Pagina 1 di 1

Online Bachelor - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare lo stub

Inviato: giovedì 8 aprile 2021, 23:56
da villager
Oggi il mio "peregrinare" a basso costo mi porta in Germania per parlare di una stilografica prodotta da un marchio piuttosto giovane e relativamente poco conosciuto. Sto parlando di Online, fondata nel 1991 a Neumarkt con l'obiettivo di creare strumenti di scrittura di qualità, indirizzati prettamente ai giovani e agli studenti.

IMG_20210407_100638.jpg

In particolare voglio parlare della Online Bachelor, nome particolarmente sfortunato se si è a caccia di informazioni sul web (provare per credere).
Mi sono imbattuto in questa penna casualmente mentre facevo acquisti su un grosso store online e, incuriosito dal prezzo e dalle diverse scelte in fatto di pennini, ho fatto qualche ricerca sui prodotti della casa, scoprendo che nella maggior parte dei casi si tratta di stilo con un buon rapporto qualità prezzo (proprio ciò che cerco! :thumbup: ). Così l'ho comprata e ho approfittato dell'occasione per provare un pennino per me alieno, cioè lo stub.

IMG_20210407_100716.jpg

La penna mi è arrivata con la confezione più scarna possibile e cioè senza confezione, che per una penna da 15€ ci può stare però mi sarei aspettato per lo meno una scatolina di cartone, tipo Kaweco Sport per intenderci. Perfino le penne cinesi spesso arrivano con una confezione decente :wtf:

Tornando sul discorso nome, "Bachelor" è secondo me poco azzeccato per questa stilo anche perché è esteticamente anonima, di certo non una penna degna di una laurea. Infatti è completamente in plastica trasparente ad esclusione del pennino (ovviamente) e dell'impugnatura in plastica nera.
In effetti è molto simile alla Platinum Preppy come materiali e qualità costruttiva, quindi abbastanza solida e pronta ad essere maltrattata tra i banchi di scuola.
Chiaramente è piuttosto leggera, si tiene bene in mano e potrebbe assicurare svariate ore di utilizzo continuativo senza problemi.

Il cappuccio, decorato con una particolare texture, è a scatto, ma mi da l'impressione di essere meno solido rispetto al cappuccio della Preppy.

Il sistema di caricamento è a cartuccia o converter standard, quest'ultimo compreso nel prezzo.

IMG_20210407_100728.jpg

Per finire, il pennino: uno stub da 1.4mm in acciaio.
Come già detto, non sono un esperto di questo tipo di pennini, anzi, questo è stato proprio il primo che io abbia mai provato.
Il primo approccio non mi ha entusiasmato, prettamente a causa della poca scorrevolezza dovuta però anche al fatto che con i pennini normali, a cui sono abituato, l'angolo di inclinazione sul foglio è più o meno irrilevante mentre qui il come si poggia il pennino è fondamentale.
Ma dopo qualche tentativo sono riuscito nell'impresa di padroneggiarlo (si fa per dire :roll: ) e mi si è aperto un mondo.

IMG_20210407_101036.jpg

Scrivere con un pennino stub è divertente ed appagante al punto che me ne sto innamorando.
Riesce perfino a rendere più gradevole la mia grafia, grazie alla naturale variazione di tratto.

Questo pennino in particolare però non è proprio perfetto. Il flusso è mediamente abbondante, con un discreto feedback.
Però ho avuto più di qualche falsa partenza e anche qualche salto di tratto, questo più con il Diamine Honey Sunburst che non con il Diamine Sherwood Green. Probabilmente quest'ultimo è più lubrificante :think:

Documento 2021-04-08 11.08_2-01.jpeg

Passiamo al giudizio finale. Per alcuni versi questa penna mi è piaciuta, costa relativamente poco e mi ha fatto scoprire una nuova categoria di pennini.
Però, c'è un però. Il pennino, pur avendomi conquistato, ha qualche incertezza di troppo, forse dovuta anche alla mia poca esperienza.
Ma a parte questo, non vedo perché questa Online Bachelor debba costare più del doppio rispetto ad una Platinum Preppy, che non è assolutamente inferiore come qualità, anzi. Se questa penna fosse costata anche 5€ in meno avrei potuto chiudere un occhio più facilmente sui piccoli difettucci di cui soffre.

Pagella:
Costruzione, originalità e aspetto: 6 (niente di eccezionale)
Rapporto qualità prezzo: 8 (sarebbe potuta costare meno a mio avviso)
Sistema di caricamento: 8 (apprezzo la presenza del converter standard)
Scrittura: 7.5 (scrive bene, ma c'è qualche incertezza)

Voto: 7

P.s. Devo essere sincero, questo mio primo approccio al pennino stub sta facendo vacillare la mia fede nei fini ed extra fini.
Dico solo che ho già preso un'altra penna (decisamente migliore) con uno stub 1.1 :shifty:

Online Bachelor - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare lo stub

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 12:38
da platax
Grazie villager, recensione molto chiara.
Sul pennino stub in generale, la vedo un po' come te.
Ne sto "provando" uno, quello sulla twsbi eco, ed è allo stesso tempo affascinante ma ostico (per me).
Scrivo di preferenza con il tratto fine e lo stub mi pare un po' un idrante anche nella sua parte sottile. Come sempre, oltre alla mia incapacità (che spero diminuisca...) devo tenere conto anche della carta e dell'inchiostro.
E' divertente, ma al momento lo uso solo per scrivere i "titoli" e le "parti in evidenza" dei miei appunti di lavoro e di studio, per il resto vado di F o EF
Ciao e grazie!
Pino

Online Bachelor - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare lo stub

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 14:34
da villager
platax ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 12:38 Grazie villager, recensione molto chiara.
Sul pennino stub in generale, la vedo un po' come te.
Ne sto "provando" uno, quello sulla twsbi eco, ed è allo stesso tempo affascinante ma ostico (per me).
Scrivo di preferenza con il tratto fine e lo stub mi pare un po' un idrante anche nella sua parte sottile. Come sempre, oltre alla mia incapacità (che spero diminuisca...) devo tenere conto anche della carta e dell'inchiostro.
E' divertente, ma al momento lo uso solo per scrivere i "titoli" e le "parti in evidenza" dei miei appunti di lavoro e di studio, per il resto vado di F o EF
Ciao e grazie!
Pino
Guarda caso la penna decisamente migliore di cui parlo nel post scriptum è proprio una TWSBI Eco con pennino stub, e devo dire che la differenza si sente. Scrive molto meglio della Bachelor, è più scorrevole e piacevole.

Mi fa piacere che ti sia piaciuta la recensione, grazie a te! :wave:

Online Bachelor - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare lo stub

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 14:44
da antony2012
Bella recensione, bravo!
Io che scrivo molto piccolo ho molta paura dello stub. Eppure mi incuriosiscono tanto, perché danno parecchio carattere alla scrittura e sto programmando di prendere una penna penna economica che permette di scambiare i gruppi scrittura con facilità. Così, tanto per vedere se fa per me :D

Online Bachelor - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare lo stub

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 15:06
da Spiller84
Ottima recensione, queste penne scolastiche sono fatte per scrivere, e molto spesso lo fanno davvero bene. Io ho provato solo il pennino 1.9 della Safari, ma sono incuriosito da uno stub più piccolo come larghezza e magari più arrotondato. Trovo diano un bel carattere alla scrittura.
Una nota linguistica: Bachelor in inglese significa anche scapolo, quindi credo che a cercare Online Bachelor su internet si possa incorrere davvero in qualche inconveniente 😁😁. Una penna per uomini non accompagnati

Online Bachelor - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare lo stub

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 15:08
da villager
antony2012 ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 14:44 Bella recensione, bravo!
Io che scrivo molto piccolo ho molta paura dello stub. Eppure mi incuriosiscono tanto, perché danno parecchio carattere alla scrittura e sto programmando di prendere una penna penna economica che permette di scambiare i gruppi scrittura con facilità. Così, tanto per vedere se fa per me :D
Grazie! :D

Pensa che prima di provarlo, mai avrei pensato che mi sarebbe piaciuto uno stub. Eppure, già ne ho comprato un altro. Certo, per scrivere appunti preferisco di gran lunga pennini fini, però per scrivere cose al volo o per semplice piacere lo stub è fantastico.

Non le ho provate personalmente, però forse ti converrebbe indirizzarti verso le Lamy se vuoi penne economiche a cui poter sostituire il gruppo scrittura.

Online Bachelor - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare lo stub

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 15:08
da Normie
il titolo mi sa di blog di Leigh Reyes

Online Bachelor - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare lo stub

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 15:14
da villager
Spiller84 ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 15:06 Ottima recensione, queste penne scolastiche sono fatte per scrivere, e molto spesso lo fanno davvero bene. Io ho provato solo il pennino 1.9 della Safari, ma sono incuriosito da uno stub più piccolo come larghezza e magari più arrotondato. Trovo diano un bel carattere alla scrittura.
Una nota linguistica: Bachelor in inglese significa anche scapolo, quindi credo che a cercare Online Bachelor su internet si possa incorrere davvero in qualche inconveniente 😁😁. Una penna per uomini non accompagnati
Grazie :D
Sono assolutamente d'accordo, la variazione di tratto che offrono gli stub rende la scrittura sicuramente più caratteristica.

So che "bachelor" vuol dire anche scapolo, però ho immaginato che fosse meglio riportare il significato più probabile, visto il contesto :lol:

Online Bachelor - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare lo stub

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 15:18
da villager
Normie ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 15:08 il titolo mi sa di blog di Leigh Reyes
Non conosco Leigh Reyes, però lo prendo come un complimento :)

Nel caso non fosse chiaro, il titolo voleva essere una citazione al capolavoro di Stanley Kubrick.

Online Bachelor - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare lo stub

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 15:37
da antony2012
villager ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 15:08

per scrivere appunti preferisco di gran lunga pennini fini, però per scrivere cose al volo o per semplice piacere lo stub è fantastico.
E' questo il mio problema. Quando io scrivo è per scrivere tanto, è difficile che lo faccia solo per qualche parola :(
Detto questo vado a mettere qualche lamy in carrello :wtf:
Alla grande.

Online Bachelor - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare lo stub

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 18:54
da balthazar
Grazie per la bella recensione che mi ha spronato a tirar fuori dal cassetto la penna, dove era stata relegata per non avermi donato - maledetta impazienza - con immediatezza delle belle sensazioni. Ho dato una veloce "aggiustata" al pennino e l'ho caricata con un inchiostro che pare fatto proprio per gli stub, ovvero il Rohrer & Klingner Isatis Tinctoria. Davvero una bella accoppiata. Vedremo se dura :D Comunque ora scrive bene e - carta permettendo - scorre e il pennino fa il suo mestiere di stub (ero abituato ai Lamy ma questo non sfigura).

Online Bachelor - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare lo stub

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 20:20
da villager
balthazar ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 18:54 Grazie per la bella recensione che mi ha spronato a tirar fuori dal cassetto la penna, dove era stata relegata per non avermi donato - maledetta impazienza - con immediatezza delle belle sensazioni. Ho dato una veloce "aggiustata" al pennino e l'ho caricata con un inchiostro che pare fatto proprio per gli stub, ovvero il Rohrer & Klingner Isatis Tinctoria. Davvero una bella accoppiata. Vedremo se dura :D Comunque ora scrive bene e - carta permettendo - scorre e il pennino fa il suo mestiere di stub (ero abituato ai Lamy ma questo non sfigura).
Mi fa piacere che ti abbia spronato a darle una seconda possibilità :D