Pagina 1 di 1

Curzon's Summit unbreakable H.55

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 18:35
da stefanoc
Appena ripulita e lucidata nelle parti metalliche.
Ovviamente nel fusto c'erano i residui essiccati del sacchetto che dovrò sostituire ma ci ho trovato anche quelli che credo siano i "resti" di una barra a J. Scrivo "credo" perché non sembra spezzata ma non capisco nemmeno come possa funzionare in due parti così come vedete in una delle foto.
La mia ipotesi è che la parte a uncino fosse in qualche modo saldata alla barra, un'indizio è anche il piccolo segno su un'estremità della barra. Mi confermate che questa ipotesi è giusta e che anche la barra è da sostituire completamente ?

Grazie in anticipo!
IMG_0766.jpg
IMG_0767.jpg
IMG_0769.jpg
IMG_0770.jpg
IMG_0771.jpg
IMG_0772.jpg

Curzon's Summit unbreakable H.55

Inviato: martedì 18 maggio 2021, 13:08
da lucawm
Si, va sostituita. La parte a J dell'uncino deve fungere da fulcro/molla per l'intera barra.

Curzon's Summit unbreakable H.55

Inviato: martedì 18 maggio 2021, 13:58
da A Casirati
Complimenti per la bella acquisizione. Si tratta di una penna della prima parte degli anni Trenta, con ottime caratteristiche qualitative.
La barra originale era senza dubbio a "J" ed in pezzo unico, com'è già stato confermato.
Questo modello, come pochissimi altri nel catalogo Summit, offriva la levetta "Princess" con la scritta "Curzons", in luogo del più comune monogramma "LC".
Anche il pennino è originale, prodotto prima del 1935.

https://www.fountainpen.it/File:Summit_ ... erview.pdf

Curzon's Summit unbreakable H.55

Inviato: martedì 18 maggio 2021, 14:21
da stefanoc
Grazie ad entrambi, devo acquistare ancora i sacchetti e le barre per altre penne tra cui le Conway Stewart così faccio una spedizione unica (e cerco di fermarmi con ebay altrimenti mi buttano fuori di casa :mrgreen: )

@Alberto bella la tua, mi pare di intravedere che le scritte tu le hai in bianco, erano così in origine ?

Curzon's Summit unbreakable H.55

Inviato: martedì 18 maggio 2021, 14:54
da A Casirati
stefanoc ha scritto: martedì 18 maggio 2021, 14:21 .........
@Alberto bella la tua, mi pare di intravedere che le scritte tu le hai in bianco, erano così in origine ?
Non ne sono certo, perché non ho mai reperito stilografiche Summit nella loro confezione ancora non aperta ed i pochi annunci pubblicitari che sono riuscito a reperire mostrano invariabilmente le penne mettendo in primo piano la levetta.