Kaweco Sport Brass: consigli per l'allestimento
Kaweco Sport Brass: consigli per l'allestimento
Avrei l'intenzione di acquistare la Kaweco Brass del titolo.
Alla ricerca di una penna agevolmente trasportabile e molto resistente ho scelto la Brass rispetto alla steel (che ha una "durezza"pari al doppio) per una ragione puramente estetica: la cangevolezza a causa della ossidazione e il tono di colore più caldo.
Ma ora devo scegliere il resto e qui vi domando:
A) clip sì o no?
A.1) se sì, meglio la nostalgia in bronzo o la classica dorata ?
B) converter o cartuccia (quale è tra i due il più stabile) ?
C) pennino in acciaio, dorato o d'oro (che costa quasi una volta e mezza la penna)?
D) che pennino(EF, F, M) ? (Non gradisco i tratti fini, i pennini Kaweco sono come i Pelikan per la misura ?);
E) leggo di problematiche varie per i pennini (secchezza, salti di tratto etc.) e della necessità di interventi fai da te dopo l'acquisto, vi risulta.
Vi ringrazio per i consigli.
Alla ricerca di una penna agevolmente trasportabile e molto resistente ho scelto la Brass rispetto alla steel (che ha una "durezza"pari al doppio) per una ragione puramente estetica: la cangevolezza a causa della ossidazione e il tono di colore più caldo.
Ma ora devo scegliere il resto e qui vi domando:
A) clip sì o no?
A.1) se sì, meglio la nostalgia in bronzo o la classica dorata ?
B) converter o cartuccia (quale è tra i due il più stabile) ?
C) pennino in acciaio, dorato o d'oro (che costa quasi una volta e mezza la penna)?
D) che pennino(EF, F, M) ? (Non gradisco i tratti fini, i pennini Kaweco sono come i Pelikan per la misura ?);
E) leggo di problematiche varie per i pennini (secchezza, salti di tratto etc.) e della necessità di interventi fai da te dopo l'acquisto, vi risulta.
Vi ringrazio per i consigli.
- villager
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 441
- Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2021, 20:54
- La mia penna preferita: Parker 45
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Località: FR
- Gender:
Kaweco Sport Brass: consigli per l'allestimento
Io ho solo una Kaweco Sport classica, quindi le mie risposte si basano sulla mia limitata esperienza:
A) per la clip, credo sia solo una questione soggettiva, a me personalmente non piace;
B) il converter per le Sport è piccolo ma è fatto bene e secondo me, visto il costo relativamente basso rispetto alla penna, varrebbe comunque la pena di prenderlo (considerando lo sconto dei negozi convenzionati è come se lo avessi gratis);
C) per quanto riguarda la scelta tra acciaio e oro, secondo me non vale la pena di spendere così tanto per un pennino d'oro, però anche qui è soggettivo;
D) il pennino in acciaio sulla mia Sport è ottimo, è un F che scrive con un tratto adeguatamente sottile, di poco più spesso rispetto all'extrafine di una Preppy 02, quindi se vuoi un tratto più largo ti consiglio di andare almeno su un M o un B;
E) nel mio caso nessun problema di salti o secchezza, l'unica cosa è che il pennino ha un feedback piuttosto marcato, ma scorre bene e a me non dispiace.
A) per la clip, credo sia solo una questione soggettiva, a me personalmente non piace;
B) il converter per le Sport è piccolo ma è fatto bene e secondo me, visto il costo relativamente basso rispetto alla penna, varrebbe comunque la pena di prenderlo (considerando lo sconto dei negozi convenzionati è come se lo avessi gratis);
C) per quanto riguarda la scelta tra acciaio e oro, secondo me non vale la pena di spendere così tanto per un pennino d'oro, però anche qui è soggettivo;
D) il pennino in acciaio sulla mia Sport è ottimo, è un F che scrive con un tratto adeguatamente sottile, di poco più spesso rispetto all'extrafine di una Preppy 02, quindi se vuoi un tratto più largo ti consiglio di andare almeno su un M o un B;
E) nel mio caso nessun problema di salti o secchezza, l'unica cosa è che il pennino ha un feedback piuttosto marcato, ma scorre bene e a me non dispiace.
Marco
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
- Herrschwarz
- Snorkel
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2016, 14:38
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero brillante
- Misura preferita del pennino: Medio
Kaweco Sport Brass: consigli per l'allestimento
A) Io la clip non ce l'ho, perché non la uso. La penna rimane un pochino più pulita, ma il bello è proprio questo: la prendi solo se ti piace.Polemarco ha scritto: ↑sabato 8 maggio 2021, 18:19 Avrei l'intenzione di acquistare la Kaweco Brass del titolo.
Alla ricerca di una penna agevolmente trasportabile e molto resistente ho scelto la Brass rispetto alla steel (che ha una "durezza"pari al doppio) per una ragione puramente estetica: la cangevolezza a causa della ossidazione e il tono di colore più caldo.
Ma ora devo scegliere il resto e qui vi domando:
A) clip sì o no?
A.1) se sì, meglio la nostalgia in bronzo o la classica dorata ?
B) converter o cartuccia (quale è tra i due il più stabile) ?
C) pennino in acciaio, dorato o d'oro (che costa quasi una volta e mezza la penna)?
D) che pennino(EF, F, M) ? (Non gradisco i tratti fini, i pennini Kaweco sono come i Pelikan per la misura ?);
E) leggo di problematiche varie per i pennini (secchezza, salti di tratto etc.) e della necessità di interventi fai da te dopo l'acquisto, vi risulta.
Vi ringrazio per i consigli.
A.1) Direi la classica. Ma anche qui va a gusto.
B) La cartuccia è più comoda, ed il converter è poco capiente. Consiglio il bidone da 100 cartucce Schneider (per una penna da avere sempre nella giacca come la Sport è comodo avere sempre un paio di cartucce a portata di mano che vadano bene per qualsiasi evenienza)
C) Il pennino in acciaio è più che buono secondo me...
D) Tratto abbastanza fine, poco "europeo" e molto "giapponese". Il fine Pelikan corrisponde a un M Kaweco abbondante.
E) Ne ho avute due (una l'ho resa per un difetto di doratura del pennino) e non ho avuto alcun problema di scrittura. Il pennino ha un po' di feedback.

Kaweco Sport Brass: consigli per l'allestimento
Rispondo da ex proprietario della penna in oggetto, nonché da futuro proprietario di tale penna (la ricomprerò appena potrò):
- (A) Il dibattito clip sì oppure clip no è soggettivo. Se devo esprimere la mia opinione, dico che l'uso della clip sulla Brass Sport va un po' contro l'idea di avere una penna tuttofare, resistente e soprattutto comoda da portare ovunque. Inoltre, visto il peso, non credo che abbia senso appenderla al taschino della camicia. Se fossi costretto ad usare la clip, sceglierei quella color argento che ben si abbina al pennino;
- (B) In base alla mia esperienza, consiglierei di usare le cartucce perché si agganciano meglio alla sezione. Il converter per la Kaweco {qualcosa} Sport ha svariati difetti, oltre alla capienza ridotta, tra cui la difficoltà d'uso per via delle dimensioni ridotte e lo stantuffo che non è il massimo;
- (C) La penna monta un pennino in acciaio non placcato, ma sono disponibili i ricambi in tutte le colorazioni previste (acciaio dorato, acciaio lucido e acciaio brunito) ed è disponibile anche il pennino in oro 14k, un po' più difficile da reperire. Per quanto riguarda quelli in acciaio, si tratta di preferenze personali mentre per quello in oro non mi posso esprimere perché non l'ho mai provato;
- (D) Io credo che ci sia un minimo di variabilità nella dimensione del tratto, la Brass Sport che avevo io montava un pennino di misura M, tendente al fine, la cui prova scrittura è visibile di seguito (sono appunti di Analisi Matematica): -(E) Quello montato sulla mia penna funzionava bene, però per avere un campione statistico significativo bisognerebbe comprare mille penne, stabilire formalmente cosa significhi "funzionare bene" etc, dunque parlo di ciò che ho dedotto io. La mia esperienza con Kaweco, che non può essere rappresentativa della qualità dei pennini di questa marca, è complessivamente positiva, soprattutto per la Brass Sport, la Kaweco Sport con punta B e la Kaweco Perkeo che possiedo da pochi giorni. Di interventi non ne ho mai fatti, mi è capitato solo una volta di mandare in assistenza una Kaweco Sport per il cambio del pennino EF.
- (A) Il dibattito clip sì oppure clip no è soggettivo. Se devo esprimere la mia opinione, dico che l'uso della clip sulla Brass Sport va un po' contro l'idea di avere una penna tuttofare, resistente e soprattutto comoda da portare ovunque. Inoltre, visto il peso, non credo che abbia senso appenderla al taschino della camicia. Se fossi costretto ad usare la clip, sceglierei quella color argento che ben si abbina al pennino;
- (B) In base alla mia esperienza, consiglierei di usare le cartucce perché si agganciano meglio alla sezione. Il converter per la Kaweco {qualcosa} Sport ha svariati difetti, oltre alla capienza ridotta, tra cui la difficoltà d'uso per via delle dimensioni ridotte e lo stantuffo che non è il massimo;
- (C) La penna monta un pennino in acciaio non placcato, ma sono disponibili i ricambi in tutte le colorazioni previste (acciaio dorato, acciaio lucido e acciaio brunito) ed è disponibile anche il pennino in oro 14k, un po' più difficile da reperire. Per quanto riguarda quelli in acciaio, si tratta di preferenze personali mentre per quello in oro non mi posso esprimere perché non l'ho mai provato;
- (D) Io credo che ci sia un minimo di variabilità nella dimensione del tratto, la Brass Sport che avevo io montava un pennino di misura M, tendente al fine, la cui prova scrittura è visibile di seguito (sono appunti di Analisi Matematica): -(E) Quello montato sulla mia penna funzionava bene, però per avere un campione statistico significativo bisognerebbe comprare mille penne, stabilire formalmente cosa significhi "funzionare bene" etc, dunque parlo di ciò che ho dedotto io. La mia esperienza con Kaweco, che non può essere rappresentativa della qualità dei pennini di questa marca, è complessivamente positiva, soprattutto per la Brass Sport, la Kaweco Sport con punta B e la Kaweco Perkeo che possiedo da pochi giorni. Di interventi non ne ho mai fatti, mi è capitato solo una volta di mandare in assistenza una Kaweco Sport per il cambio del pennino EF.
Ultima modifica di Lamy il sabato 8 maggio 2021, 20:42, modificato 1 volta in totale.
Kaweco Sport Brass: consigli per l'allestimento
Se chiedere è importante, ringraziare per la dovizia delle informazioni che mi state fornendo lo è ancora di più.
Grazie sopratutto per il tratto: pensavo che, come tedesca, la Kaweco si avvicinasse alla Pelikan... errore di indebita sovrapposizione.
Grazie sopratutto per il tratto: pensavo che, come tedesca, la Kaweco si avvicinasse alla Pelikan... errore di indebita sovrapposizione.
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1891
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Kaweco Sport Brass: consigli per l'allestimento
La mia l'ho lasciata come mamma Kaweco l'ha fatta e ... l'ha fatta bene
Bello il tono "vissuto" che assume l'ottone. La mia ha pennino F - un bel fine vero - in acciaio colore naturale che accompagno da diverso tempo al converter della casa, i cui difetti si possono presto enumerare: capienza scarsa (dato importante per chi se la porta dietro prevedendo di scrivere molto a lungo) e corpo corto che può dare qualche problema per pescare inchiostro in boccette profonde (si ovvia a ciò eventualmente con gli aghi aspiratori cinesi). Il converter aspira perfettamente ed è un validissimo aiuto nella pulizia della penna per la rapidità di carico/scarico.

Kaweco Sport Brass: consigli per l'allestimento
Grazie Balthazar
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Kaweco Sport Brass: consigli per l'allestimento
Io sono per il team clip. Senza mi sembra strano
in ogni caso, si può sempre rimuovere e non costa eccessivamente, almeno la mia classic. Per il pennino, riguardo al colore, direi che va abbinato al colore del logo ul cappuccio. La mia è bordeaux con logo dorato, quindi pennino e clip li ho presi dorati anche loro. Poi, preferisco siringare le cartucce, mi sembrano più salde e più capienti del converter. La mia è una Classic Sport con pennino M, che non mi ha mai dato problemi e ha un tratto giusto, e mi sembra quasi una misura in meno dell'equivalente Pelikan. Bella pennettina

-
- Snorkel
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2019, 2:49
- La mia penna preferita: Wahl "all metal" n°4 Silver
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 brilliant black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Kaweco Sport Brass: consigli per l'allestimento
Io ho una kaweco sport con pennino F. Il tratto è fine ma il flusso troppo scarso per i miei gusti. Se usata un po' più in velocità il tratto smagrisce talmente tanto che un nero diventa grigio. Non mi fa impazzire neanche la sensazione di feedback che restituisce (anche se non gratta), e io sono un amante dei pennini un po' "taglienti" e fini.
🐜
Kaweco Sport Brass: consigli per l'allestimento
Polemarce carissime, spero di non arrivare tardi alla tua richiesta, perché davvero voglio dirti la mia.
Bella, bellissima penna la Kaweco Sport Brass! Se uno potesse fare un’equazione che includa le variabili di unicità, pregio estetico, pedigree, funzionalità e prezzo, la mia Brass sarebbe probabilmente al primo posto nella mia raccolta di penne, tra quelle comprate al prezzo del “nuovo”.
In casa ne abbiamo tre, la mia stilografica, piu una stilografica e un roller di mia moglie, e sono sempre in uso. Tra gli altri, tantissimi, pregi di questa stilografica con carattere da vendere c’è quello che il pennino non si secca, neppure quando è restato senza uso per due o tre settimane...
Clip. Io voto per la nostalgica, versione bro so. Le nostre due stilo montano quella, la penna roller una clip nostalgica color oro (per distinguerla), ma la combinazione mi sembra meno riuscita. Allego una foto perché tu possa formarte e un’idea da solo.
Pennino. Se ti piacciono i pennini espressivi, compra a parte un italico 1.1. La spesa è modesta e la resa grandiosa. Il mio Kaweco 1.1 è secondo solo allo “stub” della Montegrappa Extra 1930, un pennino dell’altro mondo che fu creato in quel di Vicenza.
La mia Lamy con lo stesso pennino 1.1 scrive molto peggio della Kaweco, il paio di innominate penne “calligrafiche” con lo stesso pennino scrivono peggissimo, e lo stub della Stipula Miele Selvatico solo discretamente peggio.
Non te lo perdere, amico di penna.
Bella, bellissima penna la Kaweco Sport Brass! Se uno potesse fare un’equazione che includa le variabili di unicità, pregio estetico, pedigree, funzionalità e prezzo, la mia Brass sarebbe probabilmente al primo posto nella mia raccolta di penne, tra quelle comprate al prezzo del “nuovo”.
In casa ne abbiamo tre, la mia stilografica, piu una stilografica e un roller di mia moglie, e sono sempre in uso. Tra gli altri, tantissimi, pregi di questa stilografica con carattere da vendere c’è quello che il pennino non si secca, neppure quando è restato senza uso per due o tre settimane...
Clip. Io voto per la nostalgica, versione bro so. Le nostre due stilo montano quella, la penna roller una clip nostalgica color oro (per distinguerla), ma la combinazione mi sembra meno riuscita. Allego una foto perché tu possa formarte e un’idea da solo.
Pennino. Se ti piacciono i pennini espressivi, compra a parte un italico 1.1. La spesa è modesta e la resa grandiosa. Il mio Kaweco 1.1 è secondo solo allo “stub” della Montegrappa Extra 1930, un pennino dell’altro mondo che fu creato in quel di Vicenza.
La mia Lamy con lo stesso pennino 1.1 scrive molto peggio della Kaweco, il paio di innominate penne “calligrafiche” con lo stesso pennino scrivono peggissimo, e lo stub della Stipula Miele Selvatico solo discretamente peggio.
Non te lo perdere, amico di penna.
Kaweco Sport Brass: consigli per l'allestimento
Ringrazio tutti e in particolare fufluns per l’entusiamo. Nel sito fiorentino trovo lo stub 1.1 ma non l’italic 1.1
Kaweco Sport Brass: consigli per l'allestimento
Nel catalogo ufficiale Kaweco (click) non viene menzionato né il pennino italico né quello stub. Si fa riferimento solo al pennino calligrafico. Di norma quando si parla di pennino calligrafico - a punta tronca - si intende esattamente un taglio italico; questo mi induce a credere che i pennini strettamente italici siano disponibili solo per i set calligrafici e che gli altri pennini 1.1, 1.5, 2.3 etc siano pennini stub. Questa ipotesi è però da verificare con un minimo di ricerca in rete, osservando le prove di scrittura disponibili sui forum analoghi. La soluzione più semplice è chiedere direttamente a Kaweco, sin ad ora non si sono tirati indietro nel fornire informazioni.
Piccola curiosità: I pennini Kaweco sono sia di marca Bock sia di marca JoWo, come mi è stato detto dall'assistenza Kaweco.
Piccola curiosità: I pennini Kaweco sono sia di marca Bock sia di marca JoWo, come mi è stato detto dall'assistenza Kaweco.
Kaweco Sport Brass: consigli per l'allestimento
Difatti, nel sito del negozio italiano on line che ho indirettamente citato per i pennini kaweco c’è la categoria “calligrafici”, ma nella tendina per la scelta trovo gli stub, non gli italici.
Kaweco Sport Brass: consigli per l'allestimento
Dopo una breve ricerca sul sito ufficiale, posso concludere che Kaweco non produce alcun pennino italico, sono tutti stub. A prova di quanto detto allego un'immagine del pennino "calligrafico" 1.1 presa direttamente dall'indirizzo di cui sopra:
Kaweco Sport Brass: consigli per l'allestimento
Molte grazie LamyLamy ha scritto: ↑domenica 9 maggio 2021, 12:47 Dopo una breve ricerca sul sito ufficiale, posso concludere che Kaweco non produce alcun pennino italico, sono tutti stub. A prova di quanto detto allego un'immagine del pennino "calligrafico" 1.1 presa direttamente dall'indirizzo di cui sopra:
KawecoCalligraphy11.jpg