Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Gioia Alleria Mare
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
Gioia Alleria Mare
Tra le ormai piuttosto numerose Case italiane, ecco la Gioia, attiva dal 2014, e che produce stilografiche ed altri strumenti di scrittura. Ecco alcune impressioni sulla Alleria Mare.
È una penna dalle dimensioni importanti:
da chiusa misura 14,5 cm.
da aperta misura 13,5 cm
il peso totale è di g. 36
il peso del solo corpo è di g. 23.
Realizzata con materiali robusti e molta cura, è una penna piacevole al tatto, maneggevole anche se non leggerissima.
Il cappuccio si chiude a vite, è possibile calzarlo, ma lo ritengo inutile, la penna si sbilancia molto e diventa inutilmente lunga.
In fondo alla sezione, con trovata non proprio ideale per una penna a stantuffo, sono posizionate le filettature per la chiusura del cappuccio, le quali inevitabilmente si sporcano di inchiostro quando il pennino viene immerso nello stesso. In ogni caso, sono riuscito a pulire il tutto velocemente e senza problemi, con l'aiuto di un "cotton fioc".
Il caricamento, come detto, è a stantuffo, morbido ed efficiente. Non esiste, però, la finestrella di ispezione del livello di inchiostro.
Il pennino in acciaio è un classico Jowo, nel mio caso ho scelto un M, preciso, con tratto da vero M. Il flusso è ottimo, la scrittura piacevole e scorrevole. Niente false partenze o intoppi vari.
Promossa a ( quasi ) pieni voti.
È una penna dalle dimensioni importanti:
da chiusa misura 14,5 cm.
da aperta misura 13,5 cm
il peso totale è di g. 36
il peso del solo corpo è di g. 23.
Realizzata con materiali robusti e molta cura, è una penna piacevole al tatto, maneggevole anche se non leggerissima.
Il cappuccio si chiude a vite, è possibile calzarlo, ma lo ritengo inutile, la penna si sbilancia molto e diventa inutilmente lunga.
In fondo alla sezione, con trovata non proprio ideale per una penna a stantuffo, sono posizionate le filettature per la chiusura del cappuccio, le quali inevitabilmente si sporcano di inchiostro quando il pennino viene immerso nello stesso. In ogni caso, sono riuscito a pulire il tutto velocemente e senza problemi, con l'aiuto di un "cotton fioc".
Il caricamento, come detto, è a stantuffo, morbido ed efficiente. Non esiste, però, la finestrella di ispezione del livello di inchiostro.
Il pennino in acciaio è un classico Jowo, nel mio caso ho scelto un M, preciso, con tratto da vero M. Il flusso è ottimo, la scrittura piacevole e scorrevole. Niente false partenze o intoppi vari.
Promossa a ( quasi ) pieni voti.
Ultima modifica di subottini il martedì 18 maggio 2021, 10:08, modificato 2 volte in totale.
- villager
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 441
- Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2021, 20:54
- La mia penna preferita: Parker 45
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Località: FR
- Gender:
Gioia Alleria Mare
Molto bella, peccato per quella filettatura in fondo alla sezione.
Mi chiedo perché abbiano avuto questa "geniale" idea
Grazie per la recensione!
Mi chiedo perché abbiano avuto questa "geniale" idea

Grazie per la recensione!

Marco
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4384
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Gioia Alleria Mare
Probabilmente per limitare al massimo il gradino tra cappuccio e fusto quando è chiusa, almeno penso
Cesare Augusto
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3424
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Gioia Alleria Mare
Teoricamente più la filettatura è vicina al pennino, meno aria gira a penna chiusa e quindi meglio riparte la penna.
Venceremos.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
Gioia Alleria Mare
[/quote]
Teoricamente più la filettatura è vicina al pennino, meno aria gira a penna chiusa e quindi meglio riparte la penna.
[/quote]
Osservazione tecnica interessante: non ci avevo pensato.
Teoricamente più la filettatura è vicina al pennino, meno aria gira a penna chiusa e quindi meglio riparte la penna.
[/quote]
Osservazione tecnica interessante: non ci avevo pensato.
- villager
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 441
- Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2021, 20:54
- La mia penna preferita: Parker 45
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Località: FR
- Gender:
Gioia Alleria Mare
Plausibile, però così risolvi un "problema" estetico e ne crei uno vero in quanto hai inchiostro nella filettatura quando carichiAutomedonte ha scritto: ↑martedì 18 maggio 2021, 10:15 Probabilmente per limitare al massimo il gradino tra cappuccio e fusto quando è chiusa, almeno penso

Hai ragione, però se tutti gli altri produttori fanno la filettatura in prossimità del fusto (con successo oserei dire) da un centinaio di anni ci sarà un motivo


Marco
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3424
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Gioia Alleria Mare
Hai ragione, però se tutti gli altri produttori fanno la filettatura in prossimità del fusto (con successo oserei dire) da un centinaio di anni ci sarà un motivo


[/quote]
Sicuramente.
E' anche vero che una volta le penne erano più piccole, i pennini meno giganteschi, i cappucci aderivano di più, gli alimentatori erano fatti meglio e non avevano bisogno di inchiostri strapieni di additivi e lubrificanti per scrivere appena decentemente...

Venceremos.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2568
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Gioia Alleria Mare
Difficile che uno ricarichi una penna a stantuffo/convertitore in giro, di solito questo lo faccio a casa prima di partire e dopo aver controllato il livello. A questo punto, se avessi quella penna, una passata sotto il rubinetto, un'asciugata e la pulizia è fatta, "questa o quella per me pari son" lo faccio con tutte.
mandi
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4384
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Gioia Alleria Mare
Adesso sta aumentando l’abitudine di non mettere la finestrella per l’inchiostro ed è una cosa che trovo scomodissima, soprattutto se parliamo di una penna che porto in giro.
A casa se finisce improvvisamente posso caricarla ma fuori come faccio?
Queste Gioia mi piacciono ma se ne prendo una mi orienterò su quella a converter.
A casa se finisce improvvisamente posso caricarla ma fuori come faccio?
Queste Gioia mi piacciono ma se ne prendo una mi orienterò su quella a converter.
Cesare Augusto
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Gioia Alleria Mare
La mia Toscana ha la filettatura alla fine della sezione, come questa, ma gli accorti Santini hanno smussato e lucidato le creste dei filetti e neanche si sente, in più essendo a converter si può tranquillamente fare a meno di tuffare il pennino.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Gioia Alleria Mare
Non male questa penna, la trovo gradevole esteticamente. Penso anche io che sia un po' scomodo non avere la finestrella di ispezione in una penna a pistone. Ma sono anche loro "figli" di Delta?
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 6040
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Gioia Alleria Mare
Gioia è stata fondata da uno dei tre ex soci di Delta.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Gioia Alleria Mare
Sapevo dipendente, non ex-socio. Comunque fa lo stessofrancoiacc ha scritto: ↑martedì 18 maggio 2021, 15:22 Gioia è stata fondata da uno dei tre ex soci di Delta.


Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 6040
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Gioia Alleria Mare
Probabile che abbia preso fischi per fiaschi, ma il concetto cambia di poco effettivamente.alfredop ha scritto: ↑martedì 18 maggio 2021, 18:30Sapevo dipendente, non ex-socio. Comunque fa lo stessofrancoiacc ha scritto: ↑martedì 18 maggio 2021, 15:22 Gioia è stata fondata da uno dei tre ex soci di Delta.![]()
.
Alfredo

