Pagina 1 di 2
Esercizio di corsivo inglese con pennino sbagliato
Inviato: sabato 17 aprile 2021, 21:09
da Koten90
Nel giro di pochi giorni mi avete reso dipendente da bella grafia e, con grande entusiasmo, mi sto cimentando nello studio del corsivo inglese.
Effettivamente il pennino tronco della Lamy Joy non è il massimo: fa il doppio dei tratti grossi necessari e rende tutto “grossolano” e poco elegante. Sicuramente contribuisce anche la mano inesperta e, tratti, indecisa.
Ho creato in Pages (la versione Mac di Microsoft Word) un file con linee orizzontali a circa 4mm distanza e linee oblique a 55º in modo da creare una griglia abbastanza uniforme e molto sottile e poco invadente.
Se può interessare per gli esercizi, posso allegare un pdf lunedì (l’ho fatto durante la pausa pranzo sul computer al lavoro e ho scordato di condividerlo).
Basandomi su queste righe, ho seguito un’interlinea 2:1:2 (tratti ascendenti e discendenti alti il doppio del corpo lettera), anche se non sempre

Ho fatto anche una prova impostando la scritta con la Lamy Safari punta F e poi ripassando i tratti discendenti con il pennino tronco. Il risultato è molto appagante!
Esercizio di corsivo inglese con pennino sbagliato
Inviato: sabato 17 aprile 2021, 23:15
da Tribbo
Ma che bravo! Complimenti!
Poi i “calligrafi” del gruppo ti daranno sicuramente consigli
Esercizio di corsivo inglese con pennino sbagliato
Inviato: domenica 18 aprile 2021, 0:01
da Koten90
Grazie, ma mi rendo conto che c’è parecchia strada da fare prima di scrivere mantenendo la giusta distanza tra le lettere e le parole, gestendo come si deve la pressione, ripetendo le stesse dimensioni per tutti gli occhielli e i loop e magari abbellendo con delle fioriture che non siano messe a caso tirando linee qua e là (che ho censurato perché bruttissime)
Va beh, è passata una sola settimana dalla mia prima prova con una stilografica. Diamoci tempo
Esercizio di corsivo inglese con pennino sbagliato
Inviato: domenica 18 aprile 2021, 0:15
da Dory
Benvenuto nel mondo della calligrafia!
Mi sento peró di darti un parere personale: se non hai ancora il pennino giusto non iniziare esercizi di corsivo inglese con un pennino tronco. Già con il titolo ammetti che il pennino sia sbagliato, ma usa piuttosto una normale penna stilografica e inizia con la struttura dello stile.
Buon divertimento.
Esercizio di corsivo inglese con pennino sbagliato
Inviato: domenica 18 aprile 2021, 0:41
da Koten90
Grazie Dory, è la stessa cosa che ho pensato dopo aver finito la prima pagina.
La seconda foto è fatta proprio partendo dal monolinea fatto col pennino fine, a cui ho ricalcato i tratti discendenti per avere lo stesso effetto (nei limiti del possibile) del pennino flessibile.
Per il momento continuerò così perché nel monolinea vedo tantissime imprecisioni e tremoli. Con il tratto grosso le copro

Esercizio di corsivo inglese con pennino sbagliato
Inviato: domenica 18 aprile 2021, 0:42
da Dory
Una veloce prova di alfabeto monolinea. Ho usato Lamy Safary M e carta Schizza e Strappa. Proporzione 1,5-1-1,5, inchiostro Waterman Violet.
Esercizio di corsivo inglese con pennino sbagliato
Inviato: domenica 18 aprile 2021, 0:48
da Dory
Non preoccuparti dei tremori e imprecisioni. Come ha detto qualcuno solo guardando gli sbagli si puó migliorare!
Se te la senti continua a condividere i tuoi esercizi. Io ci sono passata e tra incitamenti e consigli farà solo del bene.
Esercizio di corsivo inglese con pennino sbagliato
Inviato: domenica 18 aprile 2021, 1:33
da Koten90
Grazie, io sto condividendo solo perché ho visto i tuoi post.
La proporzione, visto che non hai righe sul foglio, è ormai assimilata dalla mano o hai una qualche la falsariga sotto al foglio da vedere in trasparenza?
Esercizio di corsivo inglese con pennino sbagliato
Inviato: domenica 18 aprile 2021, 9:35
da Dory
Falserighe sotto con anche la linea di inclinazione. Sempre. Questo é un foglio leggero e si vedono in trasparenza altrimenti uso una tavoletta luminosa. Quando uso fogli neri o cartoncini colorati le traccio a mano.
Non so se saró mai in grado di farne a meno.
Esercizio di corsivo inglese con pennino sbagliato
Inviato: domenica 18 aprile 2021, 12:52
da Koten90
Dory ha scritto: ↑domenica 18 aprile 2021, 9:35 altrimenti uso una tavoletta luminosa.
Interessante soluzione. Ho provato l’altro ieri a ricalcare le lettere tenendo il tablet sotto al foglio, ma nonostante la carta sente il tocco.
Esercizio di corsivo inglese con pennino sbagliato
Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 20:49
da valhalla
Koten90 ha scritto: ↑domenica 18 aprile 2021, 12:52
Interessante soluzione. Ho provato l’altro ieri a ricalcare le lettere tenendo il tablet sotto al foglio, ma nonostante la carta sente il tocco.
ho provato ad usare un tablet come tavoletta luminosa, ma non è luminoso in modo soddisfacente, anche mostrando un'immagine bianca.
e quindi, in quasi pieno lockdown l'anno scorso, la soluzione con cose a portata di mano è stata:
(imballaggi delle consegne a domicilio

strisce a led, ritaglio di simil-plexyglas smerigliato)
Esercizio di corsivo inglese con pennino sbagliato
Inviato: martedì 27 aprile 2021, 22:01
da Koten90
Proseguono i miei esercizi, questa volta con un inchiostro che adoro e una carta di qualità.
Vi ho scritto tutto

Esercizio di corsivo inglese con pennino sbagliato
Inviato: venerdì 30 aprile 2021, 21:51
da Koten90
Un’altra pagina riempita.
È la prima con un testo predefinito e senza la solita tempesta cerebrale
Esercizio di corsivo inglese con pennino sbagliato
Inviato: venerdì 30 aprile 2021, 23:23
da Dory
Ciao. Il tuo esercizio é encomiabile ma trovo un problema di ritmo. La teoria dice che guardando solo le basi delle lettere non si riesca a capire di che lettera si tratti. Allego una prova che spero sia esplicativa (anche se non perfetta, ci sto lavorando). Forse il problema sta nel doppio strumento che sballa un pó gli spessori.
Continua con gli esercizi e sicuramente, anche con gli strumenti sbagliati, arriverai ad un risultato sapendo quale dovrà essere il risultato.
Esercizio di corsivo inglese con pennino sbagliato
Inviato: venerdì 30 aprile 2021, 23:28
da Dory
Scusa, rileggendo il mio commento forse sembro un pó supponente (in fin dei conti sono solo una appassionata studentessa della materia) ma il tuo entusiasmo mi piace e vorrei darti qualche dritta che ho dovuto capire o trovare da sola
