Prestazioni: dipendono dalla penna o dall'inchiostro?
-
- Snorkel
- Messaggi: 117
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 12:36
- La mia penna preferita: Quella che funziona
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Prestazioni: dipendono dalla penna o dall'inchiostro?
Ciao a tutti!
La faccio breve: se una penna scrive pessimamente (flusso secco, skipping e tutto quello che si può immaginare) con un dato inchiostro ma con un altro invece scrive alla perfezione, è colpa del primo inchiostro che è scadente o con caratteristiche che lo rendono "particolare" oppure della penna che dovrebbe scrivere bene a prescindere dall'inchiostro?
La faccio breve: se una penna scrive pessimamente (flusso secco, skipping e tutto quello che si può immaginare) con un dato inchiostro ma con un altro invece scrive alla perfezione, è colpa del primo inchiostro che è scadente o con caratteristiche che lo rendono "particolare" oppure della penna che dovrebbe scrivere bene a prescindere dall'inchiostro?
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4271
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Prestazioni: dipendono dalla penna o dall'inchiostro?
Non c’è una risposta definitiva, penne, inchiostri ed aggiungerei carta hanno ognuno le proprie caratteristiche.
Quindi si deve trovare il giusto connubio per le proprie esigenze motivo per cui ne esistono tanti tipi.
Nel tuo caso evidentemente quella penna con quell’inchiostro non si sposa bene, se li accoppi diversamente possono essere perfetti entrambi.
Quindi si deve trovare il giusto connubio per le proprie esigenze motivo per cui ne esistono tanti tipi.
Nel tuo caso evidentemente quella penna con quell’inchiostro non si sposa bene, se li accoppi diversamente possono essere perfetti entrambi.
Cesare Augusto
-
- Snorkel
- Messaggi: 117
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 12:36
- La mia penna preferita: Quella che funziona
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Prestazioni: dipendono dalla penna o dall'inchiostro?
Ho chiesto perché essenzialmente sul web ho letto discussioni, anche abbastanza accese, tra chi sosteneva che se una penna non scrive bene con certi inchiostri ma bene con altri è sempre e comunque colpa della penna e chi sosteneva invece che è normale che certe penne siano fatte per certi inchiostri e non per altri.
Prestazioni: dipendono dalla penna o dall'inchiostro?
Come ha egregiamente scritto Automedonte la buona scrittura dipende dal bilanciamento di tre ingredienti: penna, inchiostro, carta.
più uno di questi tre è particolare, o meglio, disarmonico con gli altri due più peggiora l'esperienza di scrittura, più sono "normali" o in armonia tra loro e più migliora.
più uno di questi tre è particolare, o meglio, disarmonico con gli altri due più peggiora l'esperienza di scrittura, più sono "normali" o in armonia tra loro e più migliora.
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Prestazioni: dipendono dalla penna o dall'inchiostro?
"Penna" mi pare eccessivamente largo se inteso come "modello di penna".
Dentro "penna" ci sono le variazioni, anche entro lo stesso modello, di: pennino, punte, taglio, alimentatore, assemblaggio, etc etc.
Le bic, che se non funzionano di solito si buttano, ci hanno rovinato !!
Dentro "penna" ci sono le variazioni, anche entro lo stesso modello, di: pennino, punte, taglio, alimentatore, assemblaggio, etc etc.
Le bic, che se non funzionano di solito si buttano, ci hanno rovinato !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Prestazioni: dipendono dalla penna o dall'inchiostro?
La mia penna A scrive male con l’inchiostro X ma scrive bene con l’inchiostro Y, di chi la colpa?ClaudioHplus ha scritto: ↑venerdì 16 aprile 2021, 10:36 Ciao a tutti!
La faccio breve: se una penna scrive pessimamente (flusso secco, skipping e tutto quello che si può immaginare) con un dato inchiostro ma con un altro invece scrive alla perfezione, è colpa del primo inchiostro che è scadente o con caratteristiche che lo rendono "particolare" oppure della penna che dovrebbe scrivere bene a prescindere dall'inchiostro?
Farei una dimostrazione statistica: provando sempre la penna A con altri inchiostri Z,K,W,etc...
Se scrive male solo con X, allora X è un inchiostro “esigente “, se invece scrive male anche con W,N,K ma bene con Z,F, etc, allora A è una penna schizzinosa e come certi gatti vuole solo alcuni tipi dì crocchette....

