Ciao a tutti!
Inviato: lunedì 19 novembre 2012, 0:01
Ciao, mi presento subito.
Mi chiamo Federico e sono un game designer di Genova.
Recentemente ho avuto un'illuminazione e ho deciso di mollare (almeno in parte) i miei amati Copic Fineliner per passare alla stilografica. Che non avevo MAI usato. Prima di tutto ho riadattato un paio di Art Pen della Rotring (una delle quali sfortunatamente perde e quindi addio), comprato due Lamy Safari (una con un pennino EF che si è rivelato troppo duro per i miei gusti) e alla fine sono approdato a una Sailor Sapporo Demo verde (sfortunatamente il rivenditore dove mi servo non riusciva a procurarmi una Sapporo bianca che avrei preferito, ma mi sa che il prossimo anno per me comincia all'insegna del verde, e va bene così).
Ho anche giochicchiato un po' con gli inchiostri, un paio di Diamine da battaglia (Saddle Brown e, naturalmente, un Meadow Green) più un paio di Caran D'ache (il Caribbean e il Saffron, entrambi tanto belli quanto costosi).
Come carta ero già schiavo di Rhodia e Fabriano (solo puntinata, utilissima per il mio lavoro), ma ho preso anche un quaderno Leuchtturm che però mi ha un po' deluso (i "colleghi" francese e italiano non fanno trasparire l'inchiostro, questo tedesco sì)
E insomma, visto che per progettare giochi scrivo molto (spesso al computer, è vero, ma la carta ha sempre un'importanza fondamentale) perché non cominciare a usare gli strumenti migliori? E poi è un'occasione per essere un po' meno zappatore (ho sempre calcato un po' tanto, purtroppo) e per migliorare ordine e grafia.
Beh, eccomi qua!
Mi chiamo Federico e sono un game designer di Genova.
Recentemente ho avuto un'illuminazione e ho deciso di mollare (almeno in parte) i miei amati Copic Fineliner per passare alla stilografica. Che non avevo MAI usato. Prima di tutto ho riadattato un paio di Art Pen della Rotring (una delle quali sfortunatamente perde e quindi addio), comprato due Lamy Safari (una con un pennino EF che si è rivelato troppo duro per i miei gusti) e alla fine sono approdato a una Sailor Sapporo Demo verde (sfortunatamente il rivenditore dove mi servo non riusciva a procurarmi una Sapporo bianca che avrei preferito, ma mi sa che il prossimo anno per me comincia all'insegna del verde, e va bene così).
Ho anche giochicchiato un po' con gli inchiostri, un paio di Diamine da battaglia (Saddle Brown e, naturalmente, un Meadow Green) più un paio di Caran D'ache (il Caribbean e il Saffron, entrambi tanto belli quanto costosi).
Come carta ero già schiavo di Rhodia e Fabriano (solo puntinata, utilissima per il mio lavoro), ma ho preso anche un quaderno Leuchtturm che però mi ha un po' deluso (i "colleghi" francese e italiano non fanno trasparire l'inchiostro, questo tedesco sì)
E insomma, visto che per progettare giochi scrivo molto (spesso al computer, è vero, ma la carta ha sempre un'importanza fondamentale) perché non cominciare a usare gli strumenti migliori? E poi è un'occasione per essere un po' meno zappatore (ho sempre calcato un po' tanto, purtroppo) e per migliorare ordine e grafia.
Beh, eccomi qua!