Pagina 1 di 8
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 17:37
da powerdork
Ciao a tutti,
dopo la
proposta di Irishtales apro questo nuovo argomento perché vi si possa inserire all'interno, da parte di chiunque lo desideri, un proprio esempio di scrittura personale. In questo modo potremmo vedere i miglioramenti di ognuno e "rubare" i segreti e le maestrie altrui cercando di imitarle.
Per non renderlo un enorme calderone proporrei di comportarsi come nel caso del "non parlate delle vostre penne...mostratele" ovvero inseriamo solo esempi di scrittura, per dare\ricevere consigli secondo me è meglio aprire nuovi argomenti ad hoc.
Ovviamente lungi da me imporre questa idea, siamo in un Forum quindi..parliamone
In ogni modo che ne dite di una frase standard?
Ho letto diversi pangrammi (o pantogrammi?!) anche in rete, grazie anche ai link postati da voi, ma non ho trovato da nessuna parte quello che usa la scrittrice del libro che sto seguendo: "quando prendo il taxi bevo yogurt ascolto jazz e mangio fichi e kiwi" che ne dite di usare questo come paragone temporale standard?! È italiano, salutare e attento alle esigenze ambientali

Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 17:46
da Ottorino
Direi che ognuno è libero di mandare qualsiasi contributo, sia serio che spiritoso.
Sai che sugo 30 interventi con un pangramma e sempre lo stesso ??
Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 17:51
da powerdork
Ottorino ha scritto:Direi che ognuno è libero di mandare qualsiasi contributo, sia serio che spiritoso.
Sai che sugo 30 interventi con un pangramma e sempre lo stesso ??
già già

hai ragione, condivido e sottoscrivo!
Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Inviato: mercoledì 21 novembre 2012, 3:48
da powerdork
Bene, cominciamo...approfitto di due compiti di inglese per domani (mi raccomando non servono commenti..sopratutto sul caffè...

) per postare come li presenterò al professore. Ho cercato di scriverli in due modi differenti (coerenti con la consegna) ma tenente conto che ho finito ora..sono le 3.41..e li ho riscritti un 4-5 volte...

siate clementi...in ogni modo..questo è il mio punto di partenza che fisso per cominciare a migliorare

- Cartolina 211112
- Cartolina.jpeg (328.6 KiB) Visto 4417 volte

- Storiella 211112
- Storia.jpeg (411.72 KiB) Visto 4417 volte
ps..i coofé li ho corretti in coffee...ma non ce la faccio a riscriverli di nuovo belli per scannerizzarli e consegnarli senza segni evidenti
...buona notte
ciao ciao,
Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Inviato: mercoledì 21 novembre 2012, 3:54
da powerdork
Cavolo dimenticavo (avevo già chiuso il portatile..)
Carta Clairefontaine vellutata 90gm^-2
Delta Fountainpen.it 500 Forum EF \ Aurora black;
Parker Sonnet F \ Visconti seppia;
Lamy Al Star Stub 1.1 \ Lamy turchese;
Sheaffer Connaisseur F \ Sheaffer blue-black.
ed ora..collasso
notte notte
ciao ciao,
Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Inviato: mercoledì 21 novembre 2012, 10:30
da scossa
Mi piace l'idea.
Questo è un primo tentativo di "bella scrittura" (assai poco riuscito), mi sono aiutato con una falsa-riga per andare dritto:

- La Pagnanella
- LaPagnanella.jpg (469.51 KiB) Visto 4406 volte
La cosa più difficile è mantenere il controllo "mentale" sulla mano: se "penso" alle parole chedevo scrivere la mano tende ad andare veloce e per conto suo, per cui devo concentrarmi a pensare le singole lettere, ma non mi viene per niente naturale.
Carta Buffetti in pura cellulosa avorio gr. 85.
Penna Pelikan M101N pennino F
Inchiostro Montblanc Toffeé Brown
P.S.: se vi domandate il senso della poesia:
http://www.youtube.com/watch?v=G-cOnpOL_uI
Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Inviato: mercoledì 21 novembre 2012, 12:37
da Irishtales
Mi sembra che anche tu - come me - tenda vagamente e naturalmente all' Italico.
A mio avviso hai una grafia molto bella e armoniosa, fossi in te cercherei di non snaturarla, anche se la curiosità di imparare a scrivere in modo canonico, negli stili più disparati, è giustificabilissima.
Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Inviato: mercoledì 21 novembre 2012, 12:45
da scossa
Irishtales ha scritto:Mi sembra che anche tu - come me - tenda vagamente e naturalmente all' Italico.
A mio avviso hai una grafia molto bella e armoniosa, fossi in te cercherei di non snaturarla, anche se la curiosità di imparare a scrivere in modo canonico, negli stili più disparati, è giustificabilissima.
Sarebbe meglio se indicassi a chi ti riferisci

Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Inviato: mercoledì 21 novembre 2012, 12:50
da Irishtales
Al post precedente al mio in cui qualcuno ha scritto (testuali parole!):
Questo è un primo tentativo di "bella scrittura" (assai poco riuscito)

Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Inviato: mercoledì 21 novembre 2012, 13:00
da scossa
Irishtales ha scritto:Al post precedente al mio in cui qualcuno ha scritto (testuali parole!):
Questo è un primo tentativo di "bella scrittura" (assai poco riuscito)

Ah, ok (scusa ma c'era anche il post di Corrado e non capivo se ti riferivi a lui).
Ma se scrivo "normale" la mia grafia non è il massimo:
Se poi scrivo in fretta o sotto pressione degrada a livelli drammatici.
Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Inviato: mercoledì 21 novembre 2012, 13:03
da scossa
Irishtales ha scritto:Mi sembra che anche tu - come me - tenda vagamente e naturalmente all' Italico.
A mio avviso hai una grafia molto bella e armoniosa, fossi in te cercherei di non snaturarla, anche se la curiosità di imparare a scrivere in modo canonico, negli stili più disparati, è giustificabilissima.
Ho dimenticato di specificare che avevo stampato la poesia con un font calligrafico, e quindi quello che vedi è il risultato del tentativo di scrivere imitando quel font e non la mia normale grafia.
Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Inviato: mercoledì 21 novembre 2012, 13:07
da Irishtales
Beh, imitando si impara! Infatti or ora sto sfogliando un libro che spero di recensire in tempi brevi, sul Copperplate.
Si inizia a scrivere così, imitando i segni dei maestri tracciati sulla lavagna, che poi sia un font è solo dato dall'evoluzione e...dalle circostanze.
Devo fissare anche io un "livello zero" e postarlo, per usarlo come riferimento.
Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Inviato: mercoledì 21 novembre 2012, 17:06
da roberto v
powerdork ha scritto:Bene, cominciamo...approfitto di due compiti di inglese per domani (mi raccomando non servono commenti..sopratutto sul caffè...

) per postare come li presenterò al professore. Ho cercato di scriverli in due modi differenti (coerenti con la consegna) ma tenente conto che ho finito ora..sono le 3.41..e li ho riscritti un 4-5 volte...

siate clementi...in ogni modo..questo è il mio punto di partenza che fisso per cominciare a migliorare
Cartolina.jpeg
Storia.jpeg
ps..i coofé li ho corretti in coffee...ma non ce la faccio a riscriverli di nuovo belli per scannerizzarli e consegnarli senza segni evidenti
...buona notte
ciao ciao,

Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Inviato: mercoledì 21 novembre 2012, 18:31
da alfredop
Ecco un paio di pagine scritte da me (sono recensioni scritte per FPN):
Alfredo
Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Inviato: mercoledì 21 novembre 2012, 22:43
da powerdork
Mi scuso per il torcicollo..devo capire come settare bene lo scanner..con definizione congrua si legge e occupa poco ma i limiti di pixel non mi permettono di inserire la foto verticale (1600x1200 non è come 1200x1600...) appena arrivo a far stare un foglio che scrivo in verticale e che sia comprensibile giuro che lo posterò così