Se invece scrive male con quasi tutti gli inchiostri , forse ha qualche difetto...
- Al3xI98O
- Crescent Filler
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
- La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: ~Malpensa
- Gender:
Prestazioni: dipendono dalla penna o dall'inchiostro?
Perlo da project manager quale sono (nabbo sulle stilografiche quindi...)-ClaudioHplus ha scritto: ↑venerdì 16 aprile 2021, 11:07 Ho chiesto perché essenzialmente sul web ho letto discussioni, anche abbastanza accese, tra chi sosteneva che se una penna non scrive bene con certi inchiostri ma bene con altri è sempre e comunque colpa della penna e chi sosteneva invece che è normale che certe penne siano fatte per certi inchiostri e non per altri.
SE le penne stilografiche sono DICHIARATE per dare il massimo solo con alcuni inchiostri allora il discorso è corretto: una penna X va con inchiostro Y e Z ma non K...
ma SE NON dichiari la cosa allora è colpa della penna (anche se il produttore pensa ai limiti di inchiostro).
Prestazioni: dipendono dalla penna o dall'inchiostro?
Se il progetto è la penna il discorso potrebbe filare, ma se il progetto è l'inchiostro è chi lo ha progettato che non ha tenuto conto di tutti i tipi di penna(elimentatore pennino) in commercio. La sinergia tra i due filoni di progetto sarebbe la soluzione ma la vedo come una opzione poco percorribile.Al3xI98O ha scritto: ↑venerdì 16 aprile 2021, 14:29Perlo da project manager quale sono (nabbo sulle stilografiche quindi...)-ClaudioHplus ha scritto: ↑venerdì 16 aprile 2021, 11:07 Ho chiesto perché essenzialmente sul web ho letto discussioni, anche abbastanza accese, tra chi sosteneva che se una penna non scrive bene con certi inchiostri ma bene con altri è sempre e comunque colpa della penna e chi sosteneva invece che è normale che certe penne siano fatte per certi inchiostri e non per altri.
SE le penne stilografiche sono DICHIARATE per dare il massimo solo con alcuni inchiostri allora il discorso è corretto: una penna X va con inchiostro Y e Z ma non K...
ma SE NON dichiari la cosa allora è colpa della penna (anche se il produttore pensa ai limiti di inchiostro).
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- Al3xI98O
- Crescent Filler
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
- La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: ~Malpensa
- Gender:
Prestazioni: dipendono dalla penna o dall'inchiostro?
Quando fai la penna dichiari gli inchiostri sicuramente compatibili, quelli usciti dopo non garantisci...
Ma servirebbe?
Ma servirebbe?
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Prestazioni: dipendono dalla penna o dall'inchiostro?
Mah.... forse forse per noi la ricerca del giusto connubio tra i tre vertici del triangolo è anche la parte divertente del gioco.. ormai (almeno per quanto mi riguarda) scrivo più per divertimento che per reale esigenza di lavoro o di vita in genere 

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Prestazioni: dipendono dalla penna o dall'inchiostro?
Mi arrischio a dare una risposta più logica che tecnica: le stilografiche basano la loro capacità di scrittura sul principio di capillarità, che determina di per sé una certa delicatezza dello strumento, in termini di prestazioni ma anche di cura nella realizzazione e nell'uso.
Poi è vero che vi sono stilografiche più performanti (non necessariamente più costose) e che rendono meglio di altre sia cambiando inchiostro sia cambiando carta. Ma non sono molto comuni, mi sembra, i casi di penne che scrivono "sempre e comunque".
In più, non necessariamente tutti gli esemplari d'un modello ben riuscito forniranno le medesime prestazioni, neppure montando lo stesso tipo di pennino: i fattori di successo sono molti (fino alla distanza fra i rebbi, alla posizione del pennino rispetto all'alimentatore, alla quantità d'inchiostro presente in quel momento nella penna etc...) e non necessariamente sono sempre presenti, tanto meno nelle penne appena estratte dalla confezione.
Non parliamo poi delle vintage, reduci da anni, o più probabilmente decenni, d'uso (di chissà quale genere) e poi di riposo forzato.
