Pagina 1 di 1

OMAS, luce del cosmo

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 17:47
da fufluns
Ci sono penne che sono belle da guardare. Alcune sono evocative di qualcosa, anche se non si sa esattamente di che cosa. Queste sono quelle che con frequenza mi "richiedono" di essere fotografate. Fotografarle, ambientarle, illuminarle, é un modo per avvicinarsi al loro mistero.

Qui va in scena la OMAS Grand Paragon in celluloide Wild, che ho battezzato Siderea. Il nome é come un gioco di parole che inizia con una famosa penna in celluloide Wild che OMAS creó in onore a Galileo Galilei (mia figlia Carlotta ne ha una che tratta come un tesoro) e passa attraverso il titolo di un'opera che lo rese famoso nei circoli astronomici del suo tempo e nella quale illustrò con disegni propri che cosa si può vedere nel cielo con l'ausilio di un cannocchiale, il Sidereus Nuncius.

Non so quanto OMAS abbia scelto la celluloide Wild per la sua "somiglianza" con le striature celesti della via lattea e di altre costellazioni in formazione, ma fatto sta che io - probabilmente influenzato da questa associazione "galileiana" – ci vedo la polvere di una materia del cosmo che si addensa qua e lá per iniziare il disegno di quelli che un giorno saranno mondi e dove vi saranno occhi - forse - per vederli...

OMAS Siderea, Luci del cosmo 2 ©FP.jpg

La fotografia é fatta con tre flash. Uno, munito di un bank da 80 x 80 cm sulla sinistra, appena in alto, inclinato di 45 gradi verso il soggetto, come luce principale, ma decisamente sottoesposto. Un flash con uno snoot illumina la penna, sempre dalla sinistra, più verso il fronte ma a una certa distanza, in modo che la luce sia concentrata ma allo stesso tempo un poco diffuminata. Un secondo flash portatile, anch'esso dotato di snoot e azionato manualmente durante l'esposizione di 2 secondi, illumina da piú vicino la zona del foglio dove é la scritta con il nome della penna: Siderea.

Una seconda esposizione del flash principale esposto con una potenza maggiore di un diaframma e con un pannello bianco sulla destra per riflettere un poco di luce, mi é servito per catturare maggiori dettagli nella penna e nel cappuccio. Questi sono stati aggiunti in Photoshop alla esposizione di base su una seconda cappa, e trasparentizzati al gusto...

OMAS, luce del cosmo

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 19:39
da bcontrario
Complimenti per la progettazione del SET e l'esecuzione dello scatto... tutt'altro che banale.

OMAS, luce del cosmo

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 21:09
da Bons
:clap:
Sarebbe bello riunire tutte le foto di fufluns in un'unica discussione, una sorta di galleria.

OMAS, luce del cosmo

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 21:15
da Polemarco
Aspetta, se fufluns le pubblica ?
Io il libro lo comprerei.
“Penne, inchiostri e scritture”
Sottotitolo: “Immagini di un immaginario”.

Anzi: fufluns commissiona la redazione di un libro (un centinaio di copie) e poi le regala agli amici più cari ...

OMAS, luce del cosmo

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 22:29
da Bons
Ci sono anche io in coda per la mia copia autografata. :D

OMAS, luce del cosmo

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 3:15
da fufluns
Siete troppo gentili, troppo simpatici e troppo creativi..,.
Polemarco ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 21:15 Aspetta, se fufluns le pubblica ?
Io il libro lo comprerei.
“Penne, inchiostri e scritture”
Sottotitolo: “Immagini di un immaginario”.

Anzi: fufluns commissiona la redazione di un libro (un centinaio di copie) e poi le regala agli amici più cari ...
E il tuo titolo per un libro di penne e “di tutto ciò che ne consegue”, amico Polemarco, è stupendo.

OMAS, luce del cosmo

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 7:04
da francoiacc
Gran bella penna Franco e molto ben ritratta come al tuo solito.
Ovviamente una copia autografata del libro che andrai a pubblicare la voglio anche io :mrgreen: :wave:

OMAS, luce del cosmo

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 21:50
da Bokeh
Complimenti, gran bella penna e ottima tecnica fotografica.

OMAS, luce del cosmo

Inviato: domenica 9 maggio 2021, 12:20
da lucacecchi
Sempre penne bellissime e sempre foto bellissime.
Anch'io mi metto in coda per una copia autografa.
Pensaci!!!