Pagina 1 di 1

Soennecken Bayard

Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 20:02
da Pippo
Buonasera a tutti,
prima di combinare guai, chiedo aiuto ai più esperti
alla piccola Soennecken Bayard della quale allego le foto, manca il sacchetto ma non riesco a smontarla:
ammesso che sia possibile, qualcuno saprebbe indicarmi come posso procedere? Nel forum non ho trovato nulla....
Un caro saluto a tutti i forumisti
Luca

Soennecken Bayard

Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 20:15
da Tribbo
....mi pare che queste penne avessero un particolare sistema di caricamento: leggo sul libro del Lambrou che il sacchetto era circondato da una molla elicoidale, che azionata spingendo giù il cannello trasparente che sporge dal fusto andava a comprimere il sacchetto

....se è così non mi pare di vedere la molla. Sta dentro il fusto?

Soennecken Bayard

Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 21:40
da Pippo
Buonasera Tribbo, il caricamento avviene (su quella funzionante) ruotando la parte terminale del fusto (quella trasparente) quindi ciò che scrivi parrebbe esatto, credo che l'eventuale molla sia ancorata all'interno del fusto ma non so se si apre... :wtf:

Soennecken Bayard

Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 22:24
da piccardi
Quel tipo di fondello sembra quello di una penna con caricamento a fisarmonica.

Se è così sistemarla è molto complicato, perché i sacchetti a fisarmonica non li fanno più.

Simone

Soennecken Bayard

Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 23:36
da Pippo
Grazie Simone, temo sarò costretto ad utilizzarla per intinzione, peccato!!
Grazie comunque
Luca

Soennecken Bayard

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 12:09
da Ottorino
Si puo' usare un sacchetto normale e costruirci una molla intorno, ma non è una passeggiata, soprattutto per quelle piccole come questa.

Soennecken Bayard

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 12:38
da Pippo
Buongiorno Ottorino, grazie per il consiglio, potrei cercare delle foto in rete per capire come sono fatti e fissati molla e sacchetto oppure potrei smontare l'alra 265 ma...sapresti indicarmi come fare?
Buona giornata
PS la piccola Omas 556 flex è fantastica!!

Soennecken Bayard

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:15
da Ottorino
Non credo che tu trovi nulla.

E' una gara a ostacoli

1) trovare un filo di acciaio armonico di idoneo diametro
2) trovare tondino liscio di idoneo diametro dove avvolgere il filo per fare la molla
3) fissare il filo d'acciaio al tondino
4) ruotare lentamente ma continuamente il tondino si cui si forma la spirale (tornio ?)
5) fatta la spirale, essa si allarga di diametro e allora ti accorgi che il tondino era troppo largo/stretto.
6) ripartire da 2 fino a ottenere la spirale giusta che stia esterna al sacchetto
7) montare la spirale esterna al sacchetto e provare a vedere se funziona

Soennecken Bayard

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 18:17
da Pippo
Grazie Ottorino,
come scrivi tu è...una corsa ad ostacoli!!
Proverò a reperire il materiale, ed utilizzerò una fresa anzichè il tornio e..ti farò sapere.
Se posso ancora importunarti: nel caso riuscissi a costruire la molla, come faccio ad introdurla all'interno del serbatoio visto che non riesco ne a smontarlo ne ad estrarre la parte terminale trasparente?
Grazie mille e buona serata
Luca

Soennecken Bayard

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 18:47
da Ottorino
Calduccino tra fusto e sezione oppure metodo peppepipes: martellare lievemente la parte col manico di plastica di un coltello.

Fresa. L'importante è che giri MOLTO MOLTO MOLTO piano. Non ti fare male.

Soennecken Bayard

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 19:37
da Pippo
Fresa, ammesso che funzioni ancora, pianissimo e nessun anello: vorrei conservare le dita!! ;)
Grazie ancora sei stato gentilissimo ci proverò anche se temo che le mie abilità non siano della giusta caratura!!
:wave: :wave: Luca