Credo che la bellezza dell'uso d'una stilografica sia anche quella di darle le attenzioni necessarie affinché renda al meglio. In un mondo che pretende d'essere capace di perfezione tecnologica, mi sembra un aspetto molto "umano", da apprezzare sempre di più.
Poi è vero che vi sono stilografiche più performanti (non necessariamente più costose) e che rendono meglio di altre sia cambiando inchiostro sia cambiando carta. Ma non sono molto comuni, mi sembra, i casi di penne che scrivono "sempre e comunque".
In più, non necessariamente tutti gli esemplari d'un modello ben riuscito forniranno le medesime prestazioni, neppure montando lo stesso tipo di pennino: i fattori di successo sono molti (fino alla distanza fra i rebbi, alla posizione del pennino rispetto all'alimentatore, alla quantità d'inchiostro presente in quel momento nella penna etc...) e non necessariamente sono sempre presenti, tanto meno nelle penne appena estratte dalla confezione.
Non parliamo poi delle vintage, reduci da anni, o più probabilmente decenni, d'uso (di chissà quale genere) e poi di riposo forzato.
Credo che la bellezza dell'uso d'una stilografica sia anche quella di darle le attenzioni necessarie affinché renda al meglio. In un mondo che pretende d'essere capace di perfezione tecnologica, mi sembra un aspetto molto "umano", da apprezzare sempre di più.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Al3xI98O
- Crescent Filler
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
- La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: ~Malpensa
- Gender:
Prestazioni: dipendono dalla penna o dall'inchiostro?
Anche... ma temo che poi il problema sia che ognuno di noi ha gusti diversi quindi per me l'ottima è, l'ho scoperto da poco grazie alla FILCA da 10€, una penna che scorre e graffia la carta... altri potrebbero preferire la Jinhao x450 che scorre come un'auto con le gomme lisce sul bagnato...
- Al3xI98O
- Crescent Filler
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
- La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: ~Malpensa
- Gender:
Prestazioni: dipendono dalla penna o dall'inchiostro?
Fino a 4 mesi fa ti avrei detto: "ma che cavolate vai dicendo? Una penna deve scrivere, sempre, bene e senza problemi".A Casirati ha scritto: ↑venerdì 16 aprile 2021, 16:53 Credo che la bellezza dell'uso d'una stilografica sia anche quella di darle le attenzioni necessarie affinché renda al meglio. In un mondo che pretende d'essere capace di perfezione tecnologica, mi sembra un aspetto molto "umano", da apprezzare sempre di più.
In realtà sto apprezzando (*) un mondo che è davvero diverso e complesso... va capito: poi può non piacere e lo capisco, ma gli aspetti sono davvero molti.
(*) e chi mi legge sa che sto incontrando non poche difficoltà

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Prestazioni: dipendono dalla penna o dall'inchiostro?
Credo che la tua sia un'esperienza comune, ma che, a mio parere, fa crescere, anche nella profondità della passione per questi strumenti di scrittura.Al3xI98O ha scritto: ↑venerdì 16 aprile 2021, 17:08Fino a 4 mesi fa ti avrei detto: "ma che cavolate vai dicendo? Una penna deve scrivere, sempre, bene e senza problemi".A Casirati ha scritto: ↑venerdì 16 aprile 2021, 16:53 Credo che la bellezza dell'uso d'una stilografica sia anche quella di darle le attenzioni necessarie affinché renda al meglio. In un mondo che pretende d'essere capace di perfezione tecnologica, mi sembra un aspetto molto "umano", da apprezzare sempre di più.
In realtà sto apprezzando (*) un mondo che è davvero diverso e complesso... va capito: poi può non piacere e lo capisco, ma gli aspetti sono davvero molti.
(*) e chi mi legge sa che sto incontrando non poche difficoltà![]()
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Al3xI98O
- Crescent Filler
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
- La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: ~Malpensa
- Gender:
Prestazioni: dipendono dalla penna o dall'inchiostro?
Concordo, se c'è la passione questa cresce e si apprezzano sempre più alcuni aspetti... su alcune cose occorre trovare compromessi, su altre capire le cose ma di certo ci si trova con strumenti sempre diversi e personali. A me, piace!A Casirati ha scritto: ↑venerdì 16 aprile 2021, 17:11Credo che la tua sia un'esperienza comune, ma che, a mio parere, fa crescere, anche nella profondità della passione per questi strumenti di scrittura.