Pagina 1 di 1
La penna di Freud
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 12:05
da Tullio
Riguardando vecchie foto trovo questa che ho fatto anni fa durante un viaggio a Vienna: è la casa di Freud, la vetrinetta che conserva alcuni suoi effetti personali fra cui la sua stilografica. Qualcuno la riconosce?
La penna di Freud
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 12:30
da alfredop
Sembra una Sheaffer flat-top a leva.
Alfredo
La penna di Freud
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 12:54
da maylota
Decisamente una flat top.
Potessi portarmi una sola penna su un'isola deserta, penso sarebbe lei.
La penna di Freud
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 13:00
da Tullio
È una Sheaffer anche la tua maylota?
La penna di Freud
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 13:16
da maylota
Si, la stessa di cui ho messo un dettaglio nel mio profilo, dopo che Ottorino me l'ha magicamente riportata in piena forma (e come ci sia riuscito lo sa solo lui....)
https://www.fountainpen.it/Lifetime_Flattop
La penna di Freud
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 13:24
da A Casirati
Tullio ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 12:05
Riguardando vecchie foto trovo questa che ho fatto anni fa durante un viaggio a Vienna: è la casa di Freud, la vetrinetta che conserva alcuni suoi effetti personali fra cui la sua stilografica. Qualcuno la riconosce?
Se il foglio esposto a lato è stato scritto con quella stilografica, questa deve avere un pennino stub, oppure italico...
La penna di Freud
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 13:33
da maylota
Secondo questo articolo (
https://fountainpenhistory.blogspot.com ... n-pen.html ) Freud aveva una Montblanc safety.
In ogni caso, data la sua "fissa" con gli oggetti di certe particolari forme, non mi stupirebbe se avesse più di una penna o che i pazienti gliene regalassero delle loro regolarmente

La penna di Freud
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 13:41
da ricart
Non ho mai pensato a una correlazione fra penna e fxxxx, bisogna preoccuparsi?
mandi
La penna di Freud
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 14:15
da rolex hunter
L'unico dubbio è che nella penna di Freud il bordo del cappuccio è troppo corto rispetto a quello della 5-30 flattop che di getto avevo ipotizzato
La penna di Freud
Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 18:10
da Gargaros
maylota ha scritto: ↑venerdì 9 aprile 2021, 13:33
In ogni caso, data la sua "fissa" con gli oggetti di certe particolari forme
Ogni oggetto oblungo e cilindrico simboleggia il pene, ma a volte una stilografica è solo una buona scrittura.
La penna di Freud
Inviato: sabato 10 aprile 2021, 7:02
da Bons
Io conoscevo solo il
lapis freudiano.

La penna di Freud
Inviato: sabato 10 aprile 2021, 23:02
da jegio
Ecco, ora mi tocca riguardare la serie su Netflix per verificare le scene in cui scrive il libro che poi....
Vabbè non spoilero

La penna di Freud
Inviato: domenica 11 aprile 2021, 12:08
da balthazar
Prima però si potrebbe vedere il - a mio parere - bellissimo film "Il Tabaccaio di Vienna" nel quale Freud (superba interpretazione di Bruno Ganz) ha un ruolo non secondario.