Pagina 1 di 2

Sondaggio Parker 51

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 21:03
da 1963wega
Da quando ho comprato la mia prima Parker 51,mi è tanto piaciuta,e non solo la mia prima, ma anche le altre che ho comprato successivamente , che ne porto sempre una con me. Ora, la mia domanda è :Perchè è da preferirla ad altre mie Parker(15,25,45,61,75,jotter, sonnet)?
Sia per quanto riguarda l'aspetto che la funzionalità. Secondo voi?

Sondaggio Parker 51

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 21:13
da Linos
Sarà che oltre a funzionare splendidamente, che piaccia o no è un'icona, e credo che possa bastare. ;)

Sondaggio Parker 51

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 21:24
da Bons
1963wega ha scritto: venerdì 23 aprile 2021, 21:03 Da quando ho comprato la mia prima Parker 51,mi è tanto piaciuta,e non solo la mia prima, ma anche le altre che ho comprato successivamente , che ne porto sempre una con me. Ora, la mia domanda è :Perchè è da preferirla ad altre mie Parker(15,25,45,61,75,jotter, sonnet)?
Sia per quanto riguarda l'aspetto che la funzionalità. Secondo voi?
Non mi è chiaro, vuoi sapere da noi perché ti piace tanto la 51? :crazy:

Stavo per scrivere una battutaccia del tipo: "spero che tu non lo abbia fatto anche per la tua donna/il tuo uomo... :problem: ".
Però sono riuscito a trattenermi. :silent:
O no? :shifty:

Sondaggio Parker 51

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 21:27
da Tribbo
Si! Anche io ho subito il fascino della Parker 51.

Che strano però .... una penna che si “vergogna” del suo pennino, la componente tecnica ed artistica che da sempre e’ ed e’ stata vanto ed icona della categoria stilografica... la dovrei forse disprezzare ed invece è una di quelle penne che “ha carattere” e che ha aperto una strada nuova, cambiando il corso dell’evoluzione stilografica

Ho una bella Parker 51 con caricamento aerometrico di color cioccolata chiara. Confesso che non posso fare a meno anche solo di rigirarmela tra le dita, traendo un’intima soddisfazione dalla sinuosità ed aerodinamica perfetta delle sue forme

Sondaggio Parker 51

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 21:44
da Spiller84
Io anche ho ceduto alla 51. Ho la più classica fra le classiche, nera con capouccio dorato, aerometric. Sarà per il suo understatement, sarà perché preferisco le finiture dorate ma la sua iconicità e propensione a funzionare sempre bene anche dopo 70 anni, me la fanno apprezzare parecchio. E la Lucite si graffia meno di altre plastiche. O così sembra a me

Sondaggio Parker 51

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 21:52
da 1963wega
Bene, molto bene.Sono impressioni sulla Parker 51 che volevo leggere e che me la fanno apprezzare sempre di più. Magari anche la semplicità del fusto. Magari anche la robustezza...

Sondaggio Parker 51

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 0:03
da ricart
Traggo "un’intima soddisfazione dalla sinuosità ed aerodinamica perfetta delle sue forme" quando vedo la Monica Bellucci :lol:

Scusate ma non sono riuscito a resistere!

Cordialmenta

Sondaggio Parker 51

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 14:27
da Spiller84
ricart ha scritto: sabato 24 aprile 2021, 0:03 Traggo "un’intima soddisfazione dalla sinuosità ed aerodinamica perfetta delle sue forme" quando vedo la Monica Bellucci :lol:

Scusate ma non sono riuscito a resistere!

Cordialmenta
Come non essere d'accordo... 😁

Sondaggio Parker 51

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 16:03
da rolex hunter
un paio di anni fa, proprio su questo forum, prendendo spunto da una discussione al momento in corso sugli orologi, un collega qui (trovo il termine "un forumista" alquanto cacofonico) se ne venne fuori con questa idea:

"vorrei regalare a mio figlio un orologio che sia la Parker 51 aero degli orologi".

Per quanto mi sia spremuto il cervello, non sono riuscito a trovare un orologio avesse le caratteristiche richieste
(vintage, esteticamente riconoscibile, robusta, affidabile, sicura, facilmente riparabile per dirne qualcuna).

Sondaggio Parker 51

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 17:02
da Automedonte
Ma solo a me la Parker 51 gira in mano e non riesco a vedere se il pennino è in posizione giusta?

Sondaggio Parker 51

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 17:07
da levodi
rolex hunter ha scritto: sabato 24 aprile 2021, 16:03 un paio di anni fa, proprio su questo forum, prendendo spunto da una discussione al momento in corso sugli orologi, un collega qui (trovo il termine "un forumista" alquanto cacofonico) se ne venne fuori con questa idea:

"vorrei regalare a mio figlio un orologio che sia la Parker 51 aero degli orologi".

Per quanto mi sia spremuto il cervello, non sono riuscito a trovare un orologio avesse le caratteristiche richieste
(vintage, esteticamente riconoscibile, robusta, affidabile, sicura, facilmente riparabile per dirne qualcuna).
io avrei dato un consiglio di parte: longines conquest degli anni '60 o, se non lo trova originale, il suo rifacimento longines conquest heritage

Sondaggio Parker 51

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 17:19
da Linos
Automedonte ha scritto: sabato 24 aprile 2021, 17:02 Ma solo a me la Parker 51 gira in mano e non riesco a vedere se il pennino è in posizione giusta?
Credo che succeda a molti, un buon ottico risolve il problema.😁

Sondaggio Parker 51

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 17:25
da Automedonte
Linos ha scritto: sabato 24 aprile 2021, 17:19
Automedonte ha scritto: sabato 24 aprile 2021, 17:02 Ma solo a me la Parker 51 gira in mano e non riesco a vedere se il pennino è in posizione giusta?
Credo che succeda a molti, un buon ottico risolve il problema.😁
Che c’entra l’ottico , il pennino non lo vedo perché è coperto mica perché è piccolo :D

Sondaggio Parker 51

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 17:31
da Linos
Automedonte ha scritto: sabato 24 aprile 2021, 17:25
Linos ha scritto: sabato 24 aprile 2021, 17:19

Credo che succeda a molti, un buon ottico risolve il problema.😁
Che c’entra l’ottico , il pennino non lo vedo perché è coperto mica perché è piccolo :D
La punta la vedo benissimo, non ho bisogno di vedere tutto il pennino.

Sondaggio Parker 51

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 18:09
da Automedonte
Probabilmente dipende da come si impugna la penna, io vedo la punta ma non mi rendo conto al volo come è girata e quindi la trovo scomoda. Forse se insistessi ad usarla ci prenderei la mano, ma ho tante penne con cui mi trovo meglio come la 88 Nizzoli che è simile ma non mi crea problemi.