Sono cartucce Jinhao.
L'imboccatura è di un nulla più larga, quindi può dare problemi sullo standard Pelikan.
L'inchiostro è piuttosto buono; è un blu al metilene, cancellabile, analogo al Pelikan e a molti altri, quindi se il blu Pelikan ti ha stufato questa non è la scelta migliore.
StePen ha scritto: ↑martedì 18 maggio 2021, 12:01
villager ha scritto: ↑martedì 18 maggio 2021, 11:54
Comunque, non ti converrebbe di più prendere un flacone di cartucce Schneider?
Sono flaconi da 100 cartucce con attacco standard e per quello che ho letto (non le ho mai provate

) sono ottime cartucce economiche.
Le trovi sicuramente nei colori blu e nero su Amazon o Ebay e forse, non ho controllato, presso i negozi convenzionati.
Trovate solo on line e considerando le spese di spedizione... se ne perde la convenienza, purtroppo.
Ricontrollo su amz...
Amazon su molti articoli (e intanto continuo a non capire come molti non se ne accorgano) ha dei prezzi da fuori di testa, in modo da poter dare la percezione della spedizione gratuita (formalmente ma non sostanzialmente), la quale viene scaricata sul prezzo dell'oggetto. Una boccia da 100 cartucce Schneider costa 4,30 euro in negozio (convenzionato col forum), su Amazon - se va bene - oltre il doppio.
Spese di spedizione: considerando che su Aliexpress 25 cartucce Jinhao costano poco più di 1 euro al cambio attuale (1,27 dollari americani), e che quindi 100 cartucce vengono poco più di 4 euro, come le Schneider, sorvolando sul tempo necessario per averle a casa ("Consegna stimata: 30-50giorni"), la cosa non è molto conveniente, a meno che non si abbia la spedizione gratuita. E pure lì, alla fine, bisogna vedere le cartucce come vanno. Io le ho usate, l'inchiostro è analogo agli altri, ma le cartucce hanno gravi problemi di tensione superficiale (l'inchiostro fatica a scendere e resta appiccicato alle pareti). Inoltre nelle penna sbagliata (Pelikan Galaxia, Pilot Metropolitan, Faber Castell Loom...) ti può allagare il cappuccio per via dell'innesto fuori standard.
------------
Il Pelikan blu 4001 non deve vedere l'acqua, neanche in dosi infinitesimali, altrimenti sbiadisce; per inciso, lo fanno anche gli altri blu cancellabili, e tutti possono essere sensibili a certe carte molto sbiancate (probabilmente l'inchiostro reagisce con determinati agenti sbiancanti). Io ho scritti fatti col Pelikan 4001 Royal Blue belli densi, non sbiaditi, perché ho fatto attenzione a non caricarlo in una penna appena lavata. Un blu piuttosto bello è proprio lo Schneider in cartuccia, che è meno violaceo del Pelikan, ma ha - come tutti i blu di metilene - le stesse caratteristiche.