Pagina 1 di 1
Kawanishi glass pen
Inviato: sabato 22 maggio 2021, 22:17
da Fabry81
Davvero bellissime, le ho scoperte x caso:
Molto semplici da caricare e da pulire essendo in vetro, sono artisticamente decorate.
Le profonde scanalature nella punta consentono un'esperienza di scrittura di lunga durata con un flusso di inchiostro costante, sia che la punta sia stata appena immersa nell'inchiostro, sia che si sia esaurita.

- ju001.jpg (28.1 KiB) Visto 1554 volte

- 001_7s.jpg (30.08 KiB) Visto 1554 volte

- SP001.jpg (26.02 KiB) Visto 1554 volte
Qui c'è un video dimostrativo:
https://youtu.be/dcA39OyCcEU
Kawanishi glass pen
Inviato: domenica 23 maggio 2021, 12:40
da subottini
Interessanti , almeno come esperimento.. mi domando quanto costino..
Kawanishi glass pen
Inviato: domenica 23 maggio 2021, 12:51
da balthazar
Molto molto belle e - pare - anche funzionali. Potresti nell'apposita sezione - o in privato - segnalare il venditore? Interessante anche lo "spottone" per gli inchiostri Taccia (ho al momento "solo" un blu stupendo che mi sta dando molto piacere nell'usarlo)
Kawanishi glass pen
Inviato: domenica 23 maggio 2021, 14:24
da Monet63
Credo si parli di circa 300 euro, tasse e spedizione escluse.
Una pinzellacchera.

Kawanishi glass pen
Inviato: domenica 23 maggio 2021, 15:08
da subottini
In tal caso rinuncio volentieri all'esperimento

Kawanishi glass pen
Inviato: domenica 23 maggio 2021, 17:56
da Fabry81
balthazar ha scritto: ↑domenica 23 maggio 2021, 12:51
Molto molto belle e - pare - anche funzionali. Potresti nell'apposita sezione - o in privato - segnalare il venditore? Interessante anche lo "spottone" per gli inchiostri Taccia (ho al momento "solo" un blu stupendo che mi sta dando molto piacere nell'usarlo)
Guarda le ho cercate ma credo sia possibile solo farle arrivare dal Giappone, il sito ufficiale è qui:
http://www.kawanishiglass.com/
Molto interessante l'inchiostro Taccia, sembra ottimo.
Kawanishi glass pen
Inviato: domenica 23 maggio 2021, 17:58
da Fabry81
subottini ha scritto: ↑domenica 23 maggio 2021, 12:40
Interessanti , almeno come esperimento.. mi domando quanto costino..
Guarda essendo in vetro artistico in effetti sono abbastanza care, meno di 300 non credo si troveranno, però se vuoi provare il genere le glass pen pure su Amazon si trovano, meno particolari e più di sostanza quindi più economiche
Kawanishi glass pen
Inviato: domenica 23 maggio 2021, 17:59
da subottini
Grazie, darò uno sguardo.
Kawanishi glass pen
Inviato: domenica 23 maggio 2021, 18:18
da sanpei
Son penne che a Murano fanno da un centinaio d'anni, anche più, si trovano tranquillamente a un decimo di quel prezzo e scommetto che funzionano altrettanto bene/meglio...

Kawanishi glass pen
Inviato: domenica 23 maggio 2021, 18:34
da Fabry81
sanpei ha scritto: ↑domenica 23 maggio 2021, 18:18
Son penne che a Murano fanno da un centinaio d'anni, anche più, si trovano tranquillamente a un decimo di quel prezzo e scommetto che funzionano altrettanto bene/meglio...
Vabbè anche una Kaweko scrive discretamente e costa poco, sarebbe bello trovare un video di confronto, certo queste sono davvero particolari, scrivono anche a lungo con un'unica intintura nel calamaio
Kawanishi glass pen
Inviato: domenica 23 maggio 2021, 18:35
da Orchidea40
subottini ha scritto: ↑domenica 23 maggio 2021, 12:40
Interessanti , almeno come esperimento.. mi domando quanto costino..
Citazione commerciale rimossa come da regolamento
non molto come vedi.
Immagino comunque che ce ne siano di varie "qualità" e quindi di prezzi molto diversi.
Anche io le ho scoperte per caso e ho anche approfittato per farne un regalino a Natale.
In un video infatti ne ho viste di molto complesse e artistiche, anche con liquidi all'interno del fusto, e dalla traduzione automatica dei sottotitoli si intuiva che chi stava presentando il video le aveva più volte rispedite alla fabbrica per far sistemare la punta che altrimenti grattava il foglio. Insomma, dava l'impressione di qualcosa di un po' più lussuoso di queste di Amazon.
E ti dirò, fanno molta gola anche a me ma, abitando a pochi minuti di autobus da Venezia, penso che proverò a cercarle a Murano, patria del vetro, sono abbastanza sicura di poter trovare qualcosa. Ma dovrò aspettare che questa maledetta pandemia ci lasci in pace una volta per sempre!
Kawanishi glass pen
Inviato: domenica 23 maggio 2021, 20:34
da balthazar
Ok abbiamo scherzato

la mia Herbin va più che bene ()per il piccolissimo uso che ne faccio)
Kawanishi glass pen
Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 12:04
da Gargaros
Ho una penna di vetro cinese (il pennino è di tipo vortice), pagata 1 euro e due noccioline, la quale mi fa scrivere mezza pagina intingendo solo fino a metà pennino. È vero che non è bella come quelle giapponesi di cui sopra, ma per fare quello che una penna deve fare, va anche più che bene.
Riguardo alle penne di cui sopra, ho l'impressione che il video sia un po' "furbetto" sulla questione "autonomia"... Poi non so, magari il vetro ha dei trattamenti particolari che favoriscono uno scorrere del fluido più controllato rispetto al vetro normale. Non ho seguito quello che si dice nel video, quindi potrei aver detto una cappellata...
Kawanishi glass pen
Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 12:55
da Automedonte
costi a parte, mi sembrano piuttosto Kitsch
