Pagina 1 di 1

Laban 325 Cambridge

Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 14:25
da subottini
Buongiorno a tutti,
vorrei presentarvi la Laban 325 Cambridge, in modo sintetico.

È una penna interessante, un poco vistosa, comunque gradevole nel complesso, a me personalmente piace, specie in questa livrea nero-avorio-oro, ma ci sono altri colori ancora.

La penna è piuttosto grande, e non proprio leggerissima, ecco le dimensioni:
Lunghezza da chiusa cm. 14,8
Lunghezza da aperta cm. 13
Peso sola penna 22 g.
Peso solo cappuccio 14 g.
Peso complessivo 36 g.

Il materiale usato è una buona resina, piuttosto spessa e robusta. Le finiture in generale mi sembrano ottime.
Il cappuccio è a vite ed è difficilmente calzabile, se non esercitando una notevole pressione, ottenendo peraltro il risultato di aggiungere altro peso al già non poco esistente.

Il pennino in acciaio è un Jowo, nel mio caso un M, dal tratto da vero M, preciso e scorrevole, la scrittura è piacevole, priva di salti , e la penna riparte senza problemi dopo giorni di sosta. Sul pennino si leggono la scritta "Germany" e la cifra 3952. Quest'ultima, con non troppa fantasia, fa riferimento all'altezza in metri del monte Yu Shan, la vetta più alta di Taiwan.

La penna viene venduta in una sobria confezione di cartoncino e tessuto rosso, e include il converter e una cartuccia standard nera.

Il prezzo, in Italia, è di poco superiore ai 110 euro.

In conclusione, una penna a mio avviso molto particolare e che scrive molto bene, anche se un poco pesante in mano.

Un saluto,

Claudio

Laban 325 Cambridge

Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 14:57
da jebstuart
Una sola domanda, molto secca e frutto di genuina curiosità.
Tu che l'hai tenuta in mano e provata, ritieni che valga 110-120 euro?

Laban 325 Cambridge

Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 15:17
da subottini
Valutare i prezzi delle penne, almeno per me, non è facile.
Se consideriamo che una Sailor Lecolule costa 40, ed ha dimensioni e finiture minime, e un pennino ( pur buono ) a misura fissa, direi che questa Laban, che è grande oltre il doppio, ben rifinita, con materiale molto robusto, e un pennino molto valido, ha un prezzo ragionevole. Il brand non è noto come altri, il che potrebbe contribuire a far un po' calare il prezzo, è vero anche questo.

Certo, non è economica. Ma non la trovo neppure troppo cara.

Laban 325 Cambridge

Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 15:26
da jebstuart
subottini ha scritto: mercoledì 21 aprile 2021, 15:17 Certo, non è economica. Ma non la trovo neppure troppo cara.
Una risposta equilibrata e giusta.
E' che esito sempre molto a scegliere una penna nuova con pennino d'acciaio che costi più di 80-100 euro, ma è più una questione di pancia che di testa.

Laban 325 Cambridge

Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 16:37
da Ghiandaia
Laban è una marca che sta entrando nelle mie mire lentamente ma inesorabilmente. Mi piacciono molto alcune delle loro resine, e hanno forme classiche che non mi dispiacciono. Grazie della presentazione.