

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 14:49
da francoiacc
Grazie, sarà mia premura girare i Vostri complimenti oggi pomeriggio ai suoi creatori, al raduno del Circolo Stilografico Napoletano. :wave:

Una nuova Magia di Leonardo

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 14:49
da lucawm
Stupenda, la perlescenza della celluloide arco, per come è tagliato il materiale, è qualcosa di incredibile. :clap: :clap:

Una nuova Magia di Leonardo

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 15:05
da fufluns
1E46A9A6-8BD8-4224-8BAD-D84C421384E6.jpeg

Una nuova Magia di Leonardo

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 15:30
da LucaC
Ciao, una gioia per gli occhi, la filettatura per il cappuccio è in metallo?

Una nuova Magia di Leonardo

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 20:42
da fufluns
Poi mi sono ricordato, amico mio di penna, della tua preferenza per le grigie screziate, e allora ti ho scritto di nuovo.

A sinistra sono le vecchie Milord e Gentlemen (quest'ultima ha scritto il testo), de a destra una piú moderna Extra del 1992, nella rara celluloide grigia picchiettata.

Bravo per la tua bella penna nuova. E' uno spettacolo...

Una cosa bella é un piacere per sempre 2.jpg

Una nuova Magia di Leonardo

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 21:36
da bcontrario
Spettacolare la fioritura della U

Una nuova Magia di Leonardo

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 21:48
da fufluns
Franco, dimenticavo di dire che, in onore alla tua terra e alla terra della tua nuova penna, l'ultimo messaggio é scritto su carta amalfitana fatta a mano, della Cartiera Amalfitana. Se ingrandisci un poco la fotografia, potrai osservarne la straordinaria trama del matraccio.

Tu, che potresti forse un giorno prenderti il lusso di visitarli, dovresti meditare su un possibile gruppo d'acquisto. Io, anche se da lontano, vi parteciperei...