Pagina 1 di 1

lucidare Waterman red ripple

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 15:29
da ilgatto
Salve a tutti; un quesito, qualcuno del gruppo ha mai pulito e "ravvivato" una red ripple? la mia sembra aver perso smalto.
La penna è perfettamente pulita, si accettano suggerimenti per farle ritrovare vivacità.
Grazie a tutti.

Francesco

lucidare Waterman red ripple

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 16:14
da lucawm
Per la lucidatura e la rimozione superficiale dell'ossidazione, va bene una pasta lucidante, tipo la Iosso;
altrimenti
per un trattamento più invasivo e leggermente piu laborioso
https://www.fountainpen.it/Pulizia_dell ... a_caustica
Quest'ultimo da il meglio di sé con l'ebanite nera, sulla rossa (red ripple o woodgrain) è impercettibilmente meno efficace (da quello che ho potuto notare per esperienza), ma il risultato è comunque ottimo.

lucidare Waterman red ripple

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 18:42
da netosaf
Con losso, pazienza e olio di gomito sicuro di un buon risultato

S

lucidare Waterman red ripple

Inviato: giovedì 8 aprile 2021, 16:24
da ilgatto
ilgatto ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 15:29 Salve a tutti; un quesito, qualcuno del gruppo ha mai pulito e "ravvivato" una red ripple? la mia sembra aver perso smalto.
La penna è perfettamente pulita, si accettano suggerimenti per farle ritrovare vivacità.
Grazie a tutti.

Francesco
Grazie