Pagina 1 di 1

OMAS Extra

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 21:07
da bcontrario
Buonasera a tutti.
Mi sono deciso a mettere mano alla PENNA, quella grazie alla quale tutto é iniziato, appartenuta a mio nonno e che purtroppo non sono mai riuscito a fare funzionare bene. Adesso l'ultima problematica.
Dopo lavaggio, e asciugatura, lo stantuffo avanza (come si fa per scaricare inchiostro), ma poi non ritorna...come caspita é possibile?
Seconda domanda: come si smonta il gruppo pennino ?? basta ruotare il pennino rispetto alla sezione?
La penna é come quella in foto (cortesemente da forum internazionale).
Attualmente é tutto in bagno in acqua semplice, fusto incluso. Sezione e pennino assemblati in quanto non ho voluto forzare a smontarli

OMAS Extra

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 21:48
da bcontrario
Mi rispondo da me: afferrando saldamente pennino e sezione, e ruotando in senso antiorario (guardando il pennino dalla punta) la sezione si separa dal gruppo collare-pennino-alimentatore.
L'insieme é agganciato alla sezione mediante la filettatura esistente sul collare, e sulla sezione.
Ora la domanda é: come separo il collare da pennino e alimentatore ??

OMAS Extra

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 22:01
da kircher
bcontrario ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 21:48
Ora la domanda é: come separo il collare da pennino e alimentatore ??
ma è necessario?

OMAS Extra

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 22:18
da bcontrario
No, ma già che c'ero...volevo sostituire il B con il F che ho in dotazione.
Il problema vero é lo stantuffo...che avanza ma non ritorna.

OMAS Extra

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 0:16
da bcontrario
Capito tutto: stesso problema qui
http://forum.penciclopedia.it/viewtopic ... 265a473652

Bho...non so che fare... proverò la metodologia yogurt, nell'attesa di farmi fare un controfusto sagomato con una stampante 3d...
Nel frattempo, la carico smontando la sezione.

OMAS Extra

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 0:25
da Ottorino
Restauro_dentello_stilografiche_Omas
ma non è bell'e' cotta. Siccome la resina si restringe, e non in modo uniofrm per tutti gli esemplari. dovrai fare vari tentativi prima di trovare il diametro giusto

OMAS Extra

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 6:16
da bcontrario
Grazie infinite!!!
Già aver capito in problema é tanta roba... Ora ho anche una soluzione.
Vedo che tu suggerisci di usare non la scanalatura fina, ma quella più ampia... Meglio anche secondo me

OMAS Extra

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 7:41
da Ottorino
Devi farne diversi e provarceli