Un pennino alfabetico, o un alfabeto in forma di pennino
Inviato: domenica 9 maggio 2021, 20:47
In una delle mie cartellette della carta da scrittura ho conservato per molto tempo due grandi fogli di una carta fatta a mano, bella, secca e croccante, che su un lato hanno l'impronta lasciata dalle mollette quando sono state stese ad asciugare. Li avevo comprati in Italia durante un viaggio, ma ahimè non ricordo dove ... Questa carta è superba con i miei inchiostri pigmentati. Con gli altri, l'inchiostro spiuma, penetra e trapassa inesorabile sul lato opposto.
Da tempo volevo cimentarmi a scrivere un alfabeto, come quelli tutti intrecciati che vedo ogni tanto in rete, e ho pensato che un mezzo foglio della mia carta speciale potesse servire allo scopo. Ho scelto il foglio bianco (l'altro è di un colore paglierino quasi giallo) e l'inchiostro Montblanc Permanent Blue nella mia ormai fidata 149 Calligraphy.
L'idea era di disporre le lettere dell'alfabeto in modo che disegnassero il contorno del pennino di una penna stilografica. Ho scelto come "modello" il pennino di una OMAS, ma ora vedendo il risultato capisco che avrei fatto meglio a scegliere un pennino con le spalle più larghe, perché il profilo sarebbe stato ben più evidente.
Comunque, ecco che cosa ne é venuto fuori.
Da tempo volevo cimentarmi a scrivere un alfabeto, come quelli tutti intrecciati che vedo ogni tanto in rete, e ho pensato che un mezzo foglio della mia carta speciale potesse servire allo scopo. Ho scelto il foglio bianco (l'altro è di un colore paglierino quasi giallo) e l'inchiostro Montblanc Permanent Blue nella mia ormai fidata 149 Calligraphy.
L'idea era di disporre le lettere dell'alfabeto in modo che disegnassero il contorno del pennino di una penna stilografica. Ho scelto come "modello" il pennino di una OMAS, ma ora vedendo il risultato capisco che avrei fatto meglio a scegliere un pennino con le spalle più larghe, perché il profilo sarebbe stato ben più evidente.
Comunque, ecco che cosa ne é venuto fuori